04-01-15, 06:24 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Finalmente,dopo tanta carta vetrata, sono arrivato alla prova a secco di fondo,telaio,cofano e musetto. Devo fare un ritocchino ancora alla parte del telaio nella zona serbatoio perché forza leggermente però direi che ci siamo. Viste le difficoltà incontrate sinora ho deciso di montarla tutta a secco,smontarla,verniciarla e rimontarla. Mi sembra l'unica soluzione 
|
Beh il montaggio a seccocompleto per i modelliMg è obbligatorio non si può evitare, tra l altro io facevo il montaggio a secco completo, poi davo il fondo e di nuovo montaggio a secco e come per magia non tornava na mazza di nuovo
|
|
|
04-01-15, 06:47 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
Beh il montaggio a seccocompleto per i modelliMg è obbligatorio non si può evitare, tra l altro io facevo il montaggio a secco completo, poi davo il fondo e di nuovo montaggio a secco e come per magia non tornava na mazza di nuovo 
|
Si infatti per esperienza ricordo che dopo la verniciatura non tornava piu niente. Probabilmente le parti più sottili subiscono dei rititri con la vernice. Spero che si muova il meno possibile
|
|
|
05-01-15, 12:13 AM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Piccolo aggiornamento notturno: ho montato il parabrezza,come si vede dalle foto quello originale del kit ha una forma di fantasia. Siccome nel kit ce ne sono 2,tenendolo in posizione con degli spilli ho disegnato , seguendo la forma della carrozzeria, la forma corretta. Dopodiche' l ho ritagliato e lo userò come dima per il parabrezza definitivo.
|
|
|
06-01-15, 12:38 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Aggiorniamo a piccoli passi,ho terminato l'ala anteriore e assemblata col resto del corpo vettura. In complesso non è male,l'unica cosa che non mi convince del tutto è la forma del flap dove si innesta nel telaio mi sembra troppo curvato verso l'alto,visto che poi in quella zona va terminato con un nolder fotoinciso.....mah  A parte questo particolare che devo verificare il grosso sulla carrozzeria è fatto. Ora telaio e sospensioni
|
|
|
06-01-15, 11:15 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Aggiorniamo a piccoli passi,ho terminato l'ala anteriore e assemblata col resto del corpo vettura. In complesso non è male,l'unica cosa che non mi convince del tutto è la forma del flap dove si innesta nel telaio mi sembra troppo curvato verso l'alto,visto che poi in quella zona va terminato con un nolder fotoinciso.....mah  A parte questo particolare che devo verificare il grosso sulla carrozzeria è fatto. Ora telaio e sospensioni
|
vai monster!!!  
|
|
|
06-01-15, 11:38 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
|
Vado ma vado a rilento, modello nei ritagli di tempo tra lavoro e famiglia.....
ma mi sa che siamo in tanti a fare così quindi va bene dai
Tornando al modello mi sta impegnando non poco, però effettivamente è appagante vedere l'auto prendere forma. Per l'ala anteriore ho controllato alcune foto dell'auto vera e non è così distante dalla mia quindi credo che la lascerò così. 
|
|
|
08-01-15, 09:56 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Vado ma vado a rilento, modello nei ritagli di tempo tra lavoro e famiglia.....
ma mi sa che siamo in tanti a fare così quindi va bene dai
Tornando al modello mi sta impegnando non poco, però effettivamente è appagante vedere l'auto prendere forma. Per l'ala anteriore ho controllato alcune foto dell'auto vera e non è così distante dalla mia quindi credo che la lascerò così.  
|
Infatti con i modelli mg si deve trovare dei compromessi altrimenti ne esci fuori di testa...poi ripeto quello è un vecchio kit quindi diciamo non elaborato come gli ultimi che fecero cercando "fino ad un certo punto " di migliorare le resine e punti di riferimento, per dire già la 156/85 era più gestibile "si fa per dire...  "mentre per esempio la 312 pb....aiuto  ....
|
|
|
08-01-15, 12:59 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
Infatti con i modelli mg si deve trovare dei compromessi altrimenti ne esci fuori di testa...poi ripeto quello è un vecchio kit quindi diciamo non elaborato come gli ultimi che fecero cercando "fino ad un certo punto " di migliorare le resine e punti di riferimento, per dire già la 156/85 era più gestibile "si fa per dire...  "mentre per esempio la 312 pb....aiuto  ....
|
Si però ogni tanto un lavoro così ci vuole....peccato che non ne facciano più di kit così.
|
|
|
08-01-15, 09:46 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Ciao a tutti, ho un piccolo dilemma da risolvere,il sedile nel kit lo danno nero ma da alcune foto che ho, che si dovrebbero riferire all'esemplare esposto al museo Ferrari, il sedile è in cuoio Schedoni. Tra l'altro l'esemplare del museo è proprio il telaio 052 a cui fa riferimento il kit. Sotto con chi ne sa di più
|
|
|
08-01-15, 10:34 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
ciao dalle foto quello usato in gara è nero!
quello del museo è anche un po' corto come sedile... si intravvede la bombolina color metallo che come nella C2 vieniva coperta dal sedile...
potrei sempre sbagliere ma nelle foto dell'epoca (in quelle che ho) è sempre nero
e lungo.
spero di esserti utile!
PS: vedendo il manometro sull'estintore sembra che sia come dicevo anche del topic reference che era finto e servisse per il correttore d'assetto per le sospensioni caricato ad aria compressa.
Ultima modifica di Herman902; 08-01-15 a 10:39 PM
|
|
|
08-01-15, 10:41 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da Herman902
ciao dalle foto quello usato in gara è nero!
quello del museo è anche un po' corto come sedile... si intravvede la bombolina color metallo che come nella C2 vieniva coperta dal sedile...
potrei sempre sbagliere ma nelle foto dell'epoca (in quelle che ho) è sempre nero
e lungo.
spero di esserti utile! 
|
Ok procedero' col nero,come forma mi sembra corretto arriva praticamente fino quasi sotto al volante. Grazie per le info
|
|
|
08-01-15, 11:02 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
di nulla e ti dirò di più il sedile del museo non è errato (per la tua è sbagliato) del tutto lo hanno usato corto così nella C2B e C3 del 1983
|
|
|
08-01-15, 11:07 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Quote:
Originariamente inviata da Herman902
di nulla e ti dirò di più il sedile del museo non è errato (per la tua è sbagliato) del tutto lo hanno usato corto così nella C2B e C3 del 1983
|
Quella del museo ha anche l alettone anteriore diverso montato sopra al musetto. L'unica è affidarsi alle foto dell'epoca. 
Quella del museo è il telaio 052 ma probabilmente adattato per le prime gare 82, la c2 non debuttò subito
|
|
|
09-01-15, 01:07 AM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
|
quella del museo è un paciugo...può essere...meglio non fidarsi.
ho messo qualche fotuccia in referenze.
|
|
|
11-01-15, 05:22 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
Piccolo aggiornamento con l'assemblaggio dei mozzi ruota anteriori gruppo pinze freno e triangoli inferiori delle sospensioni. L'unica difficoltà è stata nell'adattare i vari componenti tutti in metallo. Ho inoltre dovuto modificara (rifare con tondino di 1,2mm) i perni di fissaggio dei mozzi perché con gli originali tutto il gruppo redtava piegato in avanti,rendendo impossibile il successivo montaggio della tiranteria di sterzo. Ovviamente tutto a secco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.
| |