Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   LA BELLE POULE - Fregata da 12 Libbre - scala 1/40 (Arsenale) (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/116248-la-belle-poule-fregata-da-12-libbre-scala-1-40-arsenale.html)

lucas0266 16-02-15 07:30 PM

LA BELLE POULE - Fregata da 12 Libbre - scala 1/40 (Arsenale)
 
Buonasera a tutti ,e ben ritrovati ,rientro nel forum dopo una lunga assenza , vorrei salutare i vecchi amici e naturalmente i nuovi iscritti, un salutone particolare al Boss Trinchetto :brig:,
Il mio ultimo lavoro, il Sovereign , è rimasto in parte incompiuto, è li fermo con gli alberi alzati e mi aspetta fiducioso , lo finirò sicuramente,,, nel frattempo però mi è entrato in testa il modellismo di Arsenale, un po' per la particolarità delle varie costruzioni, più che altro per la mia voglia di capire com'era fatta veramente una nave anche nelle sue fondamenta e poi riprodurla pezzo per pezzo, una bella sfida e molto complicata,,
Ho scelto LA BELLE POULE ,una Fregata , in scala 1/40, questa nave mi è sempre piaciuta e poi anche perché la monografia non prevede la carpenteria , vi sono però le indicazioni necessarie per disegnarla , cosa c'è di meglio per imparare, il disegnarsi i pezzi uno a uno e capirne il suo funzionamento.... ?E così ho iniziato,,, devo dire con il determinante aiuto di Tiziano (Matiz), alla quale ho rotto abbondantemente le scatole con molte incursioni a casa sua, insieme abbiamo passato pomeriggi a confrontare piani di Navi coeve e a spulciare diversi libri per disegnare le parti mancanti,
Durante una sua visita in Francia andò a trovare Boudriot e frà le altre cose , gli parlò anche di questo progetto ricavandone anche altre indicazioni,..
Beh , spero di riuscirci, ci vorrà del tempo , se ci riuscirò sarà per me una bella soddisfazione,,
La costruzione è iniziata da un'anno circa e sto finendo di preparare le coste, sono 62 doppie coste,
a presto le prime immagini,,,e :)scusate la lungaggine
Salutoni

Luca

trinchetto 16-02-15 08:38 PM

Ehilà!


Ricambio il saluto e non vedo l'ora di seguire i tuoi lavori :beer:

Trink

edo958 16-02-15 11:00 PM

ciao Luca
pensavo mi tirassi il bidone :brig:
edo

matiz 17-02-15 06:25 AM

Come in ogni cosa ci vogliono perseveranza, entusiasmo, motivazione, solo così si superano le difficoltà che si possono incontrare durante la costruzione, come ti dissi all'inizio, disegnando si riesce a capire meglio quello che si vuol realizzare.:smilese:


Quote:

Originariamente inviata da lucas0266 (Messaggio 1244499)
Buonasera a tutti ,e ben ritrovati ,rientro nel forum dopo una lunga assenza , vorrei salutare i vecchi amici e naturalmente i nuovi iscritti, un salutone particolare al Boss Trinchetto :brig:,
Il mio ultimo lavoro, il Sovereign , è rimasto in parte incompiuto, è li fermo con gli alberi alzati e mi aspetta fiducioso , lo finirò sicuramente,,, nel frattempo però mi è entrato in testa il modellismo di Arsenale, un po' per la particolarità delle varie costruzioni, più che altro per la mia voglia di capire com'era fatta veramente una nave anche nelle sue fondamenta e poi riprodurla pezzo per pezzo, una bella sfida e molto complicata,,
Ho scelto LA BELLE POULE ,una Fregata , in scala 1/40, questa nave mi è sempre piaciuta e poi anche perché la monografia non prevede la carpenteria , vi sono però le indicazioni necessarie per disegnarla , cosa c'è di meglio per imparare, il disegnarsi i pezzi uno a uno e capirne il suo funzionamento.... ?E così ho iniziato,,, devo dire con il determinante aiuto di Tiziano (Matiz), alla quale ho rotto abbondantemente le scatole con molte incursioni a casa sua, insieme abbiamo passato pomeriggi a confrontare piani di Navi coeve e a spulciare diversi libri per disegnare le parti mancanti,
Durante una sua visita in Francia andò a trovare Boudriot e frà le altre cose , gli parlò anche di questo progetto ricavandone anche altre indicazioni,..
Beh , spero di riuscirci, ci vorrà del tempo , se ci riuscirò sarà per me una bella soddisfazione,,
La costruzione è iniziata da un'anno circa e sto finendo di preparare le coste, sono 62 doppie coste,
a presto le prime immagini,,,e :)scusate la lungaggine
Salutoni

Luca


capitan red 17-02-15 09:18 AM

ciao Luca,e' un vero piacere sapere del tuo ritorno.
sono curioso di questo tuo nuovo impegno e ti seguiro' con interesse.
buon cantiere,ciao. :beer:

Dantes79 17-02-15 01:11 PM

Buona nuova avventura !!:Ok:

lucas0266 17-02-15 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da edo958 (Messaggio 1244518)
ciao Luca
pensavo mi tirassi il bidone :brig:
edo

Edooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrinang el:

lucas0266 17-02-15 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da matiz (Messaggio 1244550)
Come in ogni cosa ci vogliono perseveranza, entusiasmo, motivazione, solo così si superano le difficoltà che si possono incontrare durante la costruzione, come ti dissi all'inizio, disegnando si riesce a capire meglio quello che si vuol realizzare.:smilese:


D'accordissimo,,, :Ok:

lucas0266 17-02-15 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 1244566)
ciao Luca,e' un vero piacere sapere del tuo ritorno.
sono curioso di questo tuo nuovo impegno e ti seguiro' con interesse.
buon cantiere,ciao. :beer:

Ciao Carissimo,, è un piacere anche per me rientrare nel forum, ho aspettato anche troppo per la verità,
stammi bene Capitano:)

Quote:

Originariamente inviata da Dantes79 (Messaggio 1244606)
Buona nuova avventura !!:Ok:

Grazie 1000 Walter.:)

sam_59 17-02-15 04:30 PM

Ciao Lucas, ben tornato!

Hai accettato una bella sfida scegliendo una Belle Poule senza carpenteria. Ti seguirò con molto interesse nella speranza di imparare qualcosa sulle tecniche d'arsenale.

un saluto e a presto.

lucas0266 18-02-15 10:54 AM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1244639)
Ciao Lucas, ben tornato!

Hai accettato una bella sfida scegliendo una Belle Poule senza carpenteria. Ti seguirò con molto interesse nella speranza di imparare qualcosa sulle tecniche d'arsenale.

un saluto e a presto.

Si , hai ragione,una bella sfida, speriamo di riuscire..
grazie Sam:smilese:

lucas0266 18-02-15 11:06 AM

8 allegato(i)
Buongiorno,,una prima serie di foto,
le tavole del Pero , il Pero affettato a tavolette , lo spessore è quello che serve sia per costruire le coste sia per fare la chiglia, ruota ecc..
nelle altre immagini ,chiglia, falsachiglia, le palelle, e le prove di accoppiamento e allineamento,,,
per ora è tutto,,
salutoni:smilese: ....Luca

matiz 18-02-15 11:17 AM

Bravo Luca, l'inizio è ottimo:smilese:

capitan red 18-02-15 03:29 PM

...il pero...un gran bel legno.
vedo un buon inizio,accoppiamento perfetto,bravo Luca.
ho notato pure una canna da pesca ,hai anche tu questa passione ????
ciao e buon cantiere. :Ok:

lucas0266 18-02-15 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da matiz (Messaggio 1244750)
Bravo Luca, l'inizio è ottimo:smilese:

Grazie capo :Ok:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50 AM.