14-04-23, 10:07 AM
|
#181
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Grande   sia la grana 60 che il resto. Vediamo cosa riesco a fare.
Ma, a questo punto, una domanda sorge spontanea: il sottoscocca/telaio della 595 è modernamente piatto. Devo aggiungere i semitelai ant/post in tubi o devo rifare tutto in tubi?
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
14-04-23, 01:28 PM
|
#182
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 859
|
Se la fai 4wd ti conviene rifare il pianale, così ti crei gli ingombri per la trasmissione.non ho idea di come si strutturato il kit fujimi sotto.
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
14-04-23, 02:55 PM
|
#183
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
Se la fai 4wd ti conviene rifare il pianale, così ti crei gli ingombri per la trasmissione.non ho idea di come si strutturato il kit fujimi sotto.
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Vorrei farla 4WD.
Ecco come è sotto: una porcheria per curbside!!

Ho già rimosso ciò che non serve.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-23, 07:38 PM
|
#184
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,169
|
Però Ivan ( scusa se mi prendo la libertà di chiamarti per nome) tornando ai messaggi al vetriolo; se non sbaglio tu hai sempre detto di non avere abilità modellistiche e su questo non sappiamo se vero visto che di modelli finiti non hai mai postato alcuna foto. Ora... Come progettista e stampa 3D mi sembri uno con i controcazzi, io mi sogno i pezzi che stampi, però quello che voglio dire é che ha poco senso imbarcarsi in progetti faraonici, stamparsi interi motori da sogno se poi non si é in grado di verniciarli correttamente, dettagliarli con fotoincisioni minuscole ostiche da maneggiare, non si conoscono i wash i pigmenti , posare le decals etc. Queste sono le parti più difficili del modellismo e se non le sai trattare ( ah... Io sono un mezzo disastro e ti parlo per esperienza) il risultato finale non sarà mai all'altezza del progetto. Quindi , se ho capito bene , tu avresti bisogno anche di fare pratica con questi aspetti, con kit semplici da usare come sala prove. Questo non é una critica al modellista ne tanto alla persona che sei ma solo un consiglio che sei libeto di ignorare. Co unwue io ti seguo in tutti i tuoi wip. Sopratutto la bmw. Ciao
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-23, 08:32 PM
|
#185
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Ciao Kaiser (scusa ma non conosco il tuo nome), è assolutamente pacifico che mi debba chiamare per nome. Questo è un forum fatto per scambiare opinioni, tecniche e tutto il resto. Non un forum di VIP. Né, tantomeno, io ne sarei uno, se questo lo fosse.
Tu hai ragione su tutto. Non so fare nulla ma sto cercando di imparare. Ho deciso di usare questo kit per sporcarmi le mani. Ormai ce l’ho in testa. Ovviamente sto usando altri kit meno costosi e impegnativi su cui faccio le mie esperienze. Questo è il principale motivo della mia lentezza, a parte che io studio tutti i possibili scenari a priori. È una mia deformazione professionale.
Ti ringrazio per le tue parole, che valgono molto per me.
La BMW tornerà presto.
Saluti
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
14-04-23, 09:05 PM
|
#186
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
Sono curioso, non puoi postare qualche foto delle tue esperienze? Grazie...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-23, 10:32 PM
|
#187
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,169
|
Giusto!! Posta tutto sopratutto gli errori. Io sono allergico alla tecnologia e ho poco tempo altrimenti posterei qualcosa anch'io. Allora dai..... Dacci dentro.
PS per la cronaca mi chiamo Massimo. Max se preferite.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-23, 11:09 PM
|
#188
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
Sono curioso, non puoi postare qualche foto delle tue esperienze? Grazie...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Cosa vuoi che posti?? L’uso del Milliput sul corpo auto di una 911, per imparare ad allargare i passaruota? O stendere il primer finemente, sulla carrozzeria della Chevelle??
Credo che sia tanto noioso per voi, quanto banale per me.
Aspettate che prosegua con la 595  .
Comunque, quando avevo 20 anni (35 anni fa) avevo costruito (da scatola) una Countach ed una 288GTO. Non sono proprio a zero…
A presto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-23, 12:26 AM
|
#189
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
Non intendevo dire che sei una schiappa, pensavo che avessi qualche modello finito da postare...tanto per vedere..senza offesa..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-23, 12:32 AM
|
#190
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
Non intendevo dire che sei una schiappa, pensavo che avessi qualche modello finito da postare...tanto per vedere..senza offesa..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Scusa, mi sono espresso male.
Nessuna offesa.
Purtroppo, quando 10 anni fa ho traslocato in Inghilterra, ho dovuto eliminare molte cose. Tra cui i pochi modelli fatti.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-23, 12:35 AM
|
#191
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
Nessun problema...continuo a seguirti..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-23, 09:04 AM
|
#192
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 859
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
|
A sto punto taglia anche la zona abitacolo all interno dei longheroni.tieni il perimetro che ti fa da guida per gli ingombri
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
15-04-23, 01:06 PM
|
#193
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
A sto punto taglia anche la zona abitacolo all interno dei longheroni.tieni il perimetro che ti fa da guida per gli ingombri
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Pro, confermi quello che avevo pensato.
Comunque penso di fare una vasca in “carbonio” stile Lotus Exige, seguendo gli ingombri, come tu hai suggerito. Il bello sarà rifare le sospensioni
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-04-23, 11:55 AM
|
#194
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,284
|
No non ha poco senso che si imbarchi in progetti faraonici senza la sicurezza di un risultato finale perlomeno passabile.
Perlomeno dal mio punto di vista, che è quello di fare un'esperienza, di fare uso di creatività.
Poi io lo capisco benissimo  , immagino di essere quello col rateo più basso modelli finiti su iniziati anche se per la garanzia del risultato cassonetti dell'immondizia pieni di medaglie coppe e BOS parlano per me  , ma non so quanti metri cubi di modelli iniziati ho
Ivan segui i tuoi sogni, e se viene una chiavica com'è facile che succeda  , cambia, ma avrai una grande esperienza in saccoccia. Poi magari viene benone e lì subentrano altre emozioni: soddisfazione e altre cosucce che hanno a che fare con l'ego e li son caxxxi tuoi
ma se uno ha urgenze creative fare un modello da scatola perfetto per imparare serve solo al risultato e non agli impulsi
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
16-04-23, 12:16 PM
|
#195
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,169
|
Questa é una visione errata del discorso e mi spiace. Un conto sono gli obiettivi che DEVONO essere ambiziozi se no ci ferma alla mediocrità, un conto invece sono il percorso e le modalita che per quanto possano essere personali ci deve essere una logica. Secondo me colmare le lacune tecniche di base ha senso se si vuole intraprendere un certo percorso piuttosto arduo. Ivan é in drago con la stampa 3d, meno con l'aerografo ( credo) . in sostanza prima di pilotare un 747 si passa dal piper ad elica. Si va per gradi. Poi questa é solo la mia idea. Ognuno é libero...
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 AM.
| |