Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-03-15, 10:49 PM   #91
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non potrebbe mai funzionare una barra fissata a due piastre negli angoli...
Le barre sono fermate di solito nella parte centrale,ma hanno la possibilità di girare..se non non riescono a lavorare.
Più che le due piastre,dovevi mettere uno o due sostegni circolari nello "stelo" centrale,la parte dritta...
a parole non riesco a spiegarmi bene....

Poi lo so che serve il giusto,visto che poi rimarrà nascosta....era solo per il discorso "realistico".
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-15, 11:11 PM   #92
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

giusto per farmi capire...come vedi,la barra ha due "cerniere" che la tengono fissa..ma è libera di girare ...
(non fare caso al tipo di barra...che è di una utilitaria....)
Icone allegate
[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-zoom_28399200_barra_stabilizzatrice_fiat_128.jpg  
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-15, 11:11 PM   #93
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
non potrebbe mai funzionare una barra fissata a due piastre negli angoli...
Le barre sono fermate di solito nella parte centrale,ma hanno la possibilità di girare..se non non riescono a lavorare.
Più che le due piastre,dovevi mettere uno o due sostegni circolari nello "stelo" centrale,la parte dritta...
a parole non riesco a spiegarmi bene....

Poi lo so che serve il giusto,visto che poi rimarrà nascosta....era solo per il discorso "realistico".
Difatti è il dubbio che è venuto a me,ma nelle istruzioni è stilizzata in questo modo e ho seguito lo schema del kit. Va anche detto che a questo punto basterebbe fare due supportini ad anello per sostenere la barra di torsione mentre i due supporti ai quali è fissata la barra antirollio una volta montato il tutto saranno invisibili. Quasi quasi.....
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-15, 11:44 PM   #94
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il mio era un puntualizzare prettamente tecnico.
E' come se alle estremità dei tiranti dello sterzo,mettessi due piastre che li fissano lì....

Comunque,come dici tu,se alla fine non si vede nulla,non te ne curare più di tanto....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-15, 07:25 AM   #95
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Comunque,come dici tu,se alla fine non si vede nulla,non te ne curare più di tanto.... [/QUOTE]

Si però anche se non si vede,sapere che comunque è apposto.....
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-15, 09:50 PM   #96
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Eccoci con un piccolo aggiornamento : in pratica barra di torsione 2.0 sulla quale ho messo i 2 supporti come suggerito da Sandro. Ovviamente non so se risponde alla realtà ma mi sembra comunque meglio di prima. Ora una domandina: chi sa cosa sono quei 2 bombolotti tipo estintore posti ai lati dell abitacolo? Sono quelli contrassegnati con la lettera G nelle istruzioni. Così solo per curiosità
Icone allegate
[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-img-20150303-wa0011.jpg   [Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-img-20150303-wa0012.jpg  
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-15, 10:33 PM   #97
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Se ti può essere utile ...

[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-126-ck-sospensioni-ant.-rid.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-15, 10:40 PM   #98
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Se ti può essere utile ...

Allegato 213572
Grazie,questa non ce l'avevo....devo cambiare un po il colore. Bello il primo piano del correttore d'assetto.
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 12:12 AM   #99
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non mi pare quello "il cilindro" a cui si riferisce Monster...vedendo il disegno delle istruzioni..
Guarda questa foto...in basso asx tra la ruota e la scocca...Si vede il cilindro in questione..uno per parte.
Era il sistema del corretore di assetto.
Nella foto di Off nadalini si vede bene spuntare una estremità della barra antirrollio di cui si parlava in precedenza...(si legge perfino che tipo di barra era...)
Icone allegate
[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-pir1.jpg  
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 07:27 AM   #100
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
non mi pare quello "il cilindro" a cui si riferisce Monster...vedendo il disegno delle istruzioni..
Guarda questa foto...in basso asx tra la ruota e la scocca...Si vede il cilindro in questione..uno per parte.
Era il sistema del corretore di assetto.
Nella foto di Off nadalini si vede bene spuntare una estremità della barra antirrollio di cui si parlava in precedenza...(si legge perfino che tipo di barra era...)
Però se noti il serbatoio rosso nella foto che ha messo Off.Nadalini da un lato sembra collegato con una barra allo snodo del bilancere sup.della sospensione. Farà parte anche quello del correttore d'assetto?
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 07:28 AM   #101
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monster4r Visualizza il messaggio
Però se noti il serbatoio rosso nella foto che ha messo Off.Nadalini da un lato sembra collegato con una barra allo snodo del bilancere sup.della sospensione. Farà parte anche quello del correttore d'assetto?
No mi sbaglio è la foto che inganna........estintore??
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 10:01 AM   #102
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non ho mai saputo di preciso a che servisse...
l'impianto del correttore assetto aveva i due serbatoi laterali(meno in vista possibile...) e non ho mai visto ,nelle F1 di quell'anno,i serbatoi colorati in modo vistoso(visto che il dispositivo era illegale,in un certo modo)

se poi pensiamo che gli estintori erano davanti al sedile...al solito posto...il mistero di quel bombolino lì ,rimane....
Non vedo condotti importanti uscire ....a parte quel cavetto nero...sottile...
Mah...

Forse Gablet ha la risposta.....ma chissà dovè....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 12:50 PM   #103
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

C'è una foto sul web (però non so se può pubblicare) dove si vede uscire dal bombolotto rosso un tubicino che entra nel serbatoio del correttore d'assetto sul lato sx. Fungerà da compensatore tra i 2 lati?
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 02:34 PM   #104
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monster4r Visualizza il messaggio
C'è una foto sul web (però non so se può pubblicare) dove si vede uscire dal bombolotto rosso un tubicino che entra nel serbatoio del correttore d'assetto sul lato sx. Fungerà da compensatore tra i 2 lati?
tutto può essere...
vedrai che appena legge Herman,ci spiega tutto lui....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-15, 10:21 PM   #105
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Nell'attesa di risolvere il mistero del bombolotto anteriore ho montato un po di cosette : pedaliera, sebatoi e pompe freno / frizione, la paratia anteriore del telaio e non ultime le due famigerate bombole ai lati dell'abitacolo. Fino qui tutto liscio e visto che c'ero ho messo anche i raccordi dei tubi freni nelle pinze anteriori ( visto che mancavano completamente ). Come si mettono ora le foto??
Icone allegate
[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-img-20150304-wa0019.jpg   [Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-img-20150304-wa0023.jpg   [Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12-img-20150304-wa0018.jpg  

monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Ferrari 126CK Monaco 81 Fujimi 1/20 Francisco Statico Work in Progress 119 22-11-13 09:20 AM
ferrari 126ck antonio70cat Statico - Kits, Info e Varie 0 31-08-13 08:15 PM
[auto] Ferrari 126 CK - 1/12 MG MODEL striker54° Statico Work in Progress 1 16-03-13 05:44 PM
Ferrari 126CK Spagna 1981 1/43 maxsanto Statico - Kits, Info e Varie 7 12-12-09 10:23 PM
[AUTO] Ferrari 126ck Fujimi 1/20 luca68 Statico Recensioni Kit 17 08-09-08 10:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203