Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-07-10, 09:45 PM   #106
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito Prova brunitura

Detto fatto!

Allora, ho preso del vecchio olio motore (assai usato dal colore nerissimo..probabilmente uno scarso 15W40 ) ho provato prima con una vecchia canna in bronzo per non rischiare con le nuove, l'ho scaldata per circa 3 minuti al fuoco vivo di una candela e poi immersa subito nell'oliaccio, tanto calda che friggeva! Una volta che ho visto che comunque non danneggia assolutamente il metallo ho provato per forza di cose con le canne nuove della Resolution, che queste invece sono di ottone (già brunito). Beh l'effeto lo vedete in foto.. o meglio non lo vedete di sicuro perche non hanno subito nessun effetto. Probabilmente ciò e dovuto al fatto che già sono brunite e quindi più di così..

Però quella di bronzo (prima da sx nella foto) un pò di brunitura se l'è fatta; peccato non abbia fatto una foto prima che mostri la differenza, ma vi assicuro che prima era di un bronzo bello omogeneo. Sicuramente questo sistema è molto valido, facilissimo ed efficace, ma credo solo sui metalli non trattati, tipo ottone naturale. Da provare!!

Quindi la prima da sx è quella di prova in bronzo, la seconda è quella originale come Corel l'ha fatta, la terza (uguale..) e quella che ho provato a trattare e l'ultima a dx e la solita di ieri verniciata e invecchiata a smalto.

Dopo l'esperimento quindi devo solo decidere se lasciarle al naturale (già brunito) o verniciarle tutte..

Sarei felice di sentire anche un pò di vostre opinioni; allora che mi suggerite?
Icone allegate
H.M.S. Resolution 1:50-brunitura-cannoni.jpg  
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-10, 11:37 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,911
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

dalla foto a me piace l'ultima a destra

Parere personale naturalmente
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 08:59 AM   #108
Utente Junior
 
L'avatar di fabiog50
 
Registrato dal: May 2009
residenza: La Spezia
Messaggi: 31
fabiog50 è un newbie...
predefinito

Anche a me quella più a destra sembra la migliore.
Naturalmente molto dipende dalla "resa" fotografica e dai gusti personali.
Saluti e complimenti per il cantiere.
Fabio
__________________
Un saluto dalla riviera di levante
fabiog50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 12:05 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

sicuramente nella foto si è persa la "tonalità" esatta, però anch'io preferisco qualla più a destra.
Comunque la scelta finale spetta a te, perchè il cantiere è tuo e soprattutto hai la visione esatta al reale.

Buon vento!
Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 01:09 PM   #110
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per la partecipazione !!

Effettivamente sò che la tonalità della foto non può rendere la realtà, ma comunque, per quel che si nota, le due canne al centro sono come in origine dal kit, ed anche se brunite e gradevoli alla vista, restano sempre troppo "perfettine" e poco realistiche. Sì, direi che sono d'accordo con voi nella preferenza su l'ultima; che devo ancora comunque rifinire.

Come detto in precedenza ho semplicemente provvedito a verniciarla con smalto acrilico nero opaco, e poi "invecchiato".. però il colore resta un pò troppo deilicato, e tende a spellarsi facilmente.. Non so se provare a darci due mani di smalto, o una solo di nero e sopra del trasparente opaco che serva come fissativo. Non credo ci sia un sistema, tipo primer, da dare prima del colore per maggiorare la presa dello smalto.. Mah!
Farò delle prove!

Grazie ragazzi
Paolo
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 01:58 PM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

per fare in modo che l'acrilico prenda bene, immergi la canna nel solvente nitro per un paio di minuti (un flacone in vetro di marmellata o sottaceti va benissimo), poi estraila con una pinzatta (senza toccarla con le dita) e fai evaporare il solvente soffiando dell'aria, se hai l'aerografo puoi usare quello, sparando solo l'aria. Poi sempre senza toccarla con le dita dai la prima mano con un primer (Tamiya o Vallejo), quando è ben asciutto dai il colore di finitura. Vedrai che così attacca bene sul metallo.

Sconsiglio il trasparente opaco come finitura perchè darebbe un aspetto "falso" e non metallico.

Buon lavoro!
Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 02:02 PM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,911
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Facci sapere, perche' mi interessa l'argomento.

Ciao Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 02:12 PM   #113
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Grazie mille Pimini!

Questi consigli valgono come l'oro

Non sapevo niente di tutto ciò, e nemmeno dell'esitenza di un primer..Provvederò ad aquistane e a seguire questa tecnica!

Mi consigli allora di verniciare con l'aerografo? Putroppo ne ho solo uno di quelli scarsissimi (tipo da 15 euri..) e credo che per queste miniature sia troppo grossolano.. Se mai farò delle prove sia mano che con la sottospecie di pistolina a spruzzo, e valuterò il da farsi. Non so se valga la pena affrontare una spesa (mi sembra che costino in media più di 100 euri) per l'aerografo.. però magari una volta che ce l'hai lo sfrutti in molteplici occasioni.. Anche questa da valutare insomma!!
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 02:13 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,911
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
per fare in modo che l'acrilico prenda bene, immergi la canna nel solvente nitro per un paio di minuti (un flacone in vetro di marmellata o sottaceti va benissimo), poi estraila con una pinzatta (senza toccarla con le dita) e fai evaporare il solvente soffiando dell'aria, se hai l'aerografo puoi usare quello, sparando solo l'aria. Poi sempre senza toccarla con le dita dai la prima mano con un primer (Tamiya o Vallejo), quando è ben asciutto dai il colore di finitura. Vedrai che così attacca bene sul metallo.

Sconsiglio il trasparente opaco come finitura perchè darebbe un aspetto "falso" e non metallico.

Buon lavoro!
Pier
La tecnica descritta da Pimini e'perfetta, pero' in questo modo per poi schiarire le zone in rilievo dovrai successivamente usare la tecnica del drybrush. Correggetemi se sbaglio.
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 02:26 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
La tecnica descritta da Pimini e'perfetta, pero' in questo modo per poi schiarire le zone in rilievo dovrai successivamente usare la tecnica del drybrush. Correggetemi se sbaglio.
Esatto, poi alcuni lavaggi con colore molto diluito (in questo caso più chiaro del colore di fondo) e drybrush sulle zone in rilievo. Si tratta solo di fare un po' di prove ...
Non dimenticate che si possono usare anche i colori ad olio come già descritto in altri WIP.

Paolo, prova ad usare l'aerografo che hai, se proprio non ce la fà prendi in considerazione un buon aerografo a doppia azione, cercando bene se ne trovano anche sui 100 Euri, ma se lo tieni pulito per bene ogni volta che lo usi ti dura anni e lo puoi usare veramente tanto.

Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 08:58 PM   #116
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Tutto chiaro amici!!

Seguirò i vostri preziosi consigli, intanto sabato se trovo tempo faccio un salto in negozio a prendere primer, qualche nuovo colore e mi faccio una "cultura" sugli aerografi e poi farò già qualche test!

..Ora preparo la lista della spesa ..non so voi ma fare questo tipo di shopping mi piace un sacco!!

Grazie.. Spero un giorno di poter ricambiare..
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 09:12 PM   #117
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
La tecnica descritta da Pimini e'perfetta, pero' in questo modo per poi schiarire le zone in rilievo dovrai successivamente usare la tecnica del drybrush. Correggetemi se sbaglio.
Prima che cominciasse la passione "legno-navale" ho praticato un pò di statico in plastica in kit (aerei, mezzi militari e qualche figurino) e fortunatamente ho già avuto a che fare col drybrush, tecnica tra l'altro che mi piace parecchio! ..almeno questa non mi è nuova se no con un nome così mi sarei già messo le mani nei capelli
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-10, 02:31 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

[QUOTE=Kraken;764429]
..Ora preparo la lista della spesa ..non so voi ma fare questo tipo di shopping mi piace un sacco!!
QUOTE]

non sei l'unico ... anche a me piace tanto questo tipo di shopping, anche se talvolta ci si fa prendere la mano e si acquista forse anche il superflo.
Ho un tubo(ne) di cartone pieno di listelli di tutti i tipi, accumulati negli anni, acquistati in giro per l'Europa e negli USA, ma quando me ne serve uno manca sempre la dimensione o l'essanza giusta. Chissa perchè??

Se hai fatto modelli statici dovresti avere la "mano" per dipingere bene i tuoi cannoni.
Ciao
Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-10, 09:15 PM   #119
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

He he!! Ne ero sicuro che fosse un "male" comune

Beh dai Pimini.. almeno sei sicuro che quando ti serviranno saranno ben stagionati

Anch'io sono uguale, ho sempre la tendenza di arrafare un pò tutto.. specialmente il superfluo! Vedrete sabato se vado.. dalla lista a quello che porterò a casa.. meglio se vado col furgone

..e il bancomat grida vendetta
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 12:29 PM   #120
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Buongiorno Amici!

Oggi 17 luglio qui a Padova comiciano i saldi. Mentre tutti si azzuffano a destra e manca nei negozi d'abbigliamento, io mi sono defilato in altro loco.. il mio carissimo affidabile e storico (ci vado da più di 10 anni) negozio di MODELLISMO Evvaiiii!!

Sono tornato proprio ora, e dopo la concitata classificazione e messa in ordine del variegato materiale da me aquistato, mi metto subito su PC a renderVi tutti partecipi..

Come previsto (ormai a trent'anni mi cinosco molto bene..) le spese sono state "varie ed eventuali", ho preso il necessaire e il superfluo, anche se poi come ben sapete TUTTO torna utile.. e quindi!!

AHHH!! Che felicità, che benessere interiore, che soddisfazione Evviva lo shopping!!

Bene, penso comunque possa essere utile elencare l'elenco degli aquisti da me fatti, visto che spesso si parla poco dell'attrezzatura e di quelle piccole cose utili in questo lavoro.

Oggi provvedo a fotografare e descrivere i vari oggetti e il loro scopo.

Ok allora, a dopo
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
fasciame resolution babboman Navi e velieri Work in Progress 5 27-01-10 10:56 PM
Fasciame h.m.s. Resolution babboman Presentazioni 3 25-01-10 10:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203