04-02-15, 12:22 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Non si chiama coraggio, ma semplice mancanza di alternative, che permettevano di guadagnare facendo abbastanza poca fatica. Ora che le alternative iniziano a esserci, grazie al cielo le cose cambiano, anche se chi li produceva si lamenterà perchè c'è crisi e non si vende niente  Parecchi artigiani sono spariti... e vista la merda che producevano, non lo vedo come un male. Chi lavorava bene c'è ancora... e sta benissimo, vedi Arena, Tameo, BBR (ormai diventata industria...), e chiedo scusa a chi ho dimenticato
Faccio i complimenti a monster4r per il coraggio.
|
Bhe dai non siamo così duri, che siano kit artigianali e non alla portata di tutti come montaggi ecc è vero, che non siano a livello di un hiro odierno altrettanto vero ma definirli spazzatura mi sembra esagerato. Anche Hiro non mi sembra faccia kit esenti da difetti eppure costano un botto e sono prodotti industrialmente. Montare un kit come il mio non serve coraggio ma solo passione dai.
|
|
|
04-02-15, 02:31 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Bhe dai non siamo così duri, che siano kit artigianali e non alla portata di tutti come montaggi ecc è vero, che non siano a livello di un hiro odierno altrettanto vero ma definirli spazzatura mi sembra esagerato. Anche Hiro non mi sembra faccia kit esenti da difetti eppure costano un botto e sono prodotti industrialmente. Montare un kit come il mio non serve coraggio ma solo passione dai.
|
quoto...il prezzo magari non corrisponde alla qualità..che tutti non riescono a montarli vero anche quello...che non siano propio precisissimi negli spessori idem...però parlo per esperienza personale..la soddisfazione che ti da un kit artigianale finito non è paragonabile a nessun altro...tamiya o altre scatoline varie...qui veramente ci metti del tuo sia nello sviluppo sia nell'intuizione dei montaggi visto che le istruzioni non sono come i tamiya che sciabordi il kit e si monta da solo..che se non possiedi manualià lo butti nel cesso...bravo monster ma non per il coraggio ma perchè hai capito il senso del kit...tanta tanta manualità ma alla fine tanta goduria..vai monster faccio il tifo per te!!!
TROPPA SODDISFAZIONE.....
Ultima modifica di striker54°; 04-02-15 a 02:40 PM
|
|
|
04-02-15, 03:13 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Bhe dai non siamo così duri, che siano kit artigianali e non alla portata di tutti come montaggi ecc è vero, che non siano a livello di un hiro odierno altrettanto vero ma definirli spazzatura mi sembra esagerato. Anche Hiro non mi sembra faccia kit esenti da difetti eppure costano un botto e sono prodotti industrialmente. Montare un kit come il mio non serve coraggio ma solo passione dai.
|
Guarda, se si fossero evoluti non sarebbero "morti". Gli hiro non sono prodotti a livello industriale, ma artigianale. Semplicemente si sono evoluti investendo per migliorare, ma usano ancora tecniche artigianali. Hanno i loro difetti... ma gli ultimi tornano decentemente e costano meno di quel che costavano gli MG model pur fornendo qualità nemmeno paragonabile, tenuto anche conto che in giappone la vita ha costi diversi e i kit devono arrivare qua con tanto di spese e dazi, che da firenze non si pagano. Diciamo che paragonare le due cose significa paragonare la mentalità italiana a quella giapponese: la prima "genio e sregolatezza", che solitamente si "siede" quando vede due soldi. I secondi sempre disposti a migliorarsi, ma se non gli davamo le idee non si sarebbero mai sognati di fare le 1:12
Giusto per capirci: io commento solo il rapporto qualità/prezzo di questi kit. Riguardo alla soddisfazione una volta montati, è ovvio che c'è quando smadonni sei mesi e porti a casa il risultato  E rimane una questione strettamente personale. Cmq hai l'approccio giusto per portare a casa un bel risultato.
|
|
|
04-02-15, 07:39 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 742
|
Guarda, io le maggior soddisfazioni le ho ottenute montando una F60 Matilde 1/12 e con l'ultima Tyrrell 006 che è praticamente un artigianale.
Dopodiché possiamo dire tutto, ma se la base fosse davvero cannata certi risultati per bravo che uno sia non li porterebbe a casa.
Venendo alla 126 Ck Mg models, ha diversi difetti. Ma se montata a modo è davvero un bel pezzo.
|
|
|
04-02-15, 08:16 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Sono d'accordo un pò con tutti,alla fine secondo me la base,per quanto ci sia da lavorarci, è buona e con un pò di pazienza (tanta) si può ottenere un bel modello. Costavano tanto? Si forse ma rispetto a cosa? Non c'erano molte altre alternative inoltre gli Hiro sono industriali e industrializzati. Si vede chiaramente che sono progettati e pensati per essere prodotti in grande serie. Hanno inoltre il beneficio di essere progettati con sistemi 3d molto più avanzati di quelli che probabilmente avvevano a disposizione I vari artigiani 10-15 anni fa. Una cosa è certa i jap hanno percorso la strada giusta quindi onore al merito. Adesso basta scrivere vado a carteggiare e stuccare 
|
|
|
06-02-15, 09:30 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Allora dopo tanto sono riuscito a terminare l'abitacolo ,ovviamente a secco,e tutta la parte anteriore. Inoltre ho preparato il sedile aprendo i fori per le cinture. Domani tempo permettendo roll-bar e intercooler
|
|
|
07-02-15, 07:34 AM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da spiry
Guarda, io le maggior soddisfazioni le ho ottenute montando una F60 Matilde 1/12 e con l'ultima Tyrrell 006 che è praticamente un artigianale.
Dopodiché possiamo dire tutto, ma se la base fosse davvero cannata certi risultati per bravo che uno sia non li porterebbe a casa.
Venendo alla 126 Ck Mg models, ha diversi difetti. Ma se montata a modo è davvero un bel pezzo.
|
già dimenticavo il buon Stefano, F2007 "Matilde"...l' ho venduta in Giappone a 1400 euro..proprio schifo non faceva  , concordo con spiry, se trovassi mai un giorno di nuovo il tempo non mi dispiacerebbe rifarne una..ma ora è improponiblie, vai monster che la strada è ancora lunga
|
|
|
08-02-15, 01:43 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Finalmente, anche grazie al meteo, ho potuto lavorare un pò accanto al modello. Ho forato il telaio e fissato sul fondo, modificato leggermente in lunghezza il roll-bar ( era un po' abbondante ), poi ho lavorato su radiatori e intercooler. A guardare bene si nota che il radiatore dx sporge leggermente dal fianco quindi lo rifiniro' perché non vorrei interferisse con le fiancatine. La brutta notizia è che arrivato a questo punto la carrozzeria, che prima era perfetta, ora non chiude più.
Inoltre sto preparando i passi salienti del wip con dettaglio modifiche,però dovete avere pazienza.
|
|
|
08-02-15, 07:16 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Altro aggiornamento(oggi full immersion),ho assemblato motore e telaio l'unica difficoltà è stata,come previsto, il montaggio degli intercooler. A parte che non si allineano per niente col loro alloggiamento,risolto con lima fine e carta vetrata, presentano il tubo che va ad alimentare i cassoncini di aspirazione troppo lungo e inclinato. Ho risolto accorciandolo di 4mm e riscaldandolo in acqua calda l'ho orientato correttamente. Ora mi devo riposare
|
|
|
15-02-15, 12:42 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Allora,siamo arrivati a buon punto. Il problema maggiore è stato quello di caire come sono montati i vari tiranti nell'auto vera visto che nelle istruzioni c'è solo una fotocopia annerita dove si capisce poco. 
Manca ancora il supporto dell'ala post.e qualche tirante/barra che a secco non riesco a far stare apposto ma che ho provato e approvato. Direi che il grosso del montaggio a secco è fatto da oggi si fa sul serio
|
|
|
15-02-15, 01:15 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,999
|
per "tiranti" cosa intendi?Le sospensioni?
Nella sezione delle reference hanno messo tante foto..alcune davvero belle..se guardi lì,omvece delle sitruzioni annerite,forse scopri qualcosa di utile...
Forse sono le foto..ma a me pare che i portamozzi posteriori(dove andrai a fissare disco e ruota) siano inclinati in basso rispetto alla verticale..e all'indietro rispetto alla vista laterale..
Spero sia un effetto della foto..
Altrimenti quando metti le ruote sono dolori.....
|
|
|
15-02-15, 01:52 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
per "tiranti" cosa intendi?Le sospensioni?
Nella sezione delle reference hanno messo tante foto..alcune davvero belle..se guardi lì,omvece delle sitruzioni annerite,forse scopri qualcosa di utile...
Forse sono le foto..ma a me pare che i portamozzi posteriori(dove andrai a fissare disco e ruota) siano inclinati in basso rispetto alla verticale..e all'indietro rispetto alla vista laterale..
Spero sia un effetto della foto..
Altrimenti quando metti le ruote sono dolori.....
|
Si Sandro mancano 2 tiranti che partono dal bilancere superiore della sospensione e si infulcrano nella parte inf.del cambio. Ma mancano solo perché a secco non stanno apposto e come dici tu ho ricavato la posizione dalle foto. Per i portamozzi si vede bene che sono inclinati però va considerato che anche loro non sono fissati in modo definitivo. Devo ancora terminare il loro fissaggio nella parte inferiore perché prima volevo provare i semiassi.....non vorrei ci fossero sorprese.
Piuttosto ho notato,ma non ho ancora messo la foto, che non si riesce per niente a montare la waste-gate perché gli scarichi sono troppo bassi,cioè troppo vicini al basamento del motore e questo è un problema.
|
|
|
15-02-15, 07:14 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Nell'attesa di montare la valvola wastegate come si deve, ho ppreparato alcune foto con alcune indcazioni degli interventi più importanti, o perlomeno che ritengo tali,che ho dovuto fare per poter montare e far combaciare i vari particolari. Va da se che gli interventi sono ben più ampi ma stuccature e carteggiature varie per un kit così le considero normali e quindi non ho elencato tutto ma solo quelle cose che mi hanno creato più problemi.
|
|
|
16-02-15, 10:04 AM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,999
|
interessante il "gruppo" di rogne che hai incontrato...così chi avrà il kit da fare...sa già molte cose..
Io invece di stringere il musetto avrei preferito allargare un pelo la carrozzeria..mi pare giusto come forma...
I fori x la cinture,in basso sul sedile,li hai fatti dove andrebbero le gambe del pilota.,.,.forse era meglio più centrali.Ma è da verificare...
come mai non ci sta la waste gate?Va nel mezzo degli scarichi..dove è "vuoto"...forse ti riferisci i tubi che partono dagli scarichi delle due turbine?
non ho capito bene....
|
|
|
16-02-15, 11:11 AM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Nell'attesa di montare la valvola wastegate come si deve, ho ppreparato alcune foto con alcune indcazioni degli interventi più importanti, o perlomeno che ritengo tali,che ho dovuto fare per poter montare e far combaciare i vari particolari. Va da se che gli interventi sono ben più ampi ma stuccature e carteggiature varie per un kit così le considero normali e quindi non ho elencato tutto ma solo quelle cose che mi hanno creato più problemi. 
|
Bene le freccette  , andando sul tecnico anche per un confronto, che stucco usi? metallico con catalizzatore? fibra con catalizzatore?, come primer? catalizzato o acrilico...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 PM.
| |