Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-02-13, 05:39 PM   #361
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedbike Visualizza il messaggio
Salve, forse non mi sono spiegato bene, io mi riferivo proprio al compensato sul bordo della tolda, che è come rivestimento, non alle falchette finali che ci andranno sopra alla fine.
Se riesco ad allegare le foto, si vede che il compensato è di 1,2 mm mentre i listelli sono da 0,8 a 0,9. Non sarebbe un problema lo spessore dei listelli se il compensato potesse essere scartavetrato, ma appena si tocca, dato che il foglio di mogano è minimissimo, ciò non si può fare.
Quindi non vedo altra via che ri-acquistare listelli di spessore almeno o,5-0,8 mm in più.

saluti a tutti
ciao Speedbike, non si finisce mai di apprendere... anche quando in peggio: come nel tuo caso che non coincidono gli spessori!!

Invece di comprare i listelli, stavo pensando che forse potresti ricoprire la tolda in difetto di spessore con degli "inserti di compensato da 0.5 mm per compensare il dislivello e poi metti i listelli che hai; non so se sono stato chiaro!
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-13, 06:39 PM   #362
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

scusami amstaff è probabile che ci siamo fraintesi e, saluti kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-13, 10:16 AM   #363
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kair Visualizza il messaggio
scusami amstaff è probabile che ci siamo fraintesi e, saluti kair.
semplice fraintendimento... gia' ne ho due OO del lavoro... figurati se mi metto a polemizzare in un forum... purtroppo a volete si scrive velocemente un concetto che hai in testa e via... cosa voi i tempi sono quelli che sono... poi efettivamente rileggendo poteva essere capito in altra maniera;
In ogni caso e' stato tutto chiarito percio' via..... bado alle ciance e facciamo piu' polvere possibile!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-13, 02:41 PM   #364
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: BRENO (BS)
Messaggi: 15
NonnoMario è un newbie...
predefinito Consigli

Ciao Kair, ciao Amstaff
grazie per i Vs. chiarimenti.
Adesso capisco perchè nella posa dei listelli di prua era difficile tenerli in posizione e si appoggiavano di spigolo sulla prua.
Certo che togliere i listelli sino al pozzetto di comando è un bel disastro e non è semplice perchè i listelli sono incollati oltre che alle ordinate anche tra loro, mi auguro di non rovinare le ordinate per staccarli.
Ciao e grazie
Nonnomario
NonnoMario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-13, 02:56 PM   #365
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao nonnomario, credo che con un po' di calma e pazienza sarai in grado di riuscire, purtroppo anche a me agli inizi ne sono capitate di tutti i colori e pian piano mi sono migliorato, ma da qui a diventare un maestro d'ascia ce ne manca ed allora mi adeguo alla mia firma. ti saluto e ti auguro un buon lavoro, kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-13, 04:35 PM   #366
Utente Junior
 
L'avatar di Akab
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Gubbio-PG
Messaggi: 14
Akab è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Akab
predefinito Riva Aquarama - un gradino alla volta

Quote:
Originariamente inviata da kair Visualizza il messaggio
ciao nonnomario, credo che con un po' di calma e pazienza sarai in grado di riuscire, purtroppo anche a me agli inizi ne sono capitate di tutti i colori e pian piano mi sono migliorato, ma da qui a diventare un maestro d'ascia ce ne manca ed allora mi adeguo alla mia firma. ti saluto e ti auguro un buon lavoro, kair.
Salve a tutti, a voi che siete impegnati con quel piccolo capolavoro che é l'Aquarama... Da modesto neofita quale sono ho condiviso da tempo le vostre osservazioni riportate in questo forum.
Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua, pronto a condividere la mia esperienza e il mio cantiere del Riva Aquarama (Hachette 2012)
Kair ha assolutamente ragione: calma e pazienza sono due regole fondamentali per riuscire a districarsi tra le svariate soluzioni che un modello di questo genere esige.
Devo ammettere che in questi ultimi sei mesi di lavoro ho imparato a mordere il freno e a meditare a lungo prima di trovare una soluzione decente e adeguata... beata ignoranza.
Grazie a voi apprezzo ancora di piú l'impegno che questo progetto comporta...
Provo ad allegare alcune pics dello stato del mio cantiere.
Ho ricevuto oggi altri quattro numeri (54-57) e non vedo l'ora di cominciare...
Grazie della vostra attenzione e spero in un vostro commento...
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-1.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-2.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-3.jpg  

Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-4.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-5.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-6.jpg  

Akab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 07:59 AM   #367
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao akab, vedo che hai seguito scrupolosamente ciò che hachette ha scritto nei fascicoli. il lavoro che hai postato è molto ben eseguito, per cui complimenti, ma devi sapere che ciò che fa un buon pittore, non è il licea artistico, altrimenti ci sarebbero molti pittori, ma la tecnica di lavoro occorre eccome, per cui se sei un neofita ti consiglio, mentre acquisti manualità nelle costruzioni, di acquisire quella teoria che puoi fare con alcuni libri imparando a conoscere così anche l'arte marinaresca in tutta la sua bellezza.
ed un giorno arriverà che butterai via tutte le tecniche e tutti i libri e tirerai fuori da te il più meraviglioso dei modelli. sulla strada già ci sei auguri kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 10:59 AM   #368
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

Ciao Akab anche da parte mia e mi associo ai complimenti di Kair!!!
Dalle foto è un modello molto ben eseguito, ma ti volevo chiedere se puoi postare qualche foto in dettaglio del bordo superiore dello specchio di poppa... grazie
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 05:42 PM   #369
Utente Junior
 
L'avatar di Akab
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Gubbio-PG
Messaggi: 14
Akab è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Akab
predefinito Aquarama - specchio di poppa

Quote:
Originariamente inviata da bigmario Visualizza il messaggio
Ciao Akab anche da parte mia e mi associo ai complimenti di Kair!!!
Dalle foto è un modello molto ben eseguito, ma ti volevo chiedere se puoi postare qualche foto in dettaglio del bordo superiore dello specchio di poppa... grazie
Ciao Bigmario
sto proprio lavorando su quel dettaglio. la soluzione proposta da Hachette non mi soddisfaceva e sto realzzando una piccola modifica che, spero, sará piú funzionale ed esteticamente valida.

Intanto ti posto una foto dello stato attuale, prima della modifica e una con la modifica che intendo aggiungere.
Ho aumentato gli spazi quanto basta per inserirci una basetta di chiusura in mogano e due spessori della stessa essenza ai lati, cosí da rifinire quella parte che alloggerá il passauomo removibile, senza lasciare vuoti strutturali nella sommitá dello specchio di poppa come previsto da Hachette.
Cosa ne pensi ?
Chiedo anche a Kair il suo parere, visto che in questo ho tutto da imparare, e vi ringrazio per la vostra attenzione.
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-07.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-09.jpg  
Akab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 05:52 PM   #370
Utente Junior
 
L'avatar di Akab
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Gubbio-PG
Messaggi: 14
Akab è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Akab
predefinito Riva Aquarama - un gradino alla volta

Quote:
Originariamente inviata da kair Visualizza il messaggio
ciao akab, vedo che hai seguito scrupolosamente ciò che hachette ha scritto nei fascicoli. il lavoro che hai postato è molto ben eseguito, per cui complimenti, ma devi sapere che ciò che fa un buon pittore, non è il licea artistico, altrimenti ci sarebbero molti pittori, ma la tecnica di lavoro occorre eccome, per cui se sei un neofita ti consiglio, mentre acquisti manualità nelle costruzioni, di acquisire quella teoria che puoi fare con alcuni libri imparando a conoscere così anche l'arte marinaresca in tutta la sua bellezza.
ed un giorno arriverà che butterai via tutte le tecniche e tutti i libri e tirerai fuori da te il più meraviglioso dei modelli. sulla strada già ci sei auguri kair.
Grazie per l'attenta risposta. Condivido lo scrupolo con cui ho eseguito quanto illustrato da Hachette, del resto non avevo molto da scegliere, vista la mia totale inesperienza in questo mondo fatto di piccoli dettagli.
Mi consigli di documentarmi su aspetti teorici: hai qualche titolo da consigliarmi?

Ho postato un paio di foto dello specchio di poppa per illustrare a Bigmario una modifica su cui sto lavorando e avrei piacere di avere una tua valutazione...

Ultima modifica di Akab; 03-03-13 a 05:56 PM
Akab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 06:46 PM   #371
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao akab, per quanto riguarda un mio parere sul dettaglio di poppa mi trovi certamente d'accordo in quanto anch'io ho portato avanti il tuo stesso procedimento, e penso anche di mettere sulla parte amovibile un piccolo coprifilo da 0,5 o 1 mm di spessore per evitare di vedere la piccola fessura che precisa quanto si vuole comunque resta visibile.
per quanto riguarda un titolo da consigliarti, puoi trovare tante cose sul forum oppure il grande libro dei modelli navali di orazio curti, comunque si trovano libri anche a minor prezzo e qualcosa da scaricare da internet. nella speranza di esserti stato di aiuto ti saluto kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 07:02 PM   #372
Utente Junior
 
L'avatar di Akab
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Gubbio-PG
Messaggi: 14
Akab è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Akab
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kair Visualizza il messaggio
ciao akab, per quanto riguarda un mio parere sul dettaglio di poppa mi trovi certamente d'accordo in quanto anch'io ho portato avanti il tuo stesso procedimento, e penso anche di mettere sulla parte amovibile un piccolo coprifilo da 0,5 o 1 mm di spessore per evitare di vedere la piccola fessura che precisa quanto si vuole comunque resta visibile.
per quanto riguarda un titolo da consigliarti, puoi trovare tante cose sul forum oppure il grande libro dei modelli navali di orazio curti, comunque si trovano libri anche a minor prezzo e qualcosa da scaricare da internet. nella speranza di esserti stato di aiuto ti saluto kair.
Grazie Kair, consigli preziosi. Mi fa piacere sapere che anche tu hai pensato di apportare qualche modifica... ne hai altre da condividere ? Sono sicuro che strada facendo ne avremo tante altre da approntare.
Un saluto e Thanks again.
Akab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-13, 08:54 PM   #373
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

ciao Akab, devo dirti che il tuo lavoro sullo specchio di poppa mi pare pregevole!!!
Ottima l'idea di coprire gli spazi e a tal proposito (anche perchè ho intenzione di fare il modello SOLO statico) ho intenzione di incollare la struttura amovibile di poppa e rifinire il tutto a struttura saldamente fissata allo scafo, proprio per evitare quelle antiestetiche fessure...

complimenti ancora per il tuo Riva!!!
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-13, 02:56 PM   #374
Utente Junior
 
L'avatar di Akab
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Gubbio-PG
Messaggi: 14
Akab è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Akab
Post Riva Aquarama - un gradino alla volta

Cari amici,
aggiorno lo stato del mio cantiere con alcune immagini della modifica...
fatemi sapere la vostra situazione a riguardo.
Buon lavoro e buon vento a tutti.
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-13-1-.jpg.JPG
Visite: 492
Dimensione:   124.6 KB
ID: 165629   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-13-2-.jpg.JPG
Visite: 534
Dimensione:   124.2 KB
ID: 165630   Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-13-3-.jpg.JPG
Visite: 430
Dimensione:   103.5 KB
ID: 165631  

Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-aquarama-2012-13-4-.jpg.JPG
Visite: 410
Dimensione:   110.5 KB
ID: 165632  
Akab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-13, 08:24 PM   #375
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao akab, quello che hai fatto è un ottimo lavoro ed anche molto pulito saluti kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RIVA AQUARAMA 1/10 ( Hachette-Amati) pillos Kit commerciali e piani costruttivi 32 12-06-13 12:01 AM
Costruzione Riva hachette 2012 Aquarama2012 Kit commerciali e piani costruttivi 31 02-10-12 10:35 PM
Fascicolo n. 52 riva aquarama (Hachette) salpai Kit commerciali e piani costruttivi 7 13-01-12 01:50 PM
Riva aquarama gt40 Kit commerciali e piani costruttivi 1 08-01-12 09:48 PM
Riva aquarama nelau Barche radiocomandate 0 03-10-06 10:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203