16-01-13, 05:44 PM
|
#196
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Quote:
Originariamente inviata da scorpion66
io devo fare di necessità virtù. ho solo strumenti manuali, un utensile della parkside e un banchetto da lavoro 60x30. non ho una stanza e mi tocca pulire dove sporco. per fortuna mia la moglie è ben tollerante. sono un modellista mediocre con tanta speranza di imparare 
|
eh eh ..... in questo hobby... le mamme... compagne... mogli.... hanno un ruolo determinante.
Nel tuo specifico caso sei uno fortunato, io a grattare la chiglia della nave dentro casa manco ci provo!!!!!!!
|
|
|
16-01-13, 05:58 PM
|
#197
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da Amstaff
Ciao capitano... Ho letto che ti vorresti cimentare in una costruzione navale in plastica.... Se ti interessa ho una Bismarck solo aperta e mai toccata mi pare sia delle rewell scala 1:350 ..... Una volta facevo plastico militare, ma poi ho abbandonato per il volo dinamico e scarsa propensione al salto di qualità nel plastico, non riuscivo ad organizzarmi bene con l' aerografo, pulizia duse gestione colori ecc....
Prezzo simbolico, fai conto un 20 euro compresa la spedizione.... Forse è un po' piccola per le tue esigenze ma se prendi le fotoincisioni ne puoi tirare fuori na bella cosa.
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
|
Ti ringrazio amstaff,peró non sono molto attratto dalle navi da guerra moderne,sono piu propenso per le navi antiche che sono piu "artistiche".
La soleil della heller è molto dettagliata ed elegante,parlando poi con zakimor mi ha detto che nelle istruzioni ci sono le tavole dello specchio di poppa e di altri particolari che sono la riproduzione fedele del modello ottocentesco di Tenneron esposto al museo di parigi,nel caso un domani la volessi riprodurre in legno....
|
|
|
20-01-13, 12:40 PM
|
#198
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Cosi come Penelope,mi son divertito a disfare e rifare le sartie.
ho legato le bigotte nel modo tradizionale,anche usando la dima peró non sono venute in linea volevo,cmq non di molto e mi va bene cosi.
ho verniciato di nero gli stragli ma non so se devo verniciare anche le griselle oppure no,ho visto modelli con le griselle nere e altri con solo gli stragli,qualche suggerimento?
  
|
|
|
20-01-13, 02:40 PM
|
#199
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Ciao Cpt!!
A regola venivano incatramate le manovre fisse, che una volta messe in opera non dovevano avere più grossi movimenti... la pece le preservava aumentandone la durata, ma allo stesso tempo le irrigidiva... quindi sartie ok impeciate... per il corridore ho i miei dubbi, perchè a volte l'ho visto nero ed altre volte lasciato al naturale, ma seguendo il ragionamento precedente propenderei per il naturale, visto che così permetterebbe comunque un minimo di regolazione di tiraggio in più o in meno delle sartie, mentre incatramandolo non consentirebbe più alcuna regolazione... Le griselle non sono manovre, bensì "scalini" per favorire l'arrampicata dei marinai verso i pennoni... non credo che avrebbe fatto piacere tutte le volte rimanere appiccicati a questi "gradini" a causa del catrame...quindi direi proprio griselle naturali!!
Buon Vento!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Ultima modifica di Gicci70; 20-01-13 a 02:43 PM
|
|
|
20-01-13, 06:14 PM
|
#200
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
grazie Gicci,vorrà dire che non impeceró le griselle.
oggi ho finito di montare gli alberi,con le sartie mi sono arenato per mancanza di materiale,la corel ha messo 12 bigotte in meno e dovró reperirle. 
|
|
|
20-01-13, 09:02 PM
|
#201
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Avrei un altra domandina,il progetto non prevede la posa delle vele ma se a me venisse voglia di realizzarle?come posso fare con le misure e le manovre dato che non ho un progetto da seguire?
|
|
|
20-01-13, 09:35 PM
|
#202
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Mmm jack domani vedo se per caso ho qualcosa sul pc!
Unico problema che può derivare e il fatto che il numero delle caviglie, bitte, bozzelli, ecc che il piano ha predisposto non è sufficiente per accogliere tutto il sartiame che servirebbe per le vele! Quindi poi dovrai ingegnar ti per risolvere questo problema! Ma cmq da tante soddisfazioni vedere le vele!
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
20-01-13, 09:39 PM
|
#203
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
mi sa che anche capitan sparrow usa tapatalk .... 
Dovresti rieditare le immagini cancellando dal testo dei messaggi le foto che hai inserito. In questo modo le immagini rimangono correttamente dimensionate nelle (sole) icone, ripristinando la corretta lettura della pagina ... che ora è decisamente sbilanciata
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
20-01-13, 10:19 PM
|
#204
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
mi sa che anche capitan sparrow usa tapatalk .... 
Dovresti rieditare le immagini cancellando dal testo dei messaggi le foto che hai inserito. In questo modo le immagini rimangono correttamente dimensionate nelle (sole) icone, ripristinando la corretta lettura della pagina ... che ora è decisamente sbilanciata 
|
ah ok trink,difatti mi sembrava strano vedere le foto formato giganti ma credevo fosse una particolarità di tapatalk.Le prossime foto che carico farò come dici
|
|
|
20-01-13, 10:22 PM
|
#205
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da cerqui
Mmm jack domani vedo se per caso ho qualcosa sul pc!
Unico problema che può derivare e il fatto che il numero delle caviglie, bitte, bozzelli, ecc che il piano ha predisposto non è sufficiente per accogliere tutto il sartiame che servirebbe per le vele! Quindi poi dovrai ingegnar ti per risolvere questo problema! Ma cmq da tante soddisfazioni vedere le vele!
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
Bhe certo che mi munirò di particolari aggiuntivi,immagino siano bigotte,refe e caviglie.
Però non ho considerato le cavigliere forse ne dovrò creare altre nel caso e non so se ho spazio sufficente sui ponti.Cmq non ho ancora deciso ma nel caso mi prendesse la voglia......almeno ci mettssero i disegni
|
|
|
21-01-13, 07:01 PM
|
#206
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,869
|
Concordo con Francesco.
Vedo dalle foto precedenti che hai già messo le cavigliere previste dalle istruzioni. Siccome queste non prevedono la velatura, la quantità di caviglie sarà stata ridotta al minimo indispensabile.
Di conseguenza, visto il punto dove sei arrivato, io fossi in te mi fermerei e mi metterei calmo calmo a riflettere.
Non puoi rinviare la decisione "vele sì, vele no", arrivato a questo punto...
Per le dimensioni non saprei cosa dirti. Magari vedendo il disegno che hai si può pensare qualcosina.
Per il resto, devi metterti a fare dei conti:
1. vele aperte o raccolte o chiuse?
2. quale dettaglio voglio di manovre? le faccio tutte ma proprio tutte, o solo le strettamente essenziali o le sole necessarie?
3. stabilito il punto 2, quante caviglie mi occorrono? e soprattutto: dove mi servono?
4. ho abbastanza spazio per dare volta sul ponte alle manovre che ho deciso di fare?
5. dato il numero di manovre che ho scelto di fare, tracciare tutti i percorsi e calcolare il numero e il tipo di bozzelli che mi occorrono (per questo puoi fare anche riferimento ad un po' di letteratura, coe ad esempio il famoso Petersson).
Non è per demoralizzarti, capt! io sono il primo che va matto per quell'intreccio di cavi, cime, bozzelli, drizze ecc.
Ma se il disegno che hai mette ZERO, bisogna che ci pensi bene...
Disponibile ad aiutarti ad elaborare il piano velico.
Ultima modifica di Killik; 21-01-13 a 07:04 PM
|
|
|
21-01-13, 08:29 PM
|
#207
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Concordo con Francesco.
Vedo dalle foto precedenti che hai già messo le cavigliere previste dalle istruzioni. Siccome queste non prevedono la velatura, la quantità di caviglie sarà stata ridotta al minimo indispensabile.
Di conseguenza, visto il punto dove sei arrivato, io fossi in te mi fermerei e mi metterei calmo calmo a riflettere.
Non puoi rinviare la decisione "vele sì, vele no", arrivato a questo punto...
Per le dimensioni non saprei cosa dirti. Magari vedendo il disegno che hai si può pensare qualcosina.
Per il resto, devi metterti a fare dei conti:
1. vele aperte o raccolte o chiuse?
2. quale dettaglio voglio di manovre? le faccio tutte ma proprio tutte, o solo le strettamente essenziali o le sole necessarie?
3. stabilito il punto 2, quante caviglie mi occorrono? e soprattutto: dove mi servono?
4. ho abbastanza spazio per dare volta sul ponte alle manovre che ho deciso di fare?
5. dato il numero di manovre che ho scelto di fare, tracciare tutti i percorsi e calcolare il numero e il tipo di bozzelli che mi occorrono (per questo puoi fare anche riferimento ad un po' di letteratura, coe ad esempio il famoso Petersson).
Non è per demoralizzarti, capt! io sono il primo che va matto per quell'intreccio di cavi, cime, bozzelli, drizze ecc.
Ma se il disegno che hai mette ZERO, bisogna che ci pensi bene...
Disponibile ad aiutarti ad elaborare il piano velico.
|
Si però nulla è impossibile Amedeo come mi hai insegnato tu con o tuoi aiuti! È comunque anche se lo spazio è poco su ogni caviglia possono essere sistemate varie cime!
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
21-01-13, 08:57 PM
|
#208
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Scusate l'intromissimne nel WIP con una domanda che non è inerente!!!!! sapette consigliarmi un sito di modellismo affidabile per comperare alcune cose che mi servono per il mio secondo cantiere della Shine? come bigotte, lande ecc ecc? grazie a tutti
|
|
|
21-01-13, 09:15 PM
|
#209
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Quote:
Originariamente inviata da Giacco79
Scusate l'intromissimne nel WIP con una domanda che non è inerente!!!!! sapette consigliarmi un sito di modellismo affidabile per comperare alcune cose che mi servono per il mio secondo cantiere della Shine? come bigotte, lande ecc ecc? grazie a tutti
|
Guarda modellismo.it anche se mi hanno spedito con qualche gg di ritardo... (Ma nel periodo natalizio) e' stato affidabile!
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
21-01-13, 09:44 PM
|
#210
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
L intenzione cè tutta e cmq come ho detto in pvt con killik le vele le imbroglierò quindi posso ancheomettere qualche manovra come suggeritomi,ho comunque lo spazio per inserire qualche cavigliera(dovro ingegnarmi di piu per l labero di maestra sotto la cui base andrà alloggiata la scialuppa.
Per i particolari aggiuntivi...bhe quello è il problema minore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31 PM.
| |