Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/115642-auto-ferrari-126ck-mg-model-1-12-a.html)

monster4r 30-12-14 09:20 PM

[Auto] Ferrari 126ck MG Model 1/12
 
5 allegato(i)
Ciao a tutti rieccomi con un altro lavoro che so già sarà impegnativo. Il kit nonostante gli anni si presenta bene, e un pò,devo dirlo, è grazie a voi del forum se ho trovato la voglia di ricominciare a fare questo tipo di modelli. Purtroppo sono circa 10 anni che non monto un kit del genere e so già che ci sarà da perderci la testa ( e la pazienza).
Comunque bando alle ciance e sotto col lavoro. La versione che farò è quella cui fa riferimento il kit stesso cioè il Gp di Monaco 81 vinto da Villeneuve col telaio 052.
Fotine del kit.

monster4r 30-12-14 10:42 PM

Come volevasi dimostrare:prima busta=primo problema. La carrozzeria superiore è spezzata,risultato probabilmente di 6-7anni di nei quali ha cambiato casa 3 volte. E va bhe si risolve. Più preoccupante è la bolla d'aria che presenta all'anteriore lato sx che rende la resina in superficie talmente sottile da non poter essere toccata. Sono indeciso se asportare e ricostruire o se stuccare e carteggiare. Ci devo pensare :hmm:

monster4r 30-12-14 10:44 PM

2 allegato(i)
Dimenticavo le foto

sandruz 31-12-14 12:08 AM

Bellissima auto! Non vedo l'ora di vedere sviluppi del tuo wip!:bohk7ar:

liguo 31-12-14 01:02 AM

Quote:

Originariamente inviata da monster4r (Messaggio 1236233)
Dimenticavo le foto

ma è possibile farla ristampare o sentire se ne hanno una in magazzino ? è un peccato!

monster4r 31-12-14 08:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da liguo (Messaggio 1236265)
ma è possibile farla ristampare o sentire se ne hanno una in magazzino ? è un peccato!

Purtroppo non credo sia possibile avere ricambi di questi kit,poichè a quanto ne so MG Model non esiste più da3-4 anni. Quindi mi sa che mi dovrò arrangiare,anche perchè questo tipo di problemi in questi kit è abbastanza comune.Sarà un lavoro lungo....

striker54° 31-12-14 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviata da monster4r (Messaggio 1236233)
Dimenticavo le foto

se serve mano..visto il passato.:Ok:

monster4r 31-12-14 08:40 AM

Quote:

Originariamente inviata da striker54° (Messaggio 1236278)
se serve mano..visto il passato.:Ok:

Mi sa che ne serviranno 2 :beer:

striker54° 31-12-14 09:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da monster4r (Messaggio 1236233)
Dimenticavo le foto

Per quanto riguarda le rotture o le bolle della resina io le trattavo cosi, una volta mi sono ritrovato con il fondo piatto della F2004 spaccato nella parte inferiore, io lo trattai cosi, incollato il pezzo con cianoacrilico, dopodiche stuccai con stucco mettallico catalizzato entrambe le giunture allargandomi abbastanza, poi dopo averlo carteggiato ad acqua rifinii il tutto con dello stucco alla nitro per spatole, ricarteggiato ad acqua con 1200 2 mani di primer bicomponente 5:1 , per gli assottigliamenti stesso discorso, rinforzo con stucco metallico catalizzato e stessa procedura scritta sopra...
http://i356.photobucket.com/albums/o...psde49715c.jpg

http://i356.photobucket.com/albums/o...ps4fcb948f.jpg

spiry 31-12-14 09:45 AM

Ciao per la parte spezzata, io metterei comunque un rettangolo di plasticard sotto (o lamierino d'alluminio), poi incollerei il pezzo utilizzando bicomponente sia sul rettangolo di plasticard sporgente sia sulla linea di rottura.

Infine carteggiatura ed i consigli sullo stucco di Maurillo.

monster4r 31-12-14 01:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da spiry (Messaggio 1236302)
Ciao per la parte spezzata, io metterei comunque un rettangolo di plasticard sotto (o lamierino d'alluminio), poi incollerei il pezzo utilizzando bicomponente sia sul rettangolo di plasticard sporgente sia sulla linea di rottura.

Infine carteggiatura ed i consigli sullo stucco di Maurillo.

Grazie a tutti per i consigli,credo che più o meno seguirò la strada che mi avete indicato, mi sa che lo stucco la farà da padrone

ilferrarista 31-12-14 01:47 PM

Buon lavoro, seguirò con il tuo WIP moooolto interesse :Ok:


Max

striker54° 31-12-14 07:15 PM

Tra l'altro è uno dei primo modelli Mg..quindi bello cazzuto nel far tornare il tutto..molto cazzuto.:nuova0um:

monster4r 31-12-14 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da striker54° (Messaggio 1236468)
Tra l'altro è uno dei primo modelli Mg..quindi bello cazzuto nel far tornare il tutto..molto cazzuto.:nuova0um:

Me ne sto accorgendo:nuova0um:,oggi ho lavorato poco ma prima di riuscire a provare a secco qualcosa serve stucco e carta vetrata a rotoli:brig:

striker54° 31-12-14 07:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da monster4r (Messaggio 1236470)
Me ne sto accorgendo:nuova0um:,oggi ho lavorato poco ma prima di riuscire a provare a secco qualcosa serve stucco e carta vetrata a rotoli:brig:

:asd::asd::asd::asd:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25 AM.