02-07-23, 09:10 PM
|
#211
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,070
|
Ingmecc orientamento? Io produzione veicoli terrestri, anche se poi non ho mai "esercitato"...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
02-07-23, 11:18 PM
|
#212
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Ingmecc orientamento? Io produzione veicoli terrestri, anche se poi non ho mai "esercitato"...
|
Progettazione e Produzione Industriale. Che, poi, tradotto in inglese suona Design and Manufacturing.
Anno 1986, Politecnico di Bari.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-07-23, 10:26 PM
|
#214
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da Roto's Scale Garage
|
Grazie Alex, lo conosco e l’ho visto un po’ di tempo fa. E mi riferivo esattamente a quello.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-07-23, 08:50 AM
|
#215
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Grazie mille.
Quando avevo 16 anni, le mie due passioni erano (e tutt’ora sono) disegno e fotografia. Ma mio padre, vecchio stampo (tutt’ora) mi forzò a studiare Ingegneria Meccanica.
Molto bello il richiamo al “legno e grafite”.
Sto pensando di usare la balsa al posto del Plasticard per modellare. Vedrò…
Sent from my iPhone using Forum
|
La balsa non è troppo soffice e porosa?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-07-23, 09:55 AM
|
#216
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Questo è il link ad uno dei miei modellisti giapponesi preferiti.
Ho detto balsa perché mi sembrava che tale fosse il materiale nel video. Ma sicuramente sbaglio. Forse è materiale industriale per modellazione a mano (non conosco il nome commerciale). Se qualcuno ha un idea…
Grazie
https://youtu.be/DWIK6ebzLak
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
04-07-23, 09:57 PM
|
#217
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Abarth 595 Evoluzione
Ciao a tutti,
dopo l’inaspettato distacco di un passaruota fatto con Milliput, anche gli altri tre sono venuti via. La cosa strana è che le superfici a contatto sono lisce, anche se le avevo carteggiate per dare maggiore aderenza. Qualcuno mi ha suggerito che carteggiare non va tanto bene. Vero o no, il risultato è che devo ripartire daccapo.
Secondo voi, lo stucco poliestere Tamiya è più adesivo del Milliput? Altri suggerimenti??
Grazie mille
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
04-07-23, 10:20 PM
|
#218
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,340
|
io propongo colla ciano e bicarbonato. Io così avevo allargato i parafanghi posteriori della Stratos.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
04-07-23, 10:28 PM
|
#219
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
io propongo colla ciano e bicarbonato. Io così avevo allargato i parafanghi posteriori della Stratos.
|
Ho sempre letto di questa soluzione ma non ho mai provato. Devo fare delle prove su una carrozzeria di scarto, per capire il rapporto colla/bicarbonato.
Grazie per l’idea.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-07-23, 10:30 PM
|
#220
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Dimenticavo… hai delle foto? Oppure c’è il WIP da qualche parte qui sul forum???
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
05-07-23, 12:10 AM
|
#221
|
Utente
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 177
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Questo è il link ad uno dei miei modellisti giapponesi preferiti.
Ho detto balsa perché mi sembrava che tale fosse il materiale nel video. Ma sicuramente sbaglio. Forse è materiale industriale per modellazione a mano (non conosco il nome commerciale). Se qualcuno ha un idea…
Grazie
https://youtu.be/DWIK6ebzLak
Sent from my iPhone using Forum
|
Nella descrizione del video lo chiama "artifical wood" se si cerca così non esce nulla quello che più si avvicina credo (spero)sia questo:
https://amzn.eu/d/9XH4o1P
|
|
|
05-07-23, 12:24 AM
|
#222
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Se si stacca lo stucco Tamyia fatto per la plastica qualcosa non quadra..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-07-23, 12:41 AM
|
#223
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,169
|
Io uso il milliput da circe 20 anni e non ho mai avuto problemi. Bisogna solo usare i due componenti in parti uguali e impastarli bene. Quando é fresco lo lavori e lo levighi con le dita umide di acqua... É una figata ...ho fatto i parafanghi della stratos e non si vede lo stacco tra stucco e plastica.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-07-23, 12:45 AM
|
#224
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,169
|
Ecco una foto...
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-07-23, 01:13 AM
|
#225
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 3,813
|
Abarth 595 Evoluzione
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Ciao a tutti,
dopo l’inaspettato distacco di un passaruota fatto con Milliput, anche gli altri tre sono venuti via. La cosa strana è che le superfici a contatto sono lisce, anche se le avevo carteggiate per dare maggiore aderenza. Qualcuno mi ha suggerito che carteggiare non va tanto bene. Vero o no, il risultato è che devo ripartire daccapo.
Secondo voi, lo stucco poliestere Tamiya è più adesivo del Milliput? Altri suggerimenti??
Grazie mille
Sent from my iPhone using Forum
|
Ciao Ivan ma perché non incolli con ciano i pezzi che sono venuti via ? Comunque strano, io con il milliput modificavo i figurini….erano quantità più piccole sicuramente però non mi si è mai staccato nulla!
Se non vuoi passare a ciano più bicarbonato potresti mettere degli spuntoncini sulla carrozzeria laddove poi andrai a passare il milliput
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di mral57; 05-07-23 a 01:15 AM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM.
| |