intramontabile MUIMOTA
ciao a tutti. anche io sono stato attratto da questo modello, iniziato molti anni addietro e per altri impegni ed hobby lo avevo lasciato in disparte.
Circa 6 anni fa, complice il mio nipotino Jacopo, ho ripreso i lavori, ho letteralmente bruciato lo scheletro che ormai era mal ridotto ed ho iniziato da zero.
Compensato da 12m, per la chiglia e doppio da 6 mm per le ordinate.
Il fascaiame con listelli larghi10 mm per 3 mm di spessore di faggio.
Colla vinilica della PATTEX, boccetta nera con testa di caimano in colore verde, provato prima ad incollare due pezzi e poi messi in acqua avevo verificato la tenuta.
Due motori di recupero da vecchi avvitatori e tre batterie da 6 Volt 4 Amp per la propulsione con due eliche quadripala da 55 mm.
Radio comando e ricevitore naturalmente di acquisto ma tutta la parte di collegamento batterie in parallelo, attuazione suoni, luci ed ancore autocostruite.
Ora sto costruendo un secondo rimorchiatore, sempre da disegni piuttosto vecchi, il mod. è il "PAOLO M" di Livorno, presso una stamperia locale in Genova ho fatto ingrandire i disegni portando le dimensioni a circa 1.15 mt di lunghezza contro gli 80 cm originali
|