23-06-17, 09:37 AM
|
#3856
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da gvito
in caso di perdita ame e successo gi un paio di volte e tutte e due volte lo trovato sotto sopra in quella posizzione riceve il comando sempre accese DAMANDA
|
Quando volo metto "led sempre accesi" da subito. Comunque il drone continua a ricevere i comandi anche da capovolto.
|
|
|
23-06-17, 09:56 AM
|
#3857
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Micro gimbal
|
|
|
23-06-17, 03:44 PM
|
#3858
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Molto interessante Red...
Sulla seconda hai visto che compare anche il link per un'ulteriore versione ancora più leggera?
https://copterlab.com/2-axis-nano-gi...-mobius-camera
Non è tanto per il minor peso (10 grammi di differenza ) ma per l'architettura dell gimbal: la camera non sta sotto centrata ma è spostata in avanti. Sembrerebbe quindi richiedere un minor "rialzo" del corpo del drone.
Se non sbilancia troppo credo poi ci siano meno rischio di inquadrare le braccia anteriori dell' Hubsan con relative "prolunghe" .
Unito alla Mini Mobius si avrebbe un carico extra di circa 100 grammi.
Peccato i 2 mesi di tempo per la consegna..magari ora che arriva ildrone se ne e' gia andato....
on ho capito bene cosa è la prima: un cam a 1 asse?
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
23-06-17, 04:37 PM
|
#3859
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Red mi devi far comprare sta gimbal.....?
|
|
|
23-06-17, 04:57 PM
|
#3860
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
Molto interessante Red...
Sulla seconda hai visto che compare anche il link per un'ulteriore versione ancora più leggera?
Se non sbilancia troppo credo poi ci siano meno rischio di inquadrare le braccia anteriori dell' Hubsan con relative "prolunghe" .
Unito alla Mini Mobius si avrebbe un carico extra di circa 100 grammi.
Peccato i 2 mesi di tempo per la consegna..magari ora che arriva ildrone se ne e' gia andato....
non ho capito bene cosa è la prima: un cam a 1 asse?
Ciao!
|
La Nano è perfetta. Occhio però al prezzo finito "Full setup ready to use gimbal", quindi completa di elettronica e motori. Comunque, c'è la versione 2S o 3S ed è previsto anche alloggio per batteria autonoma. La Hyperion viene usata per avere l'orizonte a prescindere da velocità, frenata o hovering, oppure se vuoi inquadrare in basso (se sul 501 ci fosse un canale libero  )
|
|
|
23-06-17, 05:05 PM
|
#3861
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Red mi devi far comprare sta gimbal.....?
|
Dai che ti piacerebbe il Nano con ottica del501 
https://copterlab.com/2-axis-nano-gi...-mobius-camera
|
|
|
23-06-17, 05:50 PM
|
#3862
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Guarda se avessi la sicurezza che va e riesca a montare tutto io senza difficoltà cosa al quanto difficile prendo tutto subito...
|
|
|
23-06-17, 06:19 PM
|
#3863
|
|
Banned
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 54
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Con qualsiasi caricabatterie professionale serviranno dei cavetti dedicati.
EC2 per la carica della batteria del Drone
JST per la carica della batteria del radiocomando PRO.
|
ciao luca , in attesa dell'arrivo del drone, e sperando che non mi debba toccare tutto cio che ho letto di negativo, la prima domanda che ti pongo ( ma ne seguiranno molte altre  ) è: per caricare le batterie conviene che acquisti subito un altro caricabatterie ? quello del drone conviene non usarlo proprio?
|
|
|
23-06-17, 07:53 PM
|
#3864
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da gianc1164
ciao luca , in attesa dell'arrivo del drone, e sperando che non mi debba toccare tutto cio che ho letto di negativo, la prima domanda che ti pongo ( ma ne seguiranno molte altre  ) è: per caricare le batterie conviene che acquisti subito un altro caricabatterie ? quello del drone conviene non usarlo proprio?
|
Cao Gianc, io sto volando da diversi mesi con un 501SS e devo dire    che non ho mai avuto alcun problema. Su suggerimento di Luca, come configurazione ho adottato: TX 1.1.6, RX 2.1.16, FC 1.1.36, e non mi ha mai fatto scherzi tipo "schizzo" o perdita di controllo.
Per quel che riguarda il caricabatteria, diciamo che quello di serie è piuttosto scarsino. Veramente, ad essere sincero, non l'ho mai provato, è rimasto nel cellophane con cui è arrivato, avendo già un caricabatterie serio disponibile. Comprane uno che abbia anche la misurazione della resistenza interna delle celle della batteria: è utile per testarne lo stato di salute. Uno dei più gettonati è lo SkyRC 60, è compatto e ...non ti sveni.
|
|
|
23-06-17, 09:07 PM
|
#3865
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Guarda se avessi la sicurezza che va e riesca a montare tutto io senza difficoltà cosa al quanto difficile prendo tutto subito...
|
Comprendo, il mio post con i link era un po una provocazione bonaria. Se fai la somma di quanto costa un gimbal anche se piccolo e la telecamera ti rendi conto del perché abbia, alla fine, preferito una gopro anche di seconda mano. Sin ora, tra prove, soluzioni e fallimenti, avrò speso sicuramente quanto per uno Xiaomi Mi 4K.
E' vero che mi sono anche divertito, ma questo ti dice anche che se asserisco una cosa è perché l'ho sperimentata.
Pensa che alla fine uso per divertimento i micro droni tipo il walkera 110 al chiuso o il 501s della foto per racer in altitude mode.
|
|
|
23-06-17, 10:17 PM
|
#3866
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Comprendo, il mio post con i link era un po una provocazione bonaria. Se fai la somma di quanto costa un gimbal anche se piccolo e la telecamera ti rendi conto del perché abbia, alla fine, preferito una gopro anche di seconda mano. Sin ora, tra prove, soluzioni e fallimenti, avrò speso sicuramente quanto per uno Xiaomi Mi 4K.
E' vero che mi sono anche divertito, ma questo ti dice anche che se asserisco una cosa è perché l'ho sperimentata.
Pensa che alla fine uso per divertimento i micro droni tipo il walkera 110 al chiuso o il 501s della foto per racer in altitude mode.
|
Si Red hai perfettamente ragione.... Guarda sto osservando da tempo lo xiaomi e ci sto facendo sul serio un pensierino o titubato un po' quando ho visto lo spike ma sto giocattolino costa un po' troppo con tutto il rispetto per i signori della dji...!
|
|
|
23-06-17, 11:11 PM
|
#3867
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Si Red hai perfettamente ragione.... Guarda sto osservando da tempo lo xiaomi e ci sto facendo sul serio un pensierino o titubato un po' quando ho visto lo spike ma sto giocattolino costa un po' troppo con tutto il rispetto per i signori della dji...!
|
La Xiaomi è una leader nell'elettronica e si può permettere di giocare con i droni come ha fatto la Parrot. Le darei fiducia. E poi vuoi mettere le idee veramente fuori di testa che ha messo nel MI? Ho avuto l'occasione di vederne l'elettronica ed è affascinante quanto sia compatta, quasi non la vedi, sia nel RC che nel drone, noti solo la batteria, quella del mio camper è della stessa misura  .
|
|
|
23-06-17, 11:14 PM
|
#3868
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
La Nano è perfetta. Occhio però al prezzo finito "Full setup ready to use gimbal", quindi completa di elettronica e motori. Comunque, c'è la versione 2S o 3S ed è previsto anche alloggio per batteria autonoma. La Hyperion viene usata per avere l'orizonte a prescindere da velocità, frenata o hovering, oppure se vuoi inquadrare in basso (se sul 501 ci fosse un canale libero  )
|
Si ho visto, si superano i 100 $... +camera, se uno non la ha già, ma il prodotto sembra di qualità...
Ho vistoanche qualche video sul tubo. https://www.youtube.com/watch?v=REYJbJZjgNc
C'e anche la versione dedicata all'Hubsan ...anche se mi dispiace aggiungere è peso e danari per la struttura che pure semplifica l'aggancio al drone.
https://copterlab.com/2-axis-nano-st...n-fpv-x4-h501s
Mi confermi che l'alimentazione per la stabilizzazione la può prendere prendere anche dalla batteria Hubsan.
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
24-06-17, 12:25 AM
|
#3869
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
Si ho visto, si superano i 100 $... +camera, se uno non la ha già, ma il prodotto sembra di qualità...
Ho vistoanche qualche video sul tubo. https://www.youtube.com/watch?v=REYJbJZjgNc
C'e anche la versione dedicata all'Hubsan ...anche se mi dispiace aggiungere è peso e danari per la struttura che pure semplifica l'aggancio al drone.
https://copterlab.com/2-axis-nano-st...n-fpv-x4-h501s
Mi confermi che l'alimentazione per la stabilizzazione la può prendere prendere anche dalla batteria Hubsan.
|
Hai sempre la presa bilanciata da cui puoi prendere l'alimentazione senza dover aprire e saldare o mettere uno sdoppiatore (che potrei farti in cinque minuti). Comunque specifica nella casella 2S, mi raccomando.
Comunque, a far due conti sia di dindi che di peso, avere l'attacco per 501 a circa una decina di dollari e trenta grammi e risolverti un problema, mi sembra ancora una bella soluzione per rimanere nei 130 dollari, ammesso che non debba cambiare l'adattatore cam.
|
|
|
24-06-17, 01:35 AM
|
#3870
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Hai sempre la presa bilanciata da cui puoi prendere l'alimentazione senza dover aprire e saldare o mettere uno sdoppiatore (che potrei farti in cinque minuti). Comunque specifica nella casella 2S, mi raccomando.
Comunque, a far due conti sia di dindi che di peso, avere l'attacco per 501 a circa una decina di dollari e trenta grammi e risolverti un problema, mi sembra ancora una bella soluzione per rimanere nei 130 dollari, ammesso che non debba cambiare l'adattatore cam.
|
Vero..ti confesso che sono i trenta grammi in più a preoccuparmi...
Confortami e dimmi se ho ben capito:
75g di gimball con motori.
30 g di struttura porta gimball
e nel caso 50 grammi di Firefly Q& che già ho.
Risparmiare 1/4 del peso extra mi farebbe piacere...ma certo devo trovare al momento il modo di attaccare il tutto alla pancia del drone senza ostruire le feritoie di areazione.. 
Grazie!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33 PM.
| |