06-03-13, 07:32 PM
|
#286
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
eccoti accontentato killik,il buco del garto cè ma è stretto,come vedi è saltata una sezione del corrimano della coffa di trinchetto,si deve essere indebolita dai fori che ho fatto per il passaggio degli stragli per le bigotte delle sartiole e si è spezzata.
|
|
|
06-03-13, 08:51 PM
|
#287
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Sparrow.
ho visto il problema che ti e' successo, se mi confermi che si e' staccato il pezzo di corrimano che vedo mancare dalla foto,io l'ho buttata cosi',per ovviare alla meglio,si potrebbe fare un tassellino semicurvo,che copia l'andamento del corrimano e ti appoggi sopra ai due sostegni gia' esistenti .cosi' non indebolisci la zona e dovrebbe accomodare ,anche se penso che siamo su dimensioni non grandi ma se riesci,poi sopra vernicerai di nero e facilmente non si vedra',anche se tu guarderai sempre quel punto.ecco ti allego un disegnino fatto a mano,ma e' solo x spiegarmi meglio.spero di poterti essere stato d'aiuto o almeno di averti dato l'imput balla soluzione.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
06-03-13, 09:35 PM
|
#288
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
ciao Sparrow.
ho visto il problema che ti e' successo, se mi confermi che si e' staccato il pezzo di corrimano che vedo mancare dalla foto,io l'ho buttata cosi',per ovviare alla meglio,si potrebbe fare un tassellino semicurvo,che copia l'andamento del corrimano e ti appoggi sopra ai due sostegni gia' esistenti .cosi' non indebolisci la zona e dovrebbe accomodare ,anche se penso che siamo su dimensioni non grandi ma se riesci,poi sopra vernicerai di nero e facilmente non si vedra',anche se tu guarderai sempre quel punto.ecco ti allego un disegnino fatto a mano,ma e' solo x spiegarmi meglio.spero di poterti essere stato d'aiuto o almeno di averti dato l'imput balla soluzione.
ciao.
|
grazie capitano per il consiglio,pensavo di scavare un piccolo canalino tra i due monconi,porre un pezzo di filo di rame nei canalini che unisca le due estremità incollandolo infine rivestire il filo con un po di milliput,una volta secco limavo lo stucco a filo con il resto della struttura e lo verniciavo.dopo dovrei riforarlo peró
|
|
|
15-03-13, 12:22 PM
|
#289
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
Salve a tutti amici,ho fatto qualche progresso.
Sono riuscito a riparare moltobene il danno alla coffa di trinchetto,ho inserito tra le due estremità un pezzo di filo d'ottone e successivamente l'ho rivestito con milliputt e verniciato,niente male ma devo ancora praticare i fori per il passaggio delle bigotte quini incrocio le dita,devo cercare di forare anche l anima d ottone e non sarà facile.
ho montato i pennoni di maestra e le rispettive manovre e ho issato i pennoni di mezzana.Le legature sulle caviglie le posizionerò successivamente
|
|
|
15-03-13, 02:21 PM
|
#290
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Sparrow.
ottimo lavoro sia dei pennoni che la riparazione della coffa,domanda: niente vele?
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
15-03-13, 03:24 PM
|
#291
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
alla fine ho ceduto anche se la tentazione era forte non avrei lo spazio per altre caviglie che non sono contemplate,cmq fremo per iniziare la soleil quindi chiuderó questo senza vele
|
|
|
15-03-13, 06:16 PM
|
#292
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,870
|
Io ho capito che non avresti fatto la velatura quando ho visto i caricabbasso fatti così (frecce verdi).
La soluzione adottata ed indicata con la freccia rossa invece mi lascia un po' perplesso: quel punto della coffa è piuttosto fragile (non solo sul modello, e già te ne sei accorto!). Creare un rinvio in quel modo, nella realtà, significherebbe probabilmente perdere la manovra e spaccare la coffa alla prima bolina. Le forze in gioco non sono da qualche grammo, ma credo da qualche quintale...
Per il resto, bravo!
|
|
|
15-03-13, 07:39 PM
|
#293
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
(2°cantiere)HMS Neptune Corel
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Io ho capito che non avresti fatto la velatura quando ho visto i caricabbasso fatti così (frecce verdi).
La soluzione adottata ed indicata con la freccia rossa invece mi lascia un po' perplesso: quel punto della coffa è piuttosto fragile (non solo sul modello, e già te ne sei accorto!). Creare un rinvio in quel modo, nella realtà, significherebbe probabilmente perdere la manovra e spaccare la coffa alla prima bolina. Le forze in gioco non sono da qualche grammo, ma credo da qualche quintale...
Per il resto, bravo! 
|
grazie killik,sapevo che te ne saresti accorto,difatti il progetto prevede che il bozzello doppio venga legato alla barra costiera,il fatto è che le crovette e le barre sono completamente attaccate alla coffa e non ho spazio per farci passare neanche in capello,cosi ho optato per questa soluzione altrimenti avrei dovuto fare un foro nella coffa.oppure applicare un golfare ma anche cosi mi sarebbe sembrato inverosimile
|
|
|
17-03-13, 03:36 PM
|
#294
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,870
|
I bozzelli per il rinvio dei caricascotte e dei caricabbasso solitamente sono in prossimità delle crocette, sotto alla coffa, non attaccati alle crocette stesse. Le coffe presentano un foro, in cui passa il cavo che regge il bozzello e che si fissa con una specie di cavicchio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47 AM.
| |