Vecchio 05-07-23, 09:10 AM   #226
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SaturnV Visualizza il messaggio
Nella descrizione del video lo chiama "artifical wood" se si cerca così non esce nulla quello che più si avvicina credo (spero)sia questo:

https://amzn.eu/d/9XH4o1P


Grazie Saturn,
ho anche letto tra i link giapponesi che lo chiamano “chemical wood” ed è una resina sintetica. Comunque mi confermi ciò che un navimodellista mi ha detto: è il tiglio il miglior compromesso.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-23, 09:14 AM   #227
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze Visualizza il messaggio
Io uso il milliput da circe 20 anni e non ho mai avuto problemi. Bisogna solo usare i due componenti in parti uguali e impastarli bene. Quando é fresco lo lavori e lo levighi con le dita umide di acqua... É una figata ...ho fatto i parafanghi della stratos e non si vede lo stacco tra stucco e plastica.

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Grazie Kaiser,
bel modello e ottima riuscita con lo stucco.
Per pignoleria ho pesato le due parti di modello/indurente al grammo e poi amalgamato con movimenti ad avvitare (come mostrato in alcuni video jap). È andato bene per due mesi ma, poi, si sono staccati mentre manipolavo il paraurti anteriore. Mah, strano…


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-23, 09:16 AM   #228
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Se si stacca lo stucco Tamyia fatto per la plastica qualcosa non quadra..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ciao Bruno, è Milliput non Tamiya.
Adesso sto provando con strisce di Plasticard direttamente. Poi stuccherò successivamente.
Incrociamo le dita.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-23, 09:18 AM   #229
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mral57 Visualizza il messaggio
Ciao Ivan ma perché non incolli con ciano i pezzi che sono venuti via ? Comunque strano, io con il milliput modificavo i figurini….erano quantità più piccole sicuramente però non mi si è mai staccato nulla!

Se non vuoi passare a ciano più bicarbonato potresti mettere degli spuntoncini sulla carrozzeria laddove poi andrai a passare il milliput
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ciao Mimmo, non li incollo perché li ho buttati via.
Userò lo stucco solo negli interstizi lasciati tra strisce di Plasticard. In realtà, con quadrelli da 1.5x1.5 riesco a seguire meglio l’andamento della carrozzeria.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-23, 02:26 PM   #230
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 3,813
mral57 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IvanT68 Visualizza il messaggio
Ciao Mimmo, non li incollo perché li ho buttati via.
Userò lo stucco solo negli interstizi lasciati tra strisce di Plasticard. In realtà, con quadrelli da 1.5x1.5 riesco a seguire meglio l’andamento della carrozzeria.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net





Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 03:11 PM   #231
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Cominciato il lavoro di ricostruzione dei fianchi.
Questa volta in Plasticard.
Ciò che ho deciso di riprodurre è la seguente versione
Abarth 595 Evoluzione-img_0436.jpg

e questo è l’inizio
Abarth 595 Evoluzione-img_0771.jpg
Abarth 595 Evoluzione-img_0772.jpg

Secondo voi, devo allargare ancora il fianco, visto che ho usato un listello quadro da 1,5mm? L’arco del passaruota è da 3mm.

Grazie per la vostra opinione


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 05:55 PM   #232
Utente Senior
 
L'avatar di totalwhite
 
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
totalwhite è un newbie...
predefinito

Mentre ci sei esagera...

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
totalwhite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 06:49 PM   #233
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da totalwhite Visualizza il messaggio
Mentre ci sei esagera...

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


🤣🤣🤣


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 06:56 PM   #234
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,369
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io aggiungerei almeno almeno un altro mezzo millimetro. Certo che poi ci sarà da lavorare di stucco e carta vetrata per raccordare il tutto.
Dico la mia sullo stucco: il tubetto di stucco Tamiya non mi ha mai tradito, e poi è comodissimo da usare.

Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 09:05 PM   #235
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo Visualizza il messaggio
Io aggiungerei almeno almeno un altro mezzo millimetro. Certo che poi ci sarà da lavorare di stucco e carta vetrata per raccordare il tutto.
Dico la mia sullo stucco: il tubetto di stucco Tamiya non mi ha mai tradito, e poi è comodissimo da usare.

Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ho aggiunto 1.5mm ma, come hai giustamente detto, poi viene la raccordatura con stucco e carte.
Vorrei provare il Tamiya poliestere che, da quanto vedo dai video su YT, è fluido e facilmente carteggiabile.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 09:56 PM   #236
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,294
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IvanT68 Visualizza il messaggio
Ho aggiunto 1.5mm ma, come hai giustamente detto, poi viene la raccordatura con stucco e carte.
Vorrei provare il Tamiya poliestere che, da quanto vedo dai video su YT, è fluido e facilmente carteggiabile.
7

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Se puoi usa il Light Curing quello che si asciuga in 30 secondi se esposto alla luce solare o ad una lampada UV. È il migliore dal mio punto di vista
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-23, 10:25 PM   #237
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli Visualizza il messaggio
Se puoi usa il Light Curing quello che si asciuga in 30 secondi se esposto alla luce solare o ad una lampada UV. È il migliore dal mio punto di vista


Grazie del suggerimento, Riccardo. L’ho visto usare da uno dei miei modellisti giapponesi preferiti ma mai ci ho pensato. Certo, se indurisce in 30s alla luce UV, renderà lo stadio di finitura un po’ più veloce.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-23, 12:22 PM   #238
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti,
vorrei provare uno stucco poliestere per plastica, prima di avventurarmi in altre tipologie. Le fessure da colmare non sono più profonde di 1mm.
Devo comprare uno stucco per modellismo (Tamiya o altre Marche, di cui non ho idea) o posso acquistare un poliestere per carrozzeria (parti in plastica)?
Grazie


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-23, 12:28 PM   #239
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

In qualsiasi ferramente puoi trovare lo stucco per carrozzeria catalizzato, per esempio Arexons.
Si asciuga in mezz’ora, è molto riempitivo e si carteggia agevolmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-23, 02:17 PM   #240
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
In qualsiasi ferramente puoi trovare lo stucco per carrozzeria catalizzato, per esempio Arexons.
Si asciuga in mezz’ora, è molto riempitivo e si carteggia agevolmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Grazie Massimo, sempre rapido nel rispondere.
Darò un’occhiata online.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lancia delta HF evoluzione senninho Statico Work in Progress 33 02-12-18 07:08 PM
Eb4 S3 evoluzione della base. alexj.simpson Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 07-01-15 03:58 PM
Evoluzione Modellino TT1987 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 13-07-11 02:41 PM
[References] Ferrari GTO Evoluzione filmon Statico Reference 8 26-04-09 04:39 PM
[AUTO] FXX Evoluzione albertop Statico - Kits, Info e Varie 12 31-10-07 10:04 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play