28-01-14, 04:26 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66
...ed eccoci qui! Apro il mio primo WIP, anche se si tratta del mio terzo modello.
Realizzerò la GT40 che si classificò terza a Le Mans del '66. Non ho in programma particolari modifiche, dato che ancora non sono espertissimo...ma mai dire mai!
Parto con l'idea di realizzarla da scatola, con al massimo qualche "licenza poetica"... 
Spero di ricevere commenti e critiche costruttive, mi sarete senz'altro d'aiuto!! 
Sotto con le vostre opinioni quindi e scusate in anticipo, perchè ho tempi di realizzazione BIBLICI...abbiate pazienza!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
28-01-14, 04:34 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Ho iniziato a togliere qualche bava dalla carrozzeria, poi ho passato con uno scriber per accentuare le pannellature (data la procedura di verniciatura a più strati che ho intenzione di seguire) ed infine con una mano di primer grigio Tamiya.
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
28-01-14, 04:45 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Ti seguo, ne ho tre da fare 2 MKI e una MKII
|
|
|
28-01-14, 05:02 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Grazie zanna!
Ho poi cominciato a realizzare alcuni dettagli...in modo forse un po' caotico, ma mi piace così...  Le istruzioni le guardo, ma non le seguo troppo passo passo...
Tranquilli, alla fine tutto andrà a posto!! Ehehe...
Ecco pedaliera, sedili e dischi freno anteriori, tutti realizzati a pennello con colori Tami.
Scusate, la foto dei sedili fa un po' pena...al max la rifaccio e la ricarico!
Il prossimo passo sarà dare una mano di nero alla carrozzeria ed al pianale...ovviamente questi a bomboletta! 
Prima comunque meglio aspettare che il primer sulla carrozzeria asciughi per bene...
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
28-01-14, 06:55 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Bellissimo soggetto, wip che sicuramente seguirò!
|
|
|
03-02-14, 03:49 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Ciao ragazzi! Ho approfittato del weekend per portarmi avanti un po' con la GT40.
Mano di TS14 black su carrozzeria e pianale: il risultato non mi sembra male, forse le foto non rendono proprio giustizia al risultato, dato che era un po' troppo buio, ma come "fondo" non posso lamentarmi.
Naturalmente a vernice ben asciutta procederò con passate di carta abrasiva per regolarizzare il fondo prima del colore definitivo. 
Speriamo bene...questa è proprio la procedura che è la novità per me e mi ci sono buttato a capofitto!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
03-02-14, 03:55 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
...poi ho iniziato a mettere mano al blocco motore ed altri piccoli dettagli come volante e componenti delle sospensioni anteriori e posteriori.
Non vi dico che lavoro per togliere le bave di stampo ai pezzi più piccoli...specialmente attorno alle sospensioni! 
Spero che il risultato di lima-ritocca-dipingi alla fine sia ok...
La prossima fase sarà iniziare gli interni dell'abitacolo, a presto!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
10-02-14, 03:04 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Buon pomeriggio a tutti!
Il mio lavoro procede (come previsto  ) a rilento....però procede, prometto che in settimana posto qualche foto dei progressi.
Mi serve un consiglio...
I cerchi erano già pre-cromati, ma a causa delle tante bave da togliere sarebbero stati tutti da ritoccare...ed in più il colore non mi sembrava per nulla uniforme e in alcuni punti si vedeva il colore della plastica. Quindi, li ho sverniciati tenendoli in candeggina per una notte.
Ho trovato qualche reference dell'epoca (allego foto) in cui i cerchi sembrano grigio scuro (ma assolutamente non cromati a specchio com'erano, quindi son contento di averli decolorati!  ), mentre in altre reference più recenti i cerchi sembrano di uno strano VERDINO...con i mozzi dal lato destro in rosso e dal lato sinistro in blu.
Ho fatto la ricerca proprio del modello storico con telaio #1016, quindi mi sento di dire che sono reference abbastanza accurate...
Voi che dite? Vado di gun metal e basta o tento di riprodurre i colorini più "esotici"?
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
25-02-14, 10:35 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Ciao e ben trovati!
Il lavoro non mi lascia tregua (di questi tempi, direi per fortuna!  ), quindi riesco a smodellare ben poco ed a tarda ora...quindi chiedo scusa in anticipo per la qualità delle foto...
Ecco qualche piccolo progresso: finito il blocco motore (mancano solo i terminali di scarico che andranno aggiunti alla fine)....
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
25-02-14, 10:36 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
...prima mano i black sul cruscotto, prossimo passo posa delle decals della strumentazione....
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
25-02-14, 10:42 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
...ed infine cerchi posteriori in gun metal (alla fine ho deciso così  ).
Ho preparato le gomme con una passata di carta vetrata sul battistrada per togliere quantomeno la riga di mezzeria dello stampo.
Poi ho provato a posare la scritta sulla spalla dello pneumatico (erano inclusi nel kit dei "trasferibili" con la marca a scelta tra Goodyear oppure Firestone), ma ahimè credo che siano un po' troppo DATATI e quindi non è rimasto attaccato alla gomma nulla...prima scritta buttata! 
Il foglietto è da 5 scritte per marca, per cui potrei anche riprovare, ma non sono molto ottimista...mi sa che il tempo in questi casi è assassino!
Vedrò nei prossimi giorni che fare, se magari lasciare le gomme non-brandizzate oppure cercare qualcosa aftermarket...
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
27-02-14, 04:43 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Deepblue,devo dire che per essere il tuo terzo modello,te la cavi propio bene,bravo continua così,ti seguiro anchio. Ciao da Loris
|
|
|
28-02-14, 02:25 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Grazie dei complimenti loris, ma vista la tua bella galleria di lavori sul mondo rally, mi sa che ancora devo farne di strada per arrivare a quel livello!! 
Comunque vado col mio passo (che è molto lento anche come avanzamento lavori...) e ci arriverò!
Piccolo aggiornamento sul modello: ho iniziato i lavori sulla vasca dell'abitacolo, nel weekend facco qualche foto e le posto! Mi sa che però ho commesso proprio un errorino da principiante... 
Ne parlerò nel prossimo post con le foto...
A presto!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
10-03-14, 04:28 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Ciao a tutti ragazzi!
Il lavoro mi lascia finalmente un po' di spazio per smodellare e mi son portato avanti!
Allego qui di seguito le foto della vasca dell'abitacolo (naturalmente mancano da assemblare ancora cruscotto e sedili):
La prima foto mostra la vasca verniciata con leva del cambio posizionata e a parte le fiancatine delle portiere che andranno montate una volta posizionato al suo posto il cruscotto; le altre due foto mostrano la vasca incollata sul pianale con un dettaglio della pedaliera.
Come dicevo nel post precedente, ho commesso un peccatuccio: per la vasca abitacolo ho usato un "X18 semi-gloss black" e, come si vede dalle foto, il risultato finale è una finitura un po' troppo lucida per i miei gusti... 
Dà un aspetto un po' troppo giocattoloso che non mi convince al modello, direi che era assolutamente meglio usare un colore flat, ma tant'è, ormai la frittata è fatta...
Dai, in fondo è il mio terzo modello, forse è una pecca ancora perdonabile!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
10-03-14, 04:47 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
A questo punto, l'abitacolo va riempito....
Quindi mi sono messo di buona lena ad "inventare" le cinture di sicurezza: infatti le fotoincisioni delle fibbie erano incluse nel kit, ma per le cinture in sè, mi sono dovuto un po' arrangiare (che, in fondo, è il bello del modellismo, no??  )
Ho trovato un nastro adesivo che in superficie si presenta leggermente "rugoso" e mi sembra dia bene l'impressione della trama delle cinture...
Insomma, ho sperimentato ed allego i risultati!
Che ne dite??
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19 PM.
| |