26-04-23, 01:18 PM
|
#91
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Grazie per I vostri apprezzamenti. Grazie
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-05-23, 04:04 PM
|
#92
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Un aggiornamento. Come impresa edile ho applicato il superbonus 110% per il rifacimento della "facciata". Scherziamo!!!   . Ho rivestito con un secondo listello da 0,5mm, poi una bella carteggiata. Il tutto è ben allineato con il ponte superiore. In seguito piccola ed insignificante stuccatura, fondo e verniciatura. Almeno per il momento ho sistemato questa parte con il giusto allineamento delle finestre e oblò. Un saluto agli amici
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-05-23, 08:19 PM
|
#93
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
|
Ottimo lavoro
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
23-06-23, 09:37 PM
|
#94
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Ciao a tutti gli amici. In questo periodo ho lavorato " molto lentamente" sulle cabine. Listellatura delle due parti e sto realizzando una doppia copertura interna per il passaggio dei fili per l'illuminazione, così spero non si veda nulla di "penzolande". Comunque in questo periodo con questo caldo a me passa un po' la voglia di fare modellismo. Qui in Abruzzo in questo periodo è da morire. Nel frattempo approfitto per fare un saluto a tutti  
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
23-06-23, 11:41 PM
|
#95
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
|
Ciao Rob! Ogni anno il caldo mette a dura prova la nostra "buona volontà" e lavorare diventa difficile, per ognuno di noi.
Dai un'occhiata, però, ai wip degli amici dello statico, sai, macchine da corsa, motociclette, aerei, mezzi militari, plastica, decals, colle e vernici speciali, insomma, modellini bellissimi costruiti con grande maestria. Se dai un'occhiata vedrai che, giorno per giorno, tutti i giorni, i nostri amici postano tante foto ed intavolano discussioni infervorate e vive. Provo un po' di invidia, devo dire: da noi navimodellisti, talvolta, per vedere un post si aspettano settimane, eppure ogni anno il caldo è uguale dovunque. Scusami se ti ho tediato, la mia provocazione finisce casualmente nel tuo wip, ma chiedo lo stesso il tuo parere, se ti va di parlarne. Col tuo permesso la cosa può valere per tutti.
Sempre bello vedere le tue foto. Buon caldo!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-06-23, 11:24 AM
|
#96
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Buongiorno. Ho dato uno sguardo negli altri settori ed effettivamente hai ragione c'è più movimento. Che dire!! Forse potrebbe essere che sono modellini, senza dubbio bellissimi, nulla da dire, ma che magari richiedono meno tempo nella realizzazione e quindi questo facilita il tutto? O forse gli altri amici sono tra virgolette più giovani ed hanno più entusiasmo? Chiaramente parlo da profano non avendo esperienza nelle altre forme di modellismo. Non so cosa ne pensano altri ma sono d'accordo, sarebbe bello vedere di più, me compreso, nel nostro settore. Un saluto
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-06-23, 12:28 AM
|
#97
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Ciao Rob! Ogni anno il caldo mette a dura prova la nostra "buona volontà" e lavorare diventa difficile, per ognuno di noi.
Dai un'occhiata, però, ai wip degli amici dello statico, sai, macchine da corsa, motociclette, aerei, mezzi militari, plastica, decals, colle e vernici speciali, insomma, modellini bellissimi costruiti con grande maestria. Se dai un'occhiata vedrai che, giorno per giorno, tutti i giorni, i nostri amici postano tante foto ed intavolano discussioni infervorate e vive. Provo un po' di invidia, devo dire: da noi navimodellisti, talvolta, per vedere un post si aspettano settimane, eppure ogni anno il caldo è uguale dovunque. Scusami se ti ho tediato, la mia provocazione finisce casualmente nel tuo wip, ma chiedo lo stesso il tuo parere, se ti va di parlarne. Col tuo permesso la cosa può valere per tutti.
Sempre bello vedere le tue foto. Buon caldo!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Se posso dire la mia, forse la minore vivacità da parte nostra, amici del legno,sta nel fatto che i nostri,per natura intrinseca, sono lavori più lunghi rispetto a quelli degli amici dello statico,per cui molti cantieri si perdono strada facendo per motivi personali o per pause dovute a un calo di energie oppure di riflessione per migliorare un particolare che non convince... Il fatto poi che molti dei modellisti dello statico provengano dal navale forse potrebbe avvalorare questa mia tesi
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-06-23, 09:43 PM
|
#98
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Ciao Massimo sono d'accordo. Pensando ulteriormente al modellismo navale ricordo che quando ero ragazzo, adesso ne ho 53 quindi fate voi i conti, era un hobby che appassionava tanto. Adesso ho come la sensazione che non c'è tanto il ricambio generazionale. Forse i cellulari hanno preso il posto dei lavori d'ingegno e manualità?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-06-23, 12:56 AM
|
#99
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob70
Ciao Massimo sono d'accordo. Pensando ulteriormente al modellismo navale ricordo che quando ero ragazzo, adesso ne ho 53 quindi fate voi i conti, era un hobby che appassionava tanto. Adesso ho come la sensazione che non c'è tanto il ricambio generazionale. Forse i cellulari hanno preso il posto dei lavori d'ingegno e manualità?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Temo di si, io che di anni ne ho 57 ricordo che noi ragazzi dell'epoca ci ingegnavamo per costruirci con due assi di legno un monopattino, ora,giusto per parlare, ce l'hanno di metallo e pure elettrico e col tempo risparmiato fissano sti benedetti cellulari come automi in cerca di risposte...La mia passione per il modellismo nacque verso i dodici anni, assistendo alla costruzione di un Vespucci , ora se a un ragazzino capitasse la stessa cosa darebbe appena uno sguardo per poi tornare a guardare uno schermo...Spero di essere smentito
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-06-23, 11:24 AM
|
#100
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,925
|
Purtroppo, caro Massimo, nessuno può smentirti. Io scrivo dallo statico auto. Per studiare a fondo e modificare, compatibilmente con criteri ingegneristici la mia piccola Abarth 595, ci sto mettendo una vita. I figli della mia partner (inglese ed inglesi), nella fascia di età tra 10 e 21 anni, mi guardano con tristezza infinita e pensano che io sia un vecchio dinosauro demente, che passa il suo tempo con giocattoli. Ma, la loro capacità di concentrazione e ragionamento non va oltre ciò che il piccolo schermo del loro telefonino mostra. Io dico sempre che, se la batteria del loro cellulare morisse, morirebbero pure loro.
Tristemente mi confermi che non è solo una moda inglese (mi sono trasferito qui 10 anni fa) ma anche italiana.
Poveri loro ed i loro figli… se mai il telefono dirà loro come farli  .
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
28-06-23, 02:23 PM
|
#101
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,873
|
Condivido in toto...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-06-23, 10:41 PM
|
#102
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob70
Ciao Massimo sono d'accordo. Pensando ulteriormente al modellismo navale ricordo che quando ero ragazzo, adesso ne ho 53 quindi fate voi i conti, era un hobby che appassionava tanto. Adesso ho come la sensazione che non c'è tanto il ricambio generazionale. Forse i cellulari hanno preso il posto dei lavori d'ingegno e manualità?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Secondo me i cellulari non ci stanno a fare la parte dei capri espiatori ed hanno la mia piena solidarietà: con un po' di buona volontà ed una buona guida per i "piccoli" si può evitare l'assuefazione e godere delle potenti opportunità che questo mezzo offre, senza rischiare, tra l' altro, di dare capocciate agli innocenti pali della luce. I cellulari, alias internet SEMPRE a portata di mano, mi hanno aperto orizzonti inimmaginabili nel campo del modellismo, perché è di questo che stiamo parlando: prodotti, fornitori, tecniche e metodologie costruttive, iconografia infinita da cui trarre spunti e possibilità di condividere col mondo, tramite i forum o no, il proprio essere modellisti. Per me, bastiancontrario, il cellulare è assolto e benemerito senza riserve, e non ha responsabilità su talune desertificazioni cui accennavo innescando questa serie di interventi.
Ho letto altre ipotesi più o meno interessanti e mi piacerebbe sentirne altre. Tutto questo, caro Rob, se per te va bene, perché altrimenti, quanto a me, smetto immediatamente di intasare spudoratamente. Ti ringrazio tanto!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-06-23, 01:03 AM
|
#103
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 940
|
Non ti preoccupare carissimo. Se altri vogliono esprimere un parere va benissimo. Anzi la tecnologia, in questo caso, ci permette di fare una conversazione tra amici a distanza l'uno dall'altro. Grazie
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-06-23, 08:25 AM
|
#104
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
|
Grazie Rob, allora dico la mia... Che internet, la tecnologia e quindi i cellulari abbiano aperto un universo in tutti i suoi aspetti questo é evidente, ci mancherebbe é fuori discussione.. Siccome però si parlava di ricambio generazionale allora io penso che i ragazzini di oggi siano attratti e distratti da quello che trovano sui cellulari, influncer e youtuber vari con i loro argomenti per lo piú demenziali atti a ottenere consensi .. I genitori molte volte latitano per vari motivi per cui non sempre sono presenti e poi, parliamoci chiaro se sono loro i primi a darglieli pur di tenerli occupati anche quando si va in pizzeria, ed ecco che, sempre secondo la mia opinione, i libri, come anche i fumetti, non li legge piú nessuno, adesso ci sono gli audiolibri per sopperirne alla crisi.. Perdonatemi per la lungaggine dell'intervento
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di felipe.max; 29-06-23 a 08:27 AM
|
|
|
29-06-23, 03:58 PM
|
#105
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
|
Un genitore, indegno, che dà il cellulare al figlio minore, per potersi ingozzare tranquillo con la sua quattro stagioni, è un fenomeno ahimè diffuso, al quale probabilmente abbiamo pietosamente assistito tutti e questo aspetto, nella sua bestialità, è uno dei sintomi più indicativi, per non citare quelli ancora più drammatici, che identificano questa epoca attuale, lo so, Massimo. Nonostante ciò, però e per fortuna, riferendomi all'argomento che sottolinei, penso che il ricambio generazionale "positivo" nel nostro campo c'è stato eccome, cellulare ai bimbi in pizzeria oppure no: l'avvento del CAD e della stampa 3D ed analoghi è la dimostrazione più potente di ciò che un modellista possa ottenere oggi; quanto quest'evoluzione sia appagante o meno è tutt'altra storia su cui, ho già giurato, non dirò la mia per evitare equivoci. In ogni caso "Io sto con i cerotti! Ed...i cellulari" coi quali, non dimentichiamolo, si può persino telefonare! Ciao ragazzi! 
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
| Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
|
Muimota
|
Rob70 |
Navi & Velieri |
7 |
23-06-24 10:34 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 AM.
| |