Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-11, 11:16 PM   #46
Utente
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
Carmine83 è un newbie...
predefinito

da ora penso che dovresti iniziare a rastremare i listelli per avere più facilità nel seguire le linee dello scafo...
Carmine83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-11, 11:50 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Rastremare cioè lisciare i listelli usando carta abrasiva sempre + fina?
Non si rastrema quando avrò completato tutto il fasciame?
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-11, 09:20 AM   #48
Utente
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
Carmine83 è un newbie...
predefinito

no, rastremare significa assottigliare i listelli verso la prua e la poppa per facilitare la curvatura degli stessi senza che si formino degli scalini... comunque basta che vai qui :http://www.modellismo.net/forum/tecn...-fasciame.html
io seguendo questa piccola guida mi sono trovato bene e comunque se dovesse esserci qualche difetto, non preoccuparti perchè essendo il primo fasciame puoi sempre correggerlo e ti serve anche da esperienza per il secondo...
Carmine83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-11, 10:48 AM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Più o meno ho capito sulla rastrematura e ci sono anche diverse tecniche.
Da quello che ho visto, mi sembra che il metodo francese (o tedesco) è + facile in quanto si taglia solo un lato del listello.

Ma ho ancora delle domande che non ho trovato nei topic che ha linkato Carmine.
Manualmente parlando come si procede alla rastrematura?
Cioè come li taglio, come faccio a regolarmi in modo che siano ben affiancati cercando il + possibile di non creare fessure vuote?
Es. appoggio, tramite spilli, il primo listello con punta interrotta non alla prua ma prima, appoggio il secondo listello cercando di mettere sotto al primo listello e segno con matita il bordo da tagliare e infine stacco i 2 listelli e taglio i bordi segnati?
E infine, visto un lavoro un pò certosino e molto manuale, presumo che ci vorranno degli attrezzi adatti per facilitare la rastrematura?
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 02:17 AM   #50
Utente
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
Carmine83 è un newbie...
predefinito

Ciao, io ho usato il metodo inglese visto che si adattava meglio alla mia Endeavour ed ora provo a spiegartelo:

Una volta misurata l'ordinata maggiore e visti quanti listelli ci vogliono, misuri la prua e la poppa e gli stessi listelli che stanno a centro dovrebbero stare anche agli estremi. Ho detto dovrebbero perchè è consigliabile non rastremare i listelli oltre la metà della loro larghezza e in piu potresti avere problemi nel curvarli ed ecco che io ho usato il metodo inglese che permette di affogare un certo numero di listelli in modo tale da evitare le due problematiche che ti ho descritto prima.
Io ho fatto così: ho preso il mio listello da 4 mm x 10 cm e avei dovuto rastremarlo da 4 a 2 mm ma per affogare il listello successivo ho impostato una lunghezza che a me pareva idonea ( 4 cm) e l'ho rastremato da 4 a 2, poi ho intaccato per circa 1 mm in diagonale e poi l'ho rastremato fino a zero sulla restante parte della lunghezza. Fatto ciò ho posato il listello successivo che davanti aveva una sorta di punta con spessore (2mm)e poi ho costruito l'altro sotto che è lo specchio del primo.
Ti allego una foto con un disegno che potrebbe aiutarti a capire e una dellamia realizzazione. Comunque non preoccuparti perchè è più difficile spiegarlo a parole che a farlo...

per eseguire il tutto ho usato una taglierina con lama nuova e un righello...
spero di esserti stato d'aiuto, Ciao
Icone allegate
ErPiotta's President-24012011074ok.jpg   ErPiotta's President-24012011078ok.jpg   ErPiotta's President-disegno1.jpg  


Ultima modifica di Carmine83; 30-01-11 a 02:29 AM
Carmine83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 03:59 AM   #51
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Erpiotta, per la rastremazione dei listelli, cioè il loro assottigliamento progressivo e non per realizzare l'incastro, cioè l'interruzione ed il conseguente iserimento nel sucessivo, esistono dei rastremalistelli in commercio, so anche che qualcuno se li è pure autocostruiti.
Io taglio alla grossa e poi rifinisco in costa con cartavetro (ora non più perchè ho fatto l'aquisto), considera che counque per ottenere un buon risultato ed evitare spazzi vuoti, una finitura con cartanetrata sarà indispensabile qualunque metodo tu decida di usare.
Per facilitarti la lavorazione con cartavetrata, puoi prendere un tampone di legno (un pezzo di legno cubico con pareti diritte e non avvallamenti) fissarci della cartavetrata ed utilizzarlo quasi come fosse una rudimentale lima. Tutto cio ti permetterà di ottenere una rastrematura abbastanza lineare senza avvallamenti. Il lavoro richiede della buona e Santa pazzienza ma ne varrà la pena.
Se il tou modello prevede 2 fasciami, non ti preoccupare se il primo presenterà qualche spazzietto vuoto, lo potrai stuccare sucessivamente prima di applicare il secondo, e ricorda di fare una buona esperienza con il primo. Ovviamente se ne prevede solo uno dovrai dare il massimo di te già col primo.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 09:48 AM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Grazie per i vostri aiuti.
Carmine:
Ho guardato per bene la rastrematura di Carmine.
Noto che i tagli non sono proceduti in modo regolare da listello a listello.
Cioè ad esempio ogni 2 (oppure 3, a seconda della conformazione dello scafo) listelli interi si inserisce uno troncato.
Domanda: non è importante che siano regolari?

Ho letto almeno 3 volte per capire ciò che avete scritto!
E' davvero + facile a fare che a spiegare!

In sintesi:
- Taglio l'incavo del primo listello come l'esempio della terza immagine di Carmine e lo incollo sullo scafo.
- Rastremo alla grossa il secondo listello, lo appoggio allo scafo e guardo dove limare fino a che si affianca bene al secondo listello e lo incollo.

Giusto?

Chicco:
Io ho tenuto la carta vetrata sul tavolo e passavo il listello sopra.
Mi consumavano le unghie senza pietà e in + il listello era un pochino tondo in senso trasversale.
Poi ho provato a tenere il listello con una pinzetta ma spesso la punta della pinzetta toccava la carta vetrata e soprattutto lasciava segni sul listello.
Penso proprio di costruire un modo di reggere i listelli in modo efficace!

Ultima modifica di ErPiotta71; 30-01-11 a 09:54 AM
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 01:27 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Ho rastremato in modo semplice cioè scartavetrato le punte sia a poppa sia a prua.
Noto che non è sufficiente a coprire tutto lo scafo in modo omogeneo.
Prime 2 immagini, prua e poppa.

Essendo la rastrematura all'inglese un processo laborioso ho pensato bene di fare la prova su dei pezzi di legno (ho incollato poi su carta xchè si smontava tutto ).
Ho rastremato in modo semplice la punta del primo listello (listello da 3 mm e punta da 2 mm quidni superiore alla metà della larghezza).
tramite taglierino ho tagliato quell'incavo facendo in modo che la punta finisca sopra "alla finta ordinata" poi ho leggermente scartavetrato per togliere eventuali spigoli creati dal taglierino) e l'ho incollato (foto 3).
Rastremo la punta del secondo listello e incollo (foto 4).
Rastremo la punta del terzo listello, poggio sul finto fasciame e segno leggermente con la penna il punto in cui fare l'incisione (foto 5).
Mentre aspetto che si asciuga il finto fasciame taglio con il taglierino l'incavo in modo approssimativo e comunque un pò meno di quanto necessario x non rischiare di esagerare.
Quando il fasciame si è asciugato abbastanza tolgo gli spilli dalle estremità, poggio il fasciame, taglio l'incavo finchè non si allinea perfettamente al finto fasciame.
Una volta incavato si incolla il terzo fasciame e... meraviglia è venuto perfetto!

Però, mamma mia quanto lavoro per soli 3 fasciami! ! !
Ora xò mi sento sicuro quindi faccio una bella rastrematura al veliero!
Icone allegate
ErPiotta's President-img_20110130_115357.jpg   ErPiotta's President-img_20110130_115429.jpg   ErPiotta's President-img_20110130_115257.jpg  

ErPiotta's President-img_20110130_115835.jpg   ErPiotta's President-img_20110130_120223.jpg   ErPiotta's President-img_20110130_121315.jpg  

ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 10:47 PM   #54
Utente
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
Carmine83 è un newbie...
predefinito

Perfetto la procedura è questa e come ti avevo detto è più difficile a spiegarla che a farla... purtroppo si è laborioso però è un bel risultato a vedersi. Comunque sul primo fasciame puoi fare esperienza tanto poi puoi recuperare stuccando e scartavetrando... Ciao e buon cantiere
Carmine83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 01:08 AM   #55
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71 Visualizza il messaggio

Chicco:
Io ho tenuto la carta vetrata sul tavolo e passavo il listello sopra.
Mi consumavano le unghie senza pietà e in + il listello era un pochino tondo in senso trasversale.
Poi ho provato a tenere il listello con una pinzetta ma spesso la punta della pinzetta toccava la carta vetrata e soprattutto lasciava segni sul listello.
Penso proprio di costruire un modo di reggere i listelli in modo efficace!
Ciao Erpiotta, i rastrema listelli in commercio non sono altro che rudimentali morse, dove le ganasce invece di avere le panne (dentini) sono perfettamente lisce, in pratica sono due angoli a elle perfettamente diritti ed allineati che tengono il listello. Fermando il listello in modo obliquo, cioè facendo sporgere dalla parte superiore il pezzo da rastremare (che altro non sarà che un triangolo più o meno lungo), rasentando con il taglierino la parte superiore della morsa, asporterai quel famoso triangolo in eccesso sul listello, più le ganasce sono lunghe, più potrai allungare la rastrematura. Ovvio però che, dovrà essere sempre scarsa per rifinire con cartavetrata.
Per il tuo metodo di creare gli incastri, non c'è una procedura standart, ma ognuno deve trovare il metodo più congeniale a se stesso.
Tieni presente che dovrai tenere sempre sotto controllo, guardando il modello dalla prospettiva integrale, l'andamento di tutti i listelli, come hai potuto vedere questi tendono a salire verso l'alto sia a poppa che a prua, quindi verifica sempre che ciò non diminuisca soprattutto ma anche che non aumenti roppo man mano che scendi, dovrai regolarti tu, ad occhio, se aumentare o diminuire, moooolto progressivamente la rastrematura.
E' si figliuolo, il lavoro è molto certosino ma vedrai che poi alla fine darà risultati ottimi.
Buon vento Chicco.

P.S. per il problema delle unghiè, se fissi in morsa il listello e passi il tampone come ti ho detto in precedenza anche le tue unghie ringrazieranno, ricorda di essere sempre delicato con la pressione piuttosto usa inizialmente grane più grosse se vuoi asportare tanto materiale per poi passare a quelle più fini come finitura.

P.P.S. perdnsmi se nei miei post scrivo praticamente poemi è che mi faccio prendere la mano cosi scrivo......scrivo.....scrivo.......e scrivo.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!

Ultima modifica di chicco73; 31-01-11 a 01:24 AM
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 08:06 AM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Carmine:
Ottimo, ciò significa che sono sulla buona strada

Chicco:
Scrivere ciò che ci appassiona non ci stanca mai e poi, in generale, scrivere significa scambio di informazioni ed emozioni quindi scriviamo tutto ciò che vogliamo scrivere!

Ultima modifica di ErPiotta71; 31-01-11 a 08:17 AM
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 01:59 PM   #57
Utente
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
Carmine83 è un newbie...
predefinito

Carmine83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 06:48 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Ho messo 2 listelli belli rastremati su ambo i lati.
Mi fermo e ammiro il lavoro che ho fatto.
Guardo....
Riguardo...
Mi sta venendo fuori un qualcosa che non mi convince...
Guardo...
Riguardo...
AZZOOOOOOO
Ho fatto la rastrematura al contrario! ! ! ! ! !
Non dico come, basta guardare la foto.

Ora che ci penso, ecco xchè la parte tagliata risultava molto dritto anzichè a punta! ! !

Che scemo che sono visto che è una cosa così banale! ! !

E vabbè, domani è un altro giorno e ricomincio d'accapo togliendo i listelli appena messi e rimetto rastremati come si deve! ! !
Icone allegate
ErPiotta's President-img_20110131_183551.jpg  
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 06:54 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Vabbè, visto che volevate la modifica l'ho fatta .... però anche il titolo di prima non mi dispiaceva: invertendo la relazione di appartenenza dava un'idea abbastanza realistica del rapporto transeunte che lega il modello al suo autore, traguardandone in definitiva l'aspetto finalistico.

Trink

Trink, anche se non parli in modo così forbito e filosofico va bene comunque!

Scherzo ovviamente!

Comunque hai ragione...

Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-11, 02:12 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71 Visualizza il messaggio
E vabbè, domani è un altro giorno e ricomincio d'accapo togliendo i listelli appena messi e rimetto rastremati come si deve! ! !
Non stare a impazzire a fare gli inserti a palella nel primo fasciame, tanto questo dovrà essere stuccato e carteggiato ... il secondo fasciame (da fare a regola d'arte) lo coprirà e non si vedrà più!

Buon cantiere
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203