18-01-14, 07:41 PM
|
#31
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Sulla anatomy of the ships of Christoforus... sono rotondi.
__________________
Angelo
|
|
|
18-01-14, 10:18 PM
|
#32
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da scorpion66
Sulla anatomy of the ships of Christoforus... sono rotondi.
|
ok grazie dell'informazione scorpion66. ora deciderò come procedere.
|
|
|
24-01-14, 02:30 PM
|
#33
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
Piccolo aggiornamento fotografico...
- i bagli li ho colorati di noce scuro (giusto per "mimetizzarli meglio una volta finite le strutture)
- allungando il colore ho cercato di far assomigliare la tonalità del capo di banda a quello del fasciame (ho utilizzato gli stessi listelli del ponte)
ciaooo e alla prossima
|
|
|
24-01-14, 04:44 PM
|
#34
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Dalle foto vedo un lavoro preciso e pulito 
Prima di applicare le decorazioni in ottone valuta una lavatura dei pezzi per risaltare il particolare e dare un aspetto vissuto.
__________________
Angelo
|
|
|
24-01-14, 11:30 PM
|
#35
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da scorpion66
Dalle foto vedo un lavoro preciso e pulito 
Prima di applicare le decorazioni in ottone valuta una lavatura dei pezzi per risaltare il particolare e dare un aspetto vissuto.
|
oook ci proverò con un color con tonalità marrone giusto?
|
|
|
25-01-14, 12:17 AM
|
#36
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Si un colore scuro andrà bene. Prima sgrassa bene le parti in ottone, poi passi il colore e rimuovi l'eccesso con un panno. In questo modo il colore si fisserà solo nelle zigrinature e le trame della decorazione.
__________________
Angelo
|
|
|
31-01-14, 03:38 PM
|
#37
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
altro aggiornamento sui lavori;
- Scorpion66 ho usato un color "ottone" per le cornici delle porte, spero possa andare
- e questa volta ho creato anche delle personalizzazioni al modello
|
|
|
31-01-14, 03:45 PM
|
#38
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Le personalizzazioni da te adottate fanno la loro bella figura, continua così che sta venendo fuori un bel modello.
__________________
Angelo
|
|
|
31-01-14, 08:24 PM
|
#39
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da scorpion66
Le personalizzazioni da te adottate fanno la loro bella figura, continua così che sta venendo fuori un bel modello.
|
grazie mille! 
sto guardando anche qualche tuo modello e l'idea di aggiungere delle botti mi piace. In ogni caso mi sta proprio piacendo costruire la nave, non penso sarà l'ultima che farò
|
|
|
31-01-14, 08:32 PM
|
#40
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Questo hobby mi aiuta tanto a scaricare le tensioni, eppoi amando il mare ed avendocelo purtroppo ad un centinaio di km da dove vivo i modelli che creo mi aiutano a sentirlo vicino.
__________________
Angelo
|
|
|
06-02-14, 08:25 PM
|
#41
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
tengo aggiornato il WIP aggiungendo un paio di foto.
Il cassero è a posto, ora mi dedico ai parabordi sullo scafo
|
|
|
07-02-14, 09:39 AM
|
#42
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao.
ho visto le foto dell'aggiornamento wip,volevo farti i complimenti.un ottimo lavoro preciso e pulito.
buon vento,ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
07-02-14, 12:47 PM
|
#43
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Treviso
Messaggi: 108
|
Confermo quanto detto da altri, stai facendo un capolavoro! La Santa Maria come primo modello non è un modello così facile e vederlo costruito così bene e sopratutto nei particolari così minuziosamente accurati da (passami il termine) un Neofita....beh, sei decisamente bravo!
|
|
|
07-02-14, 02:04 PM
|
#44
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Verona
Messaggi: 121
|
grazie a tutti! sono felice dei complimenti e anche del lavoro svolto finora
sì è il mio primo modello e ho imparato che il "segreto" è avere pazienza, molta pazienza e opero armato di righello, taglierino e carta vetrata; ma la cosa che mi aiuta di più sono le vostre realizzazioni, da cui cerco di prendere spunto.
Poi a dir il vero sono un pò preoccupato per le manovre, ecc ma ci penserò più avanti... magari se c'è qualcuno che abita a verona o provincia passerei a trovarlo
|
|
|
07-02-14, 04:28 PM
|
#45
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Molez
grazie a tutti! sono felice dei complimenti e anche del lavoro svolto finora
sì è il mio primo modello e ho imparato che il "segreto" è avere pazienza, molta pazienza e opero armato di righello, taglierino e carta vetrata; ma la cosa che mi aiuta di più sono le vostre realizzazioni, da cui cerco di prendere spunto.
Poi a dir il vero sono un pò preoccupato per le manovre, ecc ma ci penserò più avanti... magari se c'è qualcuno che abita a verona o provincia passerei a trovarlo 
|
non devi impressionarti x le manovre, primo perché la S maria ne ha veramente poche e poi sicuramente fra tutti riusciremo a darti una mano anche solo con delle immagini.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21 AM.
| |