Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-08-11, 02:40 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,999
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ottimo lavoro "cruscottiano"..
E le magagne che hai descritto,sono una costante in ogni kit Hiro...
I manometri/tachimetri non de vono essere nelle loro simpatie......

non ricordavo quegli anelli fotoincisi nel set dei fasteners ecc...forse li ho pure io...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 03:48 PM   #107
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

x Sep: abbi fede & pazienza, la "staffettina nera verticale", strano ma vero, c'è nel kit ed è una p/e che verrà messa in seguito xké si piega a racchiudere l'anello dietro al volante (c'è anche questo in metallo bianco).

x Ale: gli anelli fotoincisi sono il P-966 che ha x titolo "Catch pins"; la foto è la penultima di quelle postate.
Riguardo ai manometri/tachimetri spero x caso leggano tutti i WIP in giro x il mondo e colgano il suggerimento di farli torniti...

x Ric: grazie x complimenti...attendo tua risp alla pm
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 06:08 PM   #108
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Salve Edi!

Molto bella la parte posteriore del cruscotto, fa un bellissimo effetto vedere gli strumenti da dietro con tutti i sistemi di fissaggio, i cavi e tutto il resto!

Molto belli gli strumenti autocostruiti, i finti vetrini sembrano veri vetrini!

A proposito di quest' ultimi, esiste un prodotto micro scale, il cristal clear che si presta benissimo per questo tipo di lavori, sembrerebbe null' altro che colla vinilica, fermo restando che una volta asciutta rimane perfettamente trasparente.

E' adatta sia per incollare parti trasparenti che per realizzare piccoli vetri, come nel caso di tachimetri, contagiri ecc.

Al di là del fattore estetico (i tuoi sono più che perfetti.......), potrebbe essere un discorso di praticità e di sicurezza di tenuta, dato che col trasparente hai fissato anche la fotoincisione......
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 06:53 PM   #109
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

X Casetta: ...e vuoi che non ce l'abbia già il Micro Kristal Klear!!!

Ho voluto usare il trasparente lucido xké volevo evitare la colla x i cerchietti fotoincisi.
Inoltre, quando stendi il MKK non è che si veda sotto sino a che non è asciutto, x cui sarebbe stato impossibile centrare in cerchietti sul contorno esatto della decal.

Negli altri WIP ho sempre usato il MKK.

Grazie cmq x la dritta.

Ed
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 11:17 AM   #110
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edi956 Visualizza il messaggio
X Casetta: ...e vuoi che non ce l'abbia già il Micro Kristal Klear!!!

Ho voluto usare il trasparente lucido xké volevo evitare la colla x i cerchietti fotoincisi.
Inoltre, quando stendi il MKK non è che si veda sotto sino a che non è asciutto, x cui sarebbe stato impossibile centrare in cerchietti sul contorno esatto della decal.

Negli altri WIP ho sempre usato il MKK.

Grazie cmq x la dritta.

Ed

casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 07:32 AM   #111
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Riprendiamo il cruscotto.

Prima foto è ancora quella delle istruzioni in cui si vede come Hiro "semplifica" il retro del cruscotto.

Nella seconda foto è stato aggiunto il connettore del tachimetro e relativo cavo; si notano meglio le fascette degli altri manometri, staccate dagli stessi.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-03.jpg   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-87-.jpg.jpg
Visite: 242
Dimensione:   37.0 KB
ID: 115936  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 07:47 AM   #112
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sul retro del cruscotto manca solo l'estintore.

Nel '69 furono resi obbligatori 2 estintori, uno x l'abitacolo e l'altro per la zona motore/cambio.
Hiro li ha fatti entrambi, anche qui un po' semplificati come si vede dalla prima foto che è quella delle istruzioni. Si vede anche dove dicono di posizionare la "decal B", che invece va a sinistra.

Nella foto successiva i 4 estintori (2 x modello) così come sono nel kit (quello in basso) e dopo avere limato via le fascette (i 3 sopra nella foto).

Non mi convinceva la forma a cilindro con estremità smussate, mentre quella reale era quella simile ad una supposta; pertanto, non avendo il tornio ho coperto con del nastro adesivo la parte da inserire nel mandrino x evitare che si schiacciasse (Foto 3) ed ho "tornito" l'altra estremità arrotondandola (Foto 4).

Nella 5a foto gli estintori verniciati e con la loro brava decal.
Alle 2 estremità è stato praticato un foro dove inserire dei tondini da 0.8 (Foto 6).

Nella 7a foto si vedono le fascette ricavate dalla "solita" lattina (di birra), mentre nel tondino dell'estremità arrotondata è stato praticato un foro da 0.4 dove è stato incollato un tondino da 0.4 dove da 1 lato si inserirà il cavo dell'estintore, mentre l'altro rimane libero in quanto simula l'ugello da dove dovrebbe uscire il contenuto.

Nell'ultima foto l'estintore montato sul retro del cruscotto: manca ancora il cavo.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-04.jpg   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-88-.jpg.jpg
Visite: 143
Dimensione:   21.2 KB
ID: 115938   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-89-.jpg.jpg
Visite: 126
Dimensione:   14.8 KB
ID: 115939  

Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-90-.jpg.jpg
Visite: 147
Dimensione:   45.6 KB
ID: 115940   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-91-.jpg.jpg
Visite: 123
Dimensione:   71.9 KB
ID: 115941   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-92-.jpg.jpg
Visite: 156
Dimensione:   101.5 KB
ID: 115942  

Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-93-.jpg.jpg
Visite: 135
Dimensione:   74.2 KB
ID: 115943   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-94-.jpg).jpg
Visite: 217
Dimensione:   32.6 KB
ID: 115944  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 07:55 AM   #113
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Nell'ultima foto del post precedente si intravedono gli switch sulla parte anteriore del cruscotto.

In questa foto presa dal davanti, si possono vedere il "manettino" a sinistra e gli switch, tutti con la relativa targhettina (ricavata da una vecchia decal di un kit Ferrari): tutti, manettino, switch e targhettine erano rosso fosforescente.
Ecco xké ho dovuto fare la foto senza flash, altrimenti il rosso fosforescente "sparava": anche così xò sembrano tutti sovradimensionati.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-95-.jpg.jpg
Visite: 186
Dimensione:   21.0 KB
ID: 115945  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 07:56 AM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,999
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

bravo Ed,te la sei cavata bene....
E' molto bello l'estintore in quel punto,visibile.."riempie" e da colore all'abitacolo.

Molot molto bene....
Dai che la strada è ancora lunga..e doppia...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 08:15 AM   #115
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E veniamo ad una delle domanda che ha fatto Sepultura: le chiavi inglesi alla sinistra del cruscotto.

La foto originale si riferisce al GP d'Italia di quell'anno: ho messo questa xké è l'unica a colori.
Si vedono bene le 2 chiavi inglesi rosso fosforescente con l'incavo nero semilucido poste sopra un velcro grigio.
Più dietro le scritte: la prima rossa è in inglese, mentre la seconda nera è nella lingua che si parla nella nazione in cui si svolgeva il GP (e infatti quella della foto è in italiano).

Nella 2a foto il pezzo di plastica da cui ho ricavato le 4 chiavi inglesi (al centro) e la solita monetina da 1 cent x evidenziare le dimensioni.

Nella 3a foto il risultato ottenuto.
Il velcro grigio è stato simulato verniciando di grigio opaco una carta vetrata da 80.

Domanda alla Hiro: se avessero osservato le foto dell'epoca invece delle solite attuali (e quella a colori postata viene da Schlegelmilch, quindi a disposizione di TUTTI), cosa gli costava fare 2 chiavi inglesi fotoincise?

Nella foto si vede anche che il cruscotto ha "perso x strada" la sua parte inferiore (quella verniciata nel colore della carrozzeria) che si vedeva nelle foto precedenti.
C'è una ragione ed è solo colpa mia: nonostante avessi provato gli incastri del cruscotto sul telaio prima della verniciatura, non avevo tenuto conto proprio dello spessore del colore...e quindi il cruscotto non si infilava neanche pregando in cinese.
Pertanto ho staccato la parte inferiore, ho limato e "dremellato" sia lati del cruscotto sia telaio finché ho raggiunto le dimensioni giuste ed il cruscotto è entrato nel suo alloggiamento, ovviamente smadonnando alquanto xké con tutti quei cavi e switch attaccati era duro maneggiarlo e mi è sembrato impossibile non avere rotto niente.
La parte inferiore verrà inserita in seguito xké ho visto che è meglio prima incollarci sopra i due supporti del volante.

Pensate che nelle istruzioni Hiro dice di montare il cruscotto prima di verniciare la carrozzeria/telaio!?!?
Mi devono dire come si faceva a verniciare con in mezzo il pezzo e come si sarebbe potuto lavorare sul cruscotto già posizionato...bah.

Buona domenica a tutti.
Ed
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-20-stewart-ita69-ms80-02-3-.jpg.jpg
Visite: 189
Dimensione:   47.0 KB
ID: 115946   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-96-.jpg.jpg
Visite: 140
Dimensione:   36.4 KB
ID: 115947   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-97-.jpg.jpg
Visite: 556
Dimensione:   54.8 KB
ID: 115948  

edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-11, 03:14 PM   #116
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ma Sepultura è in ferie che non ha neppure commentato una delle cose che mi aveva chiesto?

Ed
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-11, 07:06 PM   #117
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

no ed, a sepultura hanno ridato la linea da pochi minuti......il mio commento sulle chiavi inglesi era più che altro di stupore soprattutto in contrapposizione alla f1 di adesso....ma pensa se se ne fosse staccata una di chiave....io resto esterefatto sia dal tuo lavoro sia dalle cappelle cheogni tanto hiro fa nei suoi kit.....cmq anche se centra poco anche io metto qualche foto della mia matra stasera....
P.S. se volete chiamatemi luca......
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-11, 11:23 AM   #118
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Piccolissimo aggiornamento: si tenta di finire l'abitacolo.

Inserita leva del cambio con pomello bianco semilucido, con suo supporto e cavo.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-99-.jpg.jpg
Visite: 232
Dimensione:   87.3 KB
ID: 116286   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-100-.jpg.jpg
Visite: 743
Dimensione:   68.1 KB
ID: 116287  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 04:07 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Edi,
piacere di conoscerti attraverso questo forum!
E' con grande interesse e passione (soprattutto per le F1 "vere"), che seguo i tuoi lavori.
I miei complimenti sono superflui ma, sinceri.
E' bello vedere un altro appassionato dalle mani d'oro, sfornare qualcosa di piacevole.

Buon proseguimento,
saluti e buona settimana di ferragosto,
Davide
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 05:53 PM   #120
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ringrazio Davide x i complimenti e, visto ciò che hai scritto nel wip di Ale, se hai bisogno di documentazione sulla 72 non hai che da chiedere...magari te la porto a Novegro a Settembre.

Ora torniamo al wip e parliamo di Ford Cosworth DFV che, x la precisione erano il DFV 802 in Spagna ed il DFV 938 in Francia (quindi la serie nuova).

Come fatto notare da Ale nel suo wip della 721, la centralina è 1 po' sovradimensionata, x cui ho pensato di ridimensionarla e "accessoriarla".

Nelle foto il raffronto tra quella originale (in metallo bianco) e quella "mia" (plasticard): è stato un lavoraccio tornire senza tornio, colorare i cavettini (filo da pesca da 0.2), forare, etc...xò alla fine sembra + vera di quella hiro.
Icone allegate
Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-101-.jpg.jpg
Visite: 180
Dimensione:   51.8 KB
ID: 116468   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-102-.jpg.jpg
Visite: 150
Dimensione:   29.4 KB
ID: 116469   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-103-.jpg.jpg
Visite: 165
Dimensione:   33.0 KB
ID: 116470  

Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-104-.jpg.jpg
Visite: 177
Dimensione:   28.9 KB
ID: 116471   Matra ms80/02 - gp francia 1969 - 1/20 mfh-ms80-105-.jpg.jpg
Visite: 186
Dimensione:   33.5 KB
ID: 116472  
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
MFH 1/20 Ferrari 312/0009 Francia 1968 edi956 Statico Work in Progress 8 06-05-11 10:35 PM
Italia - francia 22-21 Superalbe Off Topic 6 13-03-11 05:52 PM
Tonalita' vernice Blu Francia 131 Abarth.... type-r75 Statico - Kits, Info e Varie 2 12-04-10 09:55 PM
matra ms11 grazziello Statico - Kits, Info e Varie 2 20-04-09 12:02 AM
W.I.P. Ferrari 641/2 G.P. Francia 1990 bullroad Statico Work in Progress 58 28-10-04 06:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203