Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-04-14, 02:30 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Infine, ecco un paio di foto della carrozzeria con mascherature ad hoc.
Nel weekend vado di TS21 per la livrea definitiva....incrociando le dita!

Ultimo dubbio: il cofano non è ancora fissato, ma comunque sotto non c'è nulla da vedere...secondo voi, prima lo fisso e poi vernicio tutto insieme, oppure per ora lo lascio fissato dall'interno con il nastro per poterlo meglio "rifinire" successivamente?
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140_e.jpg   [AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140_f.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 03:39 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Ciao! Chiedo scusa a tutti quelli che stanno seguendo il WIP per la mia ESTREMA lentezza... Ma, anche se a piccoli passi, procedo anch'io!
Anzi, visto che adesso vedo la fine del modello, non appena ho un minimo di tempo mi ci butto con entusiasmo!
Intanto, ecco qualche foto della carrozza con il colore finale una volta "spacchettata".
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_a.jpg   [AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_b.jpg   [AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_c.jpg  

[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_d.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 03:49 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

La mascheratura mi è servita per definire i contorni dei vetri e per lasciare in nero gli interni dei fari.
Ho deciso che non darò il lucido sopra il colore perchè nella mia mente la vettura non dovrà essere proprio a specchio, anche vista l'età...
Quindi ho iniziato ad installare i fari anteriori, incollando rigorosamente con vinavil data la trasparenza delle plastiche.
Nota: sul retro dei fanali ho dato una mano di X11 per farli risaltare un po'.
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_e.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 03:52 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Colorati i dettagli con X11 (come ad esempio maniglie delle porte e rivetti sullo spoiler posteriore), poi ho applicato anche la fanaleria posteriore.
Anche qui colore clear (red o orange) sull'esterno e X11 sull'interno prima dell'incollaggio.
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_f.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 04:02 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Tutto giusto e molto bello
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 04:12 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Grazie zanna!

Poi sono passato alla posa delle prime decals sulle fiancate.
Qui iniziavano un po' di timori, date le condizioni in cui era il foglio di decals, molto vecchio... Però incrociando le dita, finora tutto ok!
Aspetterò che queste siano asciugate per bene prima di posare il secondo strato (il nr.5 sulle portiere).
Intanto ho anche incollato i vetri laterali, sempre con vinavil per non fare pastrocchi. Nelle foto la colla è ancora un po' bagnata e si vede, ma dovrebbe "sparire" una volta asciutta!
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_g.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 04:18 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Ultimo passo per questa mega-sessione di avanzamento è stato l'incollaggio del vetro posteriore e la posa della (non semplice!!) decal in 2 sezioni del numero sul posteriore...
Anche qui brivido, ma alla fine con un bel po' di Micro-set, tutto sembra al suo posto!

Per ora è tutto ma come dicevo prima ormai la frenesia di vederla finita è tanta, quindi spero a presto con altre news!
Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_h.jpg   [AUTO] Fujimi Ford GT40 Mk.II - Le Mans '66-wp_20140424_i.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 04:37 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ottimo.
Prova ad usare il clear invece del vinavil..Lodistribuisci meglio ed asciutto ha meno spessore..
..se poi volessi buttare l'X11 tamiya (scusa, ma lo aborrrrrrrrrrrrrrrrro) ,meglio..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 04:54 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Ottimo.
Prova ad usare il clear invece del vinavil..Lodistribuisci meglio ed asciutto ha meno spessore..
..se poi volessi buttare l'X11 tamiya (scusa, ma lo aborrrrrrrrrrrrrrrrro) ,meglio..
Grazie bruno!
Non ho mai usato il clear, ma questa info è buona a sapersi...fa parte delle cose che potrò migliorare nei prossimi modelli!
L'X11 fa parte ancora della prima "tornata" di materiali presi col primo modello...proverò a passare ad altro, grazie del consiglio!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-14, 10:24 PM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao "Deepblue", veramente molto bella...bravo!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-14, 09:26 AM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Grazie elvio!
Vista la qualità dei tuoi lavori, questo complimento da parte tua mi fa particolarmente piacere!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 12:29 PM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Ragazzi, sono in crisi profonda... finito di decalizzare la carrozzeria (e venuta direi bene, nonostante le mie preoccupazioni sulle decals..), volevo naturalmente provare a finire il modello.
Come di sicuro molti di voi sanno, per i kit Fujimi spesso la carrozzeria va messa sul corpo vettura "allargando" i fianchi per metterla in posizione.
E qui, i problemi...
Primo tentativo: esplosione di tutti i vetri che si sono scollati dal corpo...vabè, mi fermo e li rimetto a posto. Magari il vinavil non è il massimo per fissarli, quindi riprovo con più colla e una volta asciutta, rifinisco bene i bordi e siamo a posto.
Secondo tentativo: tragedia.
Insisto un po' ma stavolta è il corpo vettura sotto che cede...insomma, tutti i punti "difficili" descritti nei post precedenti di questo wip hanno ceduto! Saltato il cruscotto, saltato il blocco motore posteriore e partite le sospensioni anteriori. Tutte le magagne di fitting del kit si sono improvvisamente rivoltate contro di me tutte insieme...
In pratica, l'auto è a pezzi e ad un passo dalla fine, mi ritrovo rimandato mesi indietro...
Sono molto demoralizzato...e non so come rimediare...anche perchè penso che sia possibile arrivare al punto prima del montaggio della carrozzeria, ma il problema resta: secondo me il kit è molto approssimativo del punto di vista degli accoppiamenti. Per inserire la carrozzeria i fianchi vanno allargati di un centimetro buono...per me troppo!
Uffa...che delusione, sono scoraggiato!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-14, 06:16 PM   #43
rob
Utente
 
L'avatar di rob
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 621
rob inizia ad ingranare.
predefinito

non toccare niente, metti via tutto e lascia decantare la delusione... adesso faresti solo danni. prima o poi ti tornerà la voglia di provare il restauro
rob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 12:04 AM   #44
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
nuvo è un newbie...
predefinito

quoto,
metti tutto da parte ed a mente fredda arrivera' la soluzione
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-14, 08:44 AM   #45
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ti consiglio di usare per i vetri o i punti delicati di provare con il Bostik o colla neoprenica.
Rimane elastica per molto tempo..
E' difficile da dosare, ma se la metti con uno stuzzicadenti in un punto, poi , la tiri fino definire il contorno del finestrino.Lasci asciugare qualche minuto e poi premi.L'eccesso(che non rovina l'acetatao come l'attak) lo togli con lo stuzzicadenti.
Facendo spessore, ne devi usare un filo..ma per i punti difficili puoi approfittarne per ovviare ai "vuoti" che si possono creare in stampi poco precisi.
Non è diffcilissim riposizionare il pezzo entro i primi minuti.
Con il tempo il bostiko solidifica pur mantenendo un minimo di elasticità.
Io lo uso anche per gli 1/43 e l'ho visto fare dal personale della BBR (kit 1/43) presente a Novegro anni fa .
Purtroppo il vinavil non è flessibile e non attacca la plastica.Va bene per parti da "depositare" sulla carrozzeria, come fanali o fotoincisioni
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203