01-02-11, 03:47 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Sì, lo so ma la cazzata l'ho fatto lo stesso! 
E comunque tolgo e ricomincio d'accapo x vedere come sarà fatto e quindi regolarmi meglio quando farò la seconda facciata!
A proposito, qual'è lo stucco + indicato?
Qualche giorno fà ho letto da qualche parte che si lavora meglio con alcuni tipi di stucchi ma non ricordo dove.
|
|
|
01-02-11, 04:55 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,883
|
Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71
A proposito, qual'è lo stucco + indicato?
Qualche giorno fà ho letto da qualche parte che si lavora meglio con alcuni tipi di stucchi ma non ricordo dove.
|
Utilizza uno stucco in pasta di legno, perche' quando secca diventa come legno vero, resistente e facilmente carteggiabile.
|
|
|
01-02-11, 09:44 PM
|
#63
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
Quote:
Originariamente inviata da Mario97
Trink, anche se non parli in modo così forbito e filosofico va bene comunque!
Scherzo ovviamente!
Comunque hai ragione...
Mario97
|
sono gli effetti di un eccesso di tigelle per cena: quando prendo la tigella bollente (sottile disco di pasta sfoglia cotto alla piastra), la taglio e ci spalmo dentro il pesto modenese (lardo, aglio, rosmarino e sale mescolati e tritati), lo spolvero di parmigiano, aspetto che il tutto si sciolga e arricchisco il menu con una buona innaffiata di lambrusco secco ... non riesco a trattenermi!!! Gli effetti digestivi di una decina di tigelle sono terrificanti e, nel delirio, mi scappano anche frasi di quel tipo.
Però il titolo originario ci stava: "Il Piotta del President" era davvero significativo e dava l'idea di quanto il modellismo possa appassionare fino al punto di appropriarsi del modellista.
A proposito di rastrematura: oltre ad assotigliare il listello ed arrotondarlo dovresti dargli anche una leggera torsione. In questo modo eviti l'effetto "gradinatura" ... nel primo fasciame la cosa ha un valore relativo, perchè dovrai comunque cartare il tutto; ma nel secondo dovrai fare attenzione, quindi ti conviene fare pratica già col primo.
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
01-02-11, 11:35 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Grazie Tuvok
ah ah ah ah ma che dici, Triiii! 
Comunque anche a me, in effetti, mi piaceva di più il vecchio titolo ma va bene lo stesso!
Proprio per questo motivo che ho voluto togliere gli ultimi 2 listelli e rifare nel modo corretto.
|
|
|
02-02-11, 02:03 PM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
sono gli effetti di un eccesso di tigelle per cena: quando prendo la tigella bollente (sottile disco di pasta sfoglia cotto alla piastra), la taglio e ci spalmo dentro il pesto modenese (lardo, aglio, rosmarino e sale mescolati e tritati), lo spolvero di parmigiano, aspetto che il tutto si sciolga e arricchisco il menu con una buona innaffiata di lambrusco secco ... non riesco a trattenermi!!! Gli effetti digestivi di una decina di tigelle sono terrificanti e, nel delirio, mi scappano anche frasi di quel tipo.
Però il titolo originario ci stava: "Il Piotta del President" era davvero significativo e dava l'idea di quanto il modellismo possa appassionare fino al punto di appropriarsi del modellista.
A proposito di rastrematura: oltre ad assotigliare il listello ed arrotondarlo dovresti dargli anche una leggera torsione. In questo modo eviti l'effetto "gradinatura" ... nel primo fasciame la cosa ha un valore relativo, perchè dovrai comunque cartare il tutto; ma nel secondo dovrai fare attenzione, quindi ti conviene fare pratica già col primo.
Trink
|
Le tigelle .....ahhhhh.....ahhhhhh......ahhhhhh.........
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
02-02-11, 02:45 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
Originariamente inviata da chicco73
le tigelle .....ahhhhh.....ahhhhhh......ahhhhhh.........
|
:rotfl:
|
|
|
02-02-11, 03:04 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
quando prendo la tigella bollente (sottile disco di pasta sfoglia cotto alla piastra), la taglio e ci spalmo dentro il pesto modenese (lardo, aglio, rosmarino e sale mescolati e tritati), lo spolvero di parmigiano, aspetto che il tutto si sciolga e arricchisco il menu con una buona innaffiata di lambrusco secco ...
Trink
|
Trink, quando mi inviti a cena??
|
|
|
02-02-11, 04:53 PM
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
le tigelle le vince solo chi riesce a rastremare correttamente.
per rendere armonico l'andamento del listello, prima lo piego, poi lo torco (usando il ferro da stiro l'operazione si riesce a fare in un colpo solo, girando il listello mentre lo si piega sotto al ferro che scorre nel senso della lunghezza) infine lo assotiglio strofinando prima la sua punta poi tutto il tratto terminale su carta vetrata a grana grossa appoggiata sul tavolo. La parte che "gratto" è sempre quella superiore e faccio frequenti controlli di posizionamento durante l'operazione.
trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
02-02-11, 08:05 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Ieri ho messo dei pezzi di stoffa sul retro del fasciame per irrobustirlo un poco e funziona.
Il problema è che una volta chiuso il fasciamo come farò a mettere il restante?
Mi sà che rimarrà senza irrobustimento.
Pazienza.
Ho messo la rastrematura come si deve ma mi viene ondulato, non ho capito xchè!
Già quando ho messo la prima rastrematura era venuto leggermente ondulato.
Limo nelle parti più esterne e metto la seconda rastrematura.
Anche nella seconda è venuto come nella prima!
Non è che la punta che inserisce in mezzoo va messo + avanti, verso prua cioè sulla seconda ordinata anzichè sulla terza ordinata?
Infine ho tagliato i listelli eccedenti alla prua.
Già mi piace di più
|
|
|
03-02-11, 03:50 AM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao erpiotta, il tuo problema sembrerebbe legato a due cose:
La prima, darei una controllata all'angolo di quartobuono che, nelle foto sebra fatto solo sulle prime 2 ordinate.
La seconda, credo sia un problema di curvatura, verifica che sulla prima ordinata i listelli appoggino bene e non facciano un arco all'ontanandosi da essa, poi è quel problema che tanti lamentano, cioè gli scalini e l'unico sistema per evitarli è di dare al listello, come diceva anche Trink, una curvatura sulla torsione, considerando che il listello parte a prua verticale e durante tutto lo scafo si torce avolte in un senso a olte ne''altro e a volte tutte e due.
Un cosiglio: posa i listelli con più precisione e senza fretta dedicando più tempo per ogni listello, questo ti permetterà di avere un lavoro il più accurato possibile, lo so....lo so....che si a sempre voglia di vedere il lavoro finito, ma in questi casi la fretta ci è nemica.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
03-02-11, 01:25 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Mmmm.. oggi ci studio sopra.
Spero che mi verrà meglio altrimenti faro esercitazioni su altri scafi temporanei.
|
|
|
03-02-11, 02:07 PM
|
#72
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Sciacca (ag)
Messaggi: 40
|
|
|
|
03-02-11, 03:42 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Ottimo
|
|
|
03-02-11, 03:54 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Forse mi sono spiegato male.
Aggiungo la stessa immagine della prua con linee guida + comprensibili.
Per ondulazione intendevo dire che è ondulato lateralmente (linee rosse nell'immagine).
Io ho pensato che l'errore sta nei due listelli posizionati troppo indietro (linee verdi).
Secondo voi?
|
|
|
03-02-11, 08:03 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Ho messo un pezzo di listello per coprire la parte vuota, almeno i listelli diventano dritti per poi poter usare la rastrematura corretta.
Ho messo la punta del penultimo listello sull'ordinata + vicino alla prua e in effetti non è + venuto ondulato!
Ecco xchè
Ho cercato sul dizionario dei termini marinareschi la parola quartabuono e non cè traccia!
Ho cercato anche su internet e a quanto ho capito che non è altro che un angolo di 90°.
Chicco, di quale angolo di quartabuono intendi?
Devo controllare l'angolo fra la chiglia e le ordinate?
Ultima modifica di ErPiotta71; 03-02-11 a 08:09 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 AM.
| |