Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-10-14, 09:24 AM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Miguel, grazie per la segnalazione. E successo anche a te di avere i ponti più bassi della parete?



Ecco come Miguel ha realizzato fuori opera la parete del secondo ponte di coperta a poppa:



e il paiolato



Belli li debbo copiare.
Ora le istruzioni fanno terminare l'assito del ponte di coperta prima dell'ingresso agli alloggi.
Siccome quel punto può essere osservato dall'ingresso del ponte (non riesco a fotografarlo ma si vede)e inoltre dal lucernario che non so poi come verrà finito (dovrebbe essere con paiolato aperto). Quindi ho simulato una parete eccola.





Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 01-11-14 a 09:12 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 09:08 AM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ed ecco la paratia degli alloggi impostata.





Che si veda o meno non ha importanza, mi dava fastidio quel punto non finito come da istruzioni.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 02:55 PM   #108
Utente
 
L'avatar di miguel garcia
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Ceuta (ESPAÑA)
Messaggi: 117
miguel garcia è un newbie...
predefinito

Hola señor Mario: Espero que las fotos aclaren sus dudas y mis intenciones de construcción.
Foto 1.- Vista desde proa, puede observar que se han cortado las partes centrales de las cuadernas hasta dejarlas a ras de la 1ª cubierta (Con su correspondiente firma curvada).
Foto 2.- Vista del trabajo desde arriba y donde se asentará la 1ª cubierta.
Foto 3 y 4.- Vista de ambos lados; el de babor con una simulación del posicionamiento de las troneras.
Foto 5.- Vista de perfil donde puede observar el afinamiento de las cuadernas.

Un saludo. Miguel.
Icone allegate
Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01709.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01710.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01711.jpg  

Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01712.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01713.jpg  
miguel garcia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 04:02 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Miguel, grazie delle foto, molto interessanti.
Piuttosto avevo chiesto a Zenit come mai ha un lucernario sotto prua
ed ha messo due colonne che sul progetto Sergal non si sono



mentre a poppa non le ha fatte.



Siccome non mi ha risposto, tu come hai fatto?
Ciao
Mario

.
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 05:59 PM   #110
Utente
 
L'avatar di miguel garcia
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Ceuta (ESPAÑA)
Messaggi: 117
miguel garcia è un newbie...
predefinito

Hola de nuevo señor Mario: Me imagino que Zenit no le ha respondido porque habrá dado casi por concluida su página, pues hace meses que termino su SR.
Hay unos planos del Señor Oliveras en que si incluyen la rejilla delantera, así como otros modelistas.
Yo no creo al final que la incluya. Pero no obstante aun no lo he decidido.
En cuanto a las columnas si que las voy a poner aunque todavía no se la forma que darles.
A continuación le muestro fotos de la 2ª cubierta de popa y de las modificaciones del espejo de popa.
Un Saludo. Miguel.
Icone allegate
Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01714.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01715.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01716.jpg  

Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01718.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01719.jpg  
miguel garcia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 06:05 PM   #111
Utente
 
L'avatar di miguel garcia
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Ceuta (ESPAÑA)
Messaggi: 117
miguel garcia è un newbie...
predefinito

En cuanto a su pregunta de la vista desde el enrejetado de la falsa cubierta, esta es la solución que he dado con trozos de forro. Si aun así se viese el sustento de la cubierta principal, le aserraría.
Tenga en cuenta que pondré escaleras también y los baos (travesaños vigas).
otro saludo. Miguel.
Icone allegate
Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01720.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01721.jpg  
miguel garcia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 06:23 PM   #112
Utente
 
L'avatar di miguel garcia
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Ceuta (ESPAÑA)
Messaggi: 117
miguel garcia è un newbie...
predefinito

Mario mire el detalle escaleras y enrejetado SR. París, prácticamente no se e suelo 2ª batería.
Foto de mi SR. misma cubierta, creo que el parecido en algo se corresponde.
Miguel.
Icone allegate
Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-g1669_soleil_royal_064.jpg   Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-dsc01724.jpg  
miguel garcia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-14, 07:36 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Miguel sempre grazie per le foto importanti per me.
Intanto ho predisposto la struttura per la realizzazione della parete del primo ponte di coperta.





Ho dovuto modificare la base dei ponti forniti da Sergal.





Ovviamente la paratia è incollata sul ponte ma tutto il resto è solo appoggiato.
Realizzerò fuori opera anche la porta sulla parete convessa, il resto poi potrò farlo in opera
Non è una porta, ma una finestra.
Ho cercato di farla al meglio



Spero di riuscire a togliere le macchie di colla con la levigatrice a penna.
Intanto lascio che asciughi la colla.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 02-11-14 a 12:54 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-14, 03:57 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ora sto pensando al rivestimento delle fiancate. La prua libera in quel modo non mi convince. E' facile che i listelli non trovino la piega giusta. Alcuni colleghi hanno imbonito tutta la prua, io invece mi accontento di una falsa ordinata che credo possa essere sufficiente.



A riscontro la falsa ordinata quartabuonata dovrebbe essere parallela al ponte di polena.



Il tutto è solo appoggiato e fissato con dei chiodini per controllarne l'aspetto.
Mi pare che possa andare, quindi procederò a rifinirla e passare poi a realizzare quella di babordo.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-14, 05:47 PM   #115
Utente
 
L'avatar di Royal Charles
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
Royal Charles è un newbie...
predefinito

Caro Mario, a parte tutti i discorsi costruttivi della S.R., devo farti uno speciale elogio per la tua ricerca spasmodica della verità storica.
Complimenti.
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
Royal Charles non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-14, 12:08 AM   #116
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Giovanni, cosa vuoi non sono un gran che come modellista per una scarsissima manualità ed allora cerco almeno di ampliare il modello con particolari che la scarola di montaggio per ovvie ragioni commerciali non può elaborare. Così se non sarà un modello ben finito almeno avrà qualche particolare che lo distingue.
Purtroppo ci si mette pure la scatola di montaggio con particolari che non combaciano. Lo specchio di prua dovrebbe avere una forma concava, ma questo è impossibile in quanto è stato ritagliato parallelo alle fibre del compensato che non si possono curvare, mentre il ponte di polena è stato ritagliato perpendicolare alle fibre e quindi può flettersi ma questo è un danno perchè per farlo rimanere dritto bisogna rinforzarlo. Amen mantengo lo specchio di prua dritto perchè se lo piego si spezza e rinforzo il ponte di polena.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 05-11-14 a 10:37 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-14, 01:37 PM   #117
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Oltre ad essere maldestro, mi succede che pure la scatola di montaggio presenta particolari che non combaciano. Lo specchio di prua dovrebbe avere una forma concava, ma questo è impossibile in quanto è stato ritagliato parallelo alle fibre del compensato che non si possono curvare, mentre il ponte di polena è stato ritagliato perpendicolare alle fibre e quindi può flettersi ma questo è un danno perchè per farlo rimanere dritto bisogna rinforzarlo. Amen mantengo lo specchio di prua dritto perchè se lo piego si spezza e rinforzo il ponte di polena. Credo che sia un errore di chi ha predisposto i vari pezzi e forse è capitato solo a me!
Ho cominciato la posa del primo fasciame.



Purtroppo per mia incapacità le ordinate sono un po' fuori assetto e debbo imbonire. Mano a mano che poso i listelli, segno l'andamento dei ponti e poi controllo con il disegno se combaciano. Questo per poter impostare le cinte verso prua.
Sono arrivato al 5° listello r il 6° deve passare sotto il ponte di polena. Come è concepita la prua è un disastro. Quindi ho provveduto a imbonirla anche qui!





Ho provato con un listello e mi pare che ora vada meglio. Procederò appena rappresa la colla con il 6° listello per vedere come viene.
Ho posato il 6° listello e mi pare che il raccordo venga decentemente.



Ora che devo attestare i listelli sia a poppa che a prua non li installo interi ma in tre tronconi partendo prima da prua (o da poppa) e viceversa con uno spezzone di raccordo al centro.
Primo controllo simmetria prua al grezzo



Mi sembra accettabile. Ovviamente mano a mano che poggio i listelli eseguirò eventuali correzioni.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 06-11-14 a 12:47 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-14, 09:53 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Secondo controllo simmetria a prua



mi sembra che possa andare.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-14, 11:26 PM   #119
Utente
 
L'avatar di miguel garcia
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Ceuta (ESPAÑA)
Messaggi: 117
miguel garcia è un newbie...
Exclamation

Hola señor Mario: Recuerde que hay que poner cola en todo el borde del listón. No solo en la coincidencia con la cuaderna.
Un saludo. Miguel.
miguel garcia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-14, 11:37 PM   #120
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Miguel, forse ho capito"! Io incollo il, listello sia sull'ordinata che sul dorso in modo che i listelli si attacchino assieme. Inoltre io rivesto il primo strato di listelli con garza incollata sopra. Così viene un complesso molto robusto.
Ciao
E grazie del consiglio.
Primo controllo generale posa listelli:
Prua



Tribordo



Babordo



Poppa



Come si può evincere mano a mano che stendo i listelli aggiusto i riscontri sulle ordinate per ottenere la giusta curva.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 07-11-14 a 03:45 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203