Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-08-11, 10:47 AM   #91
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

è sembrato molto strano anche a me ma il nastro isolante si è attaccato benissimo al primo colpo...xò, come dici giustamente anche tu, tende a staccarsi col tempo, ho provveduto a dargli un goccino di colla alle due estremità, dove c'è il perno che fissa il tubo alla carrozzeria e che quindi è un punto che non si vede.
La colla è la "solita" di Barchetta, quella cianoacrilica molto liquida che si mette di "profilo" e che devo dire si sta comportando molto bene (tanto che ne ho ordinata Roberto un'altra da tenere lì come scorta).

Nel frattempo, oltre ad andare avanti col resto, ho provveduto a raddrizzare i tiranti come da te suggerito...solo che così mi è "partita" una sospensione (beh 1 su 4 ci stiamo dentro!) che devo rimettere ed uno dei "bagaglini" che collega la barra antirollio alla sospensione mi è "scomparso": l'ho cercato dappertutto ma, date le dimensioni, credo di averlo proprio perso e quindi dovrò rifarlo...
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 11:05 AM   #92
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

bè,se sei in difficoltà per colpa mia,mi spiace...
Ma so che te la caverai comunque...

Due Hiri in un colpo solo,alla nostra età,sono pesantini da "digerire"....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 03:25 PM   #93
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ma 6 fuori!?!
Come puoi pensare x colpa tua? Spero stessi scherzando!

Mi hai dato un utile consiglio x 1 errore evidente e che mi era sfuggito...se poi nell'ovviare ho "cannato" è colpa solo mia.
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 04:58 PM   #94
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ovvio che scherzavo.....

Poi sai anche te che a volte,per fare una cosa carina,positiva....si fa il contrario.....
Succede...

Comunque la storia dei pezzetti che "spariscono" sul pavimento è un bel mistero...
Mi sono sparite cose....cercate e ricercate....Niente,svanite.
E dire che non smodello in un cortile pieno di ghiaia.....
Mah....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 05:16 PM   #95
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

pensa a quelli a cui cadono i pezzi in 1/43........
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 09:26 PM   #96
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quando c'era mia madre, la "poveretta" aveva imparato che NON doveva toccare dove modellavo, né sopra né sotto; tantomeno poteva spolverare i modelli.
Ora, da grande, ho 1 posto mio dove la moglie non viene neppure, le figlie hanno un limite oltre il quale non passano e la colf ha il tassativo ordine di non toccare nulla e, soprattutto, NON deve pulire sotto e nelle vicinanze di sotto.
Questo mi consente (ogni tanto o quando sparisce un pezzo) di inginocchiarmi con un pennello e, cm x cm, raccogliere polvere, cenere, limatura e sporcizie varie e magari il pezzo che cercavi da tempo e lo trovi ora.
Xò il pezzettino di cui si parlava NON c'è stato verso: il genietto del tavolo da modellista ha colpito ancora...ed anche oggi, mentre stavo alesando un pezzettino, appoggio davanti a me l'alesatore e provo il pezzettino, riprendo il suddetto e NON trovo + l'alesatore: ho provato dappertutto, anche sotto casomai fosse caduto...NIENTE.
Poi ci rinunci, fai 1 salto al pc, guardi qualche WIP e rispondi a qualche mail...ritorni al tavolo da lavoro e...riecco l'alesatore dietro ad uno dei trapanini a mano!

'notte
Ed
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-11, 04:40 PM   #97
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Tratto da: LEGGI DI MURPHY DEL MODELLISTA:

4° legge di MACKOWSKIT:

"Non appena rinunciato alla ricerca di un pezzo, lo si ritroverà calpestandolo."

........ Spero che la sera "smodelli " in ciabatte!!

Per ulteriori chiarimenti: [OT Ma non troppo] Leggi di Murphy del Modellista

casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 11:57 AM   #98
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dopo avere sghignazzato nella lettura delle varie leggi del modellista e corollari vari (grazie casetta xké se non me lo dicevi tu non ci avevo fatto caso), ritorno al WIP vero e proprio.

Prime due foto: un cruscotto originale + le istruzioni del kit.

Tenerle entrambi presenti x quello che succederà poi...
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-008.jpg   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-03.jpg   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-015.jpg  

Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-1969-ms80-1-.jpg.jpg
Visite: 167
Dimensione:   68.3 KB
ID: 115712  

Ultima modifica di edi956; 04-08-11 a 12:00 PM
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 12:05 PM   #99
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Come da istruzioni, parte superiore nera e inferiore "pulita" o metallo...invece è del colore della carrozzeria.

Ovvio che ho rivettato dove c'erano i soliti fori.

Targhettina con scritto Matra etc.: le istruzioni dicono a destra...e invece è a sinistra.
Proviamo a mettere la decal dove dovrebbe andare: deborda di una cifra.
Morale, ne ho presa un'altra similare e l'ho messa al posto di quella del kit.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-77-.jpg.jpg
Visite: 176
Dimensione:   54.6 KB
ID: 115713   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-78-.jpg.jpg
Visite: 163
Dimensione:   38.7 KB
ID: 115714  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 12:06 PM   #100
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

le chiavi inglesi dentro all'abitacolo......
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 12:12 PM   #101
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Passiamo alle varie "sveglie": tachimetro al centro, misuratori temperature e pressioni ai lati.

Prime due foto gli originali, dove ho messo una col flash ed una senza, giusto x capire dove si vedono meglio le porcherie.
Non ce n'è uno che sia uno rotondo.
Anche volendo lisciare e togliere le diverse asperità, come al solito si riduce lo spessore di un paio di millimetri e lo strumento "cade" nell'alloggiamento del cruscotto.
Notare la superficie di dove andrà posizionata la decal: è un buco unico ed è impossibile da ridurre liscia senza dovere sacrificare il bordo.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-79-.jpg.jpg
Visite: 108
Dimensione:   15.2 KB
ID: 115721   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-80-.jpg.jpg
Visite: 121
Dimensione:   22.5 KB
ID: 115722  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 12:19 PM   #102
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Morale, li ho rifatti tutti con del tondino di misure appropriate.

Nelle prime due foto si vedono quello autocostruito con quello del kit lisciato x bene: si vede la differenza di diametro che si ottiene lsiciando l'originale.

Ultime due foto il tachimetro autocostruito, dove si vede che ho aggiunto un bordo nero ottenuto incollando un cavetto di stagno da 0.3.
Una volta messa la decal e fatta asciugare ho posizionato il tondino che è una fotoincisione, sempre della Hiro ma comprata a parte (ultimissima foto). All fine ho coperto tutto con del trasparente lucido x simulare la lente e che, contemporaneamente ha fissato la fotoincisione senza bisogno di colla.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-81-.jpg.jpg
Visite: 76
Dimensione:   4.9 KB
ID: 115723   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-82-.jpg.jpg
Visite: 101
Dimensione:   8.4 KB
ID: 115724   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-84-.jpg.jpg
Visite: 131
Dimensione:   7.5 KB
ID: 115725  

Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-83-.jpg.jpg
Visite: 163
Dimensione:   103.8 KB
ID: 115727  
Immagini allegate
 
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 12:32 PM   #103
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Azz, Sep, non mi dai il tempo di finire il WIP!!!
Delle chiavi inglesi ne parliamo poi xké sono in fase di costruzione e verniciatura e, visto che sono in rosso fosforescente, aspetto di finire anche i vari switch che sono dello stesso colore x colorare una volta sola: quindi vedrai il risultato nei prox gg.

Solo un richiamo storico x le chiavi inglesi: è una "finezza" di Tyrrell x permettere ai soccorritori (eventuali) di smontare il volante con le "misure" giuste. La scritta subito di fianco alle chiavi inglesi è in inglese, mentre quella successiva è nella lingua del GP dove correvano.

Appunto alla MFH: ma visto che danno in tutti i kit sia i terminali degli scarichi sia le sospensioni tornite, xké non fanno anche gli strumenti torniti e forniscono i tondini fotoincisi (che hanno già pronti, vedi ultima foto precedente)! Così gli costrebbe meno (evitano stampi e fusioni), si otterrebbe un risultato migliore ed il modellista non perderebbe troppissimo tempo x rimediare alle loro c***te.

Anticipazione del resto del cruscotto.
Nella foto, il cruscotto visto da dietro, come l'ho fatto io e che è diverso da quello delle istruzioni: dove Hiro dice di mettere i cavi, vanno invece i dadi che tengono le fascette degli strumenti.
Le fascette nel kit ci sono come fotoincisioni: lasciate così come le dà Hiro si vedrebbe una fascetta con 2 fori alle estremità: io ho forato il retro dello strumento, ci ho messo due tondini da 0.4, sopra la fascetta fotoincisa e, dove spuntava la parte terminale del tondino, ci ho messo dei dadi.
Non so se dalla foto si vede, ma le fascette laterali non sono a diretto contatto con lo strumento, bensì sollevate come nella realtà.
I cavi invece sono stati fissati con dei terminali della Modeler's.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-86-.jpg.jpg
Visite: 204
Dimensione:   31.0 KB
ID: 115728  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 01:45 PM   #104
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Bel lavoro Ed , mi piace la ricerca del dettaglio finalizzata alla fedeltà storica.
Appena ho un attimo ti rispondo al PM.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 01:56 PM   #105
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

beh no edi, veramente il problema è che in ufficio ho una linea di merda e quindi i post compaiono a distanze di tempo non reali....ecco perchè ho scritto subito dopo il primo, cmq ti chiedo una cosuccia, nelle prime foto in bianco e nero si vede che c'è una staffettina nera verticale che collega la parte nera a quella azzurre del cruscotto....c'è nel kit (magari fotoincisa) o la riprodurrai tu?
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
MFH 1/20 Ferrari 312/0009 Francia 1968 edi956 Statico Work in Progress 8 06-05-11 10:35 PM
Italia - francia 22-21 Superalbe Off Topic 6 13-03-11 05:52 PM
Tonalita' vernice Blu Francia 131 Abarth.... type-r75 Statico - Kits, Info e Varie 2 12-04-10 09:55 PM
matra ms11 grazziello Statico - Kits, Info e Varie 2 20-04-09 12:02 AM
W.I.P. Ferrari 641/2 G.P. Francia 1990 bullroad Statico Work in Progress 58 28-10-04 06:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203