26-09-15, 07:27 PM
|
#91
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Amici, il termine "guardabuono" l' ho rinvenuto su un manuale per la PATENTE NAUTICA in cui si descriveva l' imbarcazione (quella vera, non modelli navali). Non voglio fare ASSOLUTAMENTE polemiche ma mi permetto di ritenere che "guardabuono" sia il termine originale, poi divenuto (forse "storpiandolo") "quartabuono", che mi sembra una derivazione dialettale. Mi dispiace che qualcuno subito si alteri quando qualcun altro cerca di fare un approfondimento (fosse solo lessicale) e si richiami al "si è detto sempre così..."; per mia filosofia di vita ho sempre cercato di andare "alle radici delle cose" per capire, per approfondire, e non limitarmi alle apparenze o alla superfice delle questioni: poi ognuno può fare ciò che vuole...Sicuramente uno strumento di ricerca utile è GOOGLE (mica l' Accademia della Crusca) dove è facile verificare che il termine "guardabuono" viene utilizzato almeno quanto "quartabuono" - e con lo stesso significato - nel campo nautico (almeno quello reale, non necessariamente modellistico, che dovrebbe essere una filiazione o una derivazione del primo). Poi , per il resto, scusate...
Cordialmente
__________________
Ulisse
|
|
|
26-09-15, 08:42 PM
|
#92
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Telese
Amici, il termine "guardabuono" l' ho rinvenuto su un manuale per la PATENTE NAUTICA in cui si descriveva l' imbarcazione (quella vera, non modelli navali). Non voglio fare ASSOLUTAMENTE polemiche ma mi permetto di ritenere che "guardabuono" sia il termine originale, poi divenuto (forse "storpiandolo") "quartabuono", che mi sembra una derivazione dialettale. Mi dispiace che qualcuno subito si alteri quando qualcun altro cerca di fare un approfondimento (fosse solo lessicale) e si richiami al "si è detto sempre così..."; per mia filosofia di vita ho sempre cercato di andare "alle radici delle cose" per capire, per approfondire, e non limitarmi alle apparenze o alla superfice delle questioni: poi ognuno può fare ciò che vuole...Sicuramente uno strumento di ricerca utile è GOOGLE (mica l' Accademia della Crusca) dove è facile verificare che il termine "guardabuono" viene utilizzato almeno quanto "quartabuono" - e con lo stesso significato - nel campo nautico (almeno quello reale, non necessariamente modellistico, che dovrebbe essere una filiazione o una derivazione del primo). Poi , per il resto, scusate...
Cordialmente
|
Scusami Telese,,, nessuno dice si "è sempre detto così",, ti voglio ribadire che il termine quartabuono lo si può leggere in tutti i libri di architettura navale sia antichi che moderni , se tu il tuo termine, lo hai reperito in un manuale di patente nautica , credi sia un poco più recente di certi testi ,,giusto?
forse sono coloro che hanno scritto quel manuale ,che hanno storpiato quel nome ,,
I libri di cui parlo sono scritti da persone che hanno dedicato una vita intera
allo studio della materia navale antica,, forse ne sapranno più di noi che ne dici?, e non parliamo di accademie del piffero dai......
e comunque non voglio convincere nessuno,, ognuno la pensi come vuole ....
saluti...........Luca 
|
|
|
28-09-15, 10:13 AM
|
#93
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Credo che si debba ad Oscar Wilde questo aforisma:
Discussione: metodo per fortificare il prossimo nei suoi errori
In effetti, la discussione, specie se troppo accesa, è un pessimo strumento di dialogo. Una volta che la controparte ha spiegato le sue ragioni, non insisterei a meno che non si sia convinti che occorra farlo per risparmiarle, che so... un naufragio, un brutto modello, o una brutta figura.
Siccome una mera questione terminologica non compromette l'esito modellistico - e i modelli di Tiziano, di Telese e di Luca NON SI DISCUTONO - suggerirei di chiudere qui un argomento piuttosto OT
|
|
|
28-09-15, 12:18 PM
|
#94
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Convengo in pieno con quanto scritto da Madamlouise, che ringrazio per il contributo di "raffreddamento" della "discussione" (per me già chiusa sul tema).
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
28-09-15, 02:46 PM
|
#95
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
Bboni, state bboni!!!
Killik stava per "moderarvi" tutti (Luigi, Tiziano, Luca in particolar modo).
Ragazzi, non occorre litigarci per così poco!
Se Luigi troverà il testo, pubblicherà la foto (e avremo DUE fonti - seppur magari errate - a meno che non sia lo stesso e allora abbiamo già la fonte).
Chiaro è che, ammesso che si fosse mai usato il termine "guardabuono" - nuovo anche per me, se nel corso di moltissimi anni si è affermata una dizione piuttosto di un'altra, si terrà buona quella più utilizzata.
D'altra parte un errore tipografico può generare nuovi lemmi, se nessuno lo nota e tutti lo assumono.
Buona segatura a tutti!
|
|
|
28-09-15, 06:31 PM
|
#96
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Bboni, state bboni!!!
Killik stava per "moderarvi" tutti (Luigi, Tiziano, Luca in particolar modo).
Ragazzi, non occorre litigarci per così poco!
Se Luigi troverà il testo, pubblicherà la foto (e avremo DUE fonti - seppur magari errate - a meno che non sia lo stesso e allora abbiamo già la fonte).
Chiaro è che, ammesso che si fosse mai usato il termine "guardabuono" - nuovo anche per me, se nel corso di moltissimi anni si è affermata una dizione piuttosto di un'altra, si terrà buona quella più utilizzata.
D'altra parte un errore tipografico può generare nuovi lemmi, se nessuno lo nota e tutti lo assumono.
Buona segatura a tutti!
|
Amedeo, non mi sembra di aver usato toni tali da offendere nessuno e per di più da giustificare l'intervento tuo come moderatore, se così può sembrare me ne scuso con tutti, non era certo questa la mia intenzione ,,,,
per il resto aspettiamo sviluppi, le famose fonti........... 
saluti......Luca
|
|
|
28-09-15, 10:53 PM
|
#97
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Amedeo, non mi sembra di aver usato toni tali da offendere nessuno e per di più da giustificare l'intervento tuo come moderatore, se così può sembrare me ne scuso con tutti, non era certo questa la mia intenzione ,,,,
per il resto aspettiamo sviluppi, le famose fonti........... 
saluti......Luca
|
Tranquillo, Luca!
Sarebbe stata una moderazione "soft", non certo da cartellino giallo.
E' che secondo me avete "assalito" e "morso" un po' troppo il povero Luigi.
Comunque tutto si è risolto, grazie all'intervento della nostra pulzella Elena, con i suoi modi un po' meno rudi rispetto a noi marinai  
|
|
|
30-09-15, 02:08 PM
|
#98
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Se permettete, vorrei spendere due parole
Io non ho assalito e morso nessuno, ho chiesto civilmente lumi sull'uso di un termine che personalmente non ho mai nè sentito, nè letto, e sto ancora aspettando, ma vorrei qualcosa di attendibile, e non una storpiatura di un termine, grazie.
Per rispondere a Madamelouise: secondo me, una questione terminologica intacca l'esito modellistico, il modellismo è fatto di due cose, di manualità, ma, alla base, di conoscenza, non dico di essere tutti architetti navali, ma per lo meno di usare termini corretti, altrimenti viene meno la funzione di un forum, a meno che non lo si consideri solo una vetrina
|
|
|
03-10-15, 02:29 PM
|
#99
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Una domanda.... ma nella nuova monografia ancre non ci sono i disegni di carpenteria?
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
03-10-15, 02:31 PM
|
#100
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Domanda.... ma nella monografia Ancre ...quella indicata come nuova... non c'e' la carpenteria?
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
03-10-15, 06:09 PM
|
#101
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da IlBroccione
Domanda.... ma nella monografia Ancre ...quella indicata come nuova... non c'e' la carpenteria?
|
Di quale monografia parli???
|
|
|
03-10-15, 07:09 PM
|
#102
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Della belle poule che sta realizzando lucas... la Ancre ha pubblicato la monografia con i disegni ...
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
03-10-15, 08:45 PM
|
#103
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da IlBroccione
Della belle poule che sta realizzando lucas... la Ancre ha pubblicato la monografia con i disegni ...
|
Ciao Claudio. ...ho appena guardato sul sito dell'Ancre..
La monografia è stata un po rinnovata però
I piani presenti sono quelli che ho anch'io, ,cioè mancanti della carpenteria. ...quindi almeno per me. ..non cambia niente. ..😊
|
|
|
04-10-15, 09:28 AM
|
#104
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Ciao Claudio. ...ho appena guardato sul sito dell'Ancre..
La monografia è stata un po rinnovata però
I piani presenti sono quelli che ho anch'io, ,cioè mancanti della carpenteria. ...quindi almeno per me. ..non cambia niente. .. 
|
Giusto ho guardato anch'io non vedo segnata la carpenteria... Ciao Lucas!!
|
|
|
04-10-15, 12:42 PM
|
#105
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Giusto ho guardato anch'io non vedo segnata la carpenteria... Ciao Lucas!!
|
Ciao.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 PM.
| |