Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-02-25, 06:52 PM   #16
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,725
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Seguo con piacere ed interesse. Grazie per la bella storia introduttiva. E complimenti per la mole di modifiche che hai già fatto. infine due curiosità. Come mai la guida a destra? E, questa è "sociopersonale", all'epoca scienza delle costruzioni era divisa in due...? Quando vent'anni dopo mi sono iscritto io era diventata un esame singolo.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-25, 09:07 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 332
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Progetto davvero super interessante che seguirò con molto piacere

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-25, 10:14 PM   #18
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 598
palopalo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Seguo con piacere ed interesse. Grazie per la bella storia introduttiva. E complimenti per la mole di modifiche che hai già fatto. infine due curiosità. Come mai la guida a destra? E, questa è "sociopersonale", all'epoca scienza delle costruzioni era divisa in due...? Quando vent'anni dopo mi sono iscritto io era diventata un esame singolo.
Mi sono iscritto alla Facoltà si Ingegneria, indirizzo civile, dell'Università di Padova perché a Brescia ancora non c'era l'Università.
La Facoltà aveva attivato i corsi semestrali: 3-4 insegnamenti da metà settembre a gennaio, poi febbraio libero per esami, da marzo a giugno altri 3-4 insegnamenti.
I corsi erano decisamente "full immersion" ma si poteva riuscire, anche se era dura, a stare al passo con gli esami anno per anno
Scienza delle Costruzioni, al 3° anno, prevedeva la prima parte al primo semestre, si studiava Teoria dell'elasticità, isostatiche e iperstatiche ed era comune anche con gli allievi meccanici, mentre nel secondo semestre si affrontavano il calcolo delle strutture complesse, gli stati limite e la teoria della plasticità .

Ultima modifica di palopalo; 26-02-25 a 05:57 PM
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-25, 11:00 AM   #19
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 598
palopalo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
........ Come mai la guida a destra? ..........
La scelta della guida a destra era dovuta, credo, al fatto che i circuiti venivano, e vengono ancora oggi, percorsi in senso orario, quindi con prevalenza di curve a destra.
Pensa al vecchio circuito di Monza dove esclusa la curva Ascari, Roggia e Serraglio non erano "curve", le rimanenti erano tutte a destra
Lo stesso valeva per le sopraelevate
Negli ovali americani accade il contrario

Ultima modifica di palopalo; 26-02-25 a 05:57 PM
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-25, 11:22 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,512
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Seguo molto volentieri sia la costruzione sia la storia dell'auto
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-25, 01:56 AM   #21
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,725
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie mille Palo per le risposte
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-25, 07:30 PM   #22
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 598
palopalo è un newbie...
predefinito

@ mral57 e @riccardozanelli

In tutta sincerità mi vergogno nel sapere che due "maghi" che realizzano dei veri gioielli seguano questo mio lavoro.

Sono stato incerto se presentarlo ma poi ho deciso che poteva avere un valore almeno storico per far conoscere come erano i kit di cui si disponeva più di 50 anni fa.

Cercherò di fare del mio meglio, ma sicuramente i pasticci e le imperfezioni non mancheranno
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-25, 09:37 PM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,389
mral57 è un newbie...
predefinito

Maurizio, ma cosa dici? Decisamente Riccardo è di un altro pianeta, per quanto mi riguarda, ti ringrazio per l’appellativo di mago ( e sinceramente non credo di esserlo), ma in ogni caso a prescindere da questo, penso che ci sia sempre da imparare da tutti e poi il modello ed il kit che presenti sono molto interessanti . Senza considerare anche che il tuo ultimo lavoro di MFH è venuto decisamente bene. Quindi io continuo a seguirti con molto piacere….Buon lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-25, 07:58 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Mi aggiungo agli spettatori.
Questi vecchi kit hanno un fascino tutto loro, e apprezzo molto il lavoro che stai portando avanti
__________________
[SIGPIC]http://www.modellismo.net/forum/imag...ine=1339410521[/SIGPIC]
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-25, 06:34 PM   #25
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 598
palopalo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Mi aggiungo agli spettatori.
Questi vecchi kit hanno un fascino tutto loro, e apprezzo molto il lavoro che stai portando avanti
I vecchi kit oltre al fascino presentano anche tante imperfezioni cui sicuramente non sarò in grado di porre completamente rimedio.

Cercherò di fare del mio meglio
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-25, 12:17 AM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,900
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da palopalo Visualizza il messaggio
I vecchi kit oltre al fascino presentano anche tante imperfezioni cui sicuramente non sarò in grado di porre completamente rimedio.



Cercherò di fare del mio meglio
Maurizio, di vecchi kit, penso dì saperne qualcosa, del resto credo di essere l'unico storicamente abbonato allo storico ed al vintage.
Un kit, quanto più è datato, tanto più presenta imperfezioni.
Io sono fiducioso che con la tua esperienza e la tua sterminata cultura riuscirai a dare lustro anche a questo lavoro.
Pazienza e fiducia

Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-25, 04:08 PM   #27
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 598
palopalo è un newbie...
predefinito

Grazie Arturo per essermi di sprone

Ad alcuni difetti sarà difficile porre rimedio: la pasta di plastica (polistirene?) è disomogenea con presenza di grumi quindi se cerco di allineare particolari scaldandoli si ottengono delle montagne russe.
E poi c'è la fragilità ...

Vedremo che si può fare: confido nella comprensione altrui.

Inviato con il mio SM-A525F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari 330 p4 1967 Le Mans MFH 1:12 mral57 Statico Work in Progress 501 09-03-23 11:28 AM
[AUTO] FORD GT40 Mk.II, #1 Le Mans 1966, Meng 1:24 zaphod Statico Work in Progress 94 18-10-22 01:51 PM
[AUTO] 1/24 Ford GT Le Mans 2017 Revell and.alfieri Statico Work in Progress 0 04-05-20 11:26 AM
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66 deepblue Statico Work in Progress 66 28-05-14 05:54 PM
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66 deepblue Statico Recensioni Kit 18 08-01-14 11:40 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play