Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-02-14, 04:52 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

le manovre facevano paura pure a me intanto con calma e pazienza ho creato tutte le manovre fisse compreso le griselle sulla Black Pearl e passata la paura delle manovre adesso ho il terrore delle vele , ma passerà pure quella.
buon lavoro.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-14, 04:55 PM   #47
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Bel lavoro, complimenti!

Per il prossimo modello, se vuoi aggiungere molto realismo con piccolo investimento in termini di tempo e di tecnica, devi modificare un paio di aspetti.

Innanzitutto, il fasciame. Nella realtà i corsi di tavole correvano da poppa a prua seguendo l'andamento curvo della nave; grossomodo, l'andamento del capodibanda per i corsi superiori e quello della "pancia" della nave per i corsi centrali, trovando aggiustamento di sezione (a prua sono più sottili, a poppa spesso un po' più larghi) assotigliandoli in maniera uniforme e/o usando due tecniche (stealers e drop planks) per ottenere, rispettivamente, l'aumento di sezione o il restringimento. La prima tecnica (stealer) è l'introduzione di un corso di fascieme a poppa, la seconda (drop plank) è l'assorbimento di un corso tra i due adiacenti. Inoltre, gli incintoni non atraversavano i corsi di fasciame, ma essi stessi ne erano componenti; erano solo tavole un po' più grosse e sporgenti, di rinforzo.

In secondo luogo, il dritto di poppa. Non era costituito (come del resto la chiglia ed il dritto di poppa) da travi sovrapposte ma da grossi pezzi di legno sagomati ed incastrati.

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 12:40 AM   #48
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

grazie Capitan red, Bianca e Scorpion66. ogni aiuto è ben accetto !

ook trinchetto, grazie di questi preziosi consigli! in futuro ne farò tesoro.
in questo modello ho cercato di dare solo "l'aspetto" alla chiglia e al dritto di poppa rivestenodoli con dei 4x0,5; prossima nave un bel trave di pero non sarebbe male in effetti.

per il fasciame devo proprio migliorare... ho rastremato a prua, ma come dici tu, non segue molto l'andamento della fisionomia della nave, tanto meno i famosi incintoni . ho imparato un cosa in più: "gli incintoni non atraversavano i corsi di fasciame, ma essi stessi ne erano componenti; erano solo tavole un po' più grosse e sporgenti, di rinforzo" . mi fa piacere ricevere consigli
insomma...mi piacciono queste critiche costruttive

alla prossima allora
Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 12:57 AM   #49
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. dai :2 fotine di un modello che reputo strepitoso
Icone allegate
Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-nao-santa-maria_9.jpg   Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-nao-santa-maria_11.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 09:39 AM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao. dai :2 fotine di un modello che reputo strepitoso

...in effetti..... e' proprio bello !!!
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 12:46 PM   #51
Utente
 
L'avatar di tochiro
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 138
tochiro è un newbie...
predefinito

Ciao Molez,
ti faccio anche io i miei complimenti per come sta procedendo il cantiere, sono anche io principiante e capisco bene le difficoltà che nicontri. Ma in fondo è anche questo il bello... sbagliare, imparare, migliorare...
Le caravelle di Colombo poi hanno un fascino indiscutibile. Seguo con piacere i tuoi progressi.
__________________
federico
tochiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 03:31 PM   #52
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao. dai :2 fotine di un modello che reputo strepitoso
Woow ma è bellissima! mai vista una S. Maria così! !
Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 03:34 PM   #53
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tochiro Visualizza il messaggio
Ciao Molez,
ti faccio anche io i miei complimenti per come sta procedendo il cantiere, sono anche io principiante e capisco bene le difficoltà che nicontri. Ma in fondo è anche questo il bello... sbagliare, imparare, migliorare...
Le caravelle di Colombo poi hanno un fascino indiscutibile. Seguo con piacere i tuoi progressi.
ti ringrazio molto ! già, cerco di far del mio meglio, poi per carità si sbaglia e parecchio non avendo esperienza. dai rimbocchiamoci le maniche tochiro
Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-14, 09:17 AM   #54
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,930
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Nei miei album c'è la Santa Maria Amati. Io sono di Verona, ma purtroppo abito all'estero, altrimenti te l'avrei fatta vedere dal vivo...

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-14, 11:26 PM   #55
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Nei miei album c'è la Santa Maria Amati. Io sono di Verona, ma purtroppo abito all'estero, altrimenti te l'avrei fatta vedere dal vivo...

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
non lo sapevo, peccato che non ci si può beccare. comunque il tuo modello è sotto la mia osservazione già da un pò , infatti ho preso le caviglie e sto realizzando i supporti per le manovre. il tuo è davvero un ottimo modello di S. Maria!
Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-14, 08:46 PM   #56
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,930
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie!
La prossima volta che torno in Italia ti avviso per tempo, così ci organizziamo

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-14, 09:43 PM   #57
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

ecco, i lavori proseguono:
ho completato i parabordi dello scafo (hanno richiesto diverso tempo),
messo i supporti del cassero,
creato e fissato i supporti per le manovre, come sulla S. Maria di Killik. In effetti devo dire che con le caviglie che ho preso a parte, l'effetto è notevole rispetto alle istruzioni (il kit non prevedeva le caviglie).

ho una domanda: finito lo scafo ho visto che alcuni lo trattano con acqua ragia diluita in acqua (50%)... serve per pulirlo a fondo prima di passare un eventuale olio? l'acqua ragia la passo col pennello e poi devo strofinare con una spugna?
scusate se son domane strane ma mi frullano nella testa
Icone allegate
Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-1.jpg   Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-2.jpg   Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-3.jpg  

Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-4.jpg   Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-5.jpg   Santa Maria - Kit Amati (primo modello)-6.jpg  

Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-14, 10:56 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Molez Visualizza il messaggio
....ho una domanda: finito lo scafo ho visto che alcuni lo trattano con acqua ragia diluita in acqua (50%)... ..
E' la prima volta che lo sento.
In genere si tratta lo scafo con olio di lino cotto diluito al 50% con acqua raggia, ma io lo darei una volta terminato il modello altrimenti poi hai difficoltà al incollare gli altri elementi.
Fai anche qualche prova per vedere l'effetto finale perchè su alcuni legni li scurisce molto.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-14, 11:42 PM   #59
Utente
 
L'avatar di Molez
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
Molez è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
E' la prima volta che lo sento.
In genere si tratta lo scafo con olio di lino cotto diluito al 50% con acqua raggia, ma io lo darei una volta terminato il modello altrimenti poi hai difficoltà al incollare gli altri elementi.
Fai anche qualche prova per vedere l'effetto finale perchè su alcuni legni li scurisce molto.

Mauro
ok albatros, forse mi sono sbagliato. quindi acqua ragia e basta non serve a niente in pratica?
Molez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-14, 11:51 PM   #60
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao forse hai confuso col fatto che passando un po di aquaragia prima della verniciatura vengono evidenziate eventuali tracce di colla
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203