Grazie dell'intervento Giacco non sapevo che il nome della corda appesa a battacchio fosse cazzo del nostromo
Grazie dell'apprezzamento Azzio 1973 le bigotte sono tutte uguali, è un'impressione prospettica se risultano piatte, altre più morbide.
Il troncone di filo che ho tagliato, non riesco a girarlo in modo che rimanga dietro al parasartia rivolto verso lo scafo. Ho cercato ma arrischio di scassare tutto. In realtà non si vede
Ciao Ratto grazie del commento hai ragione ma vedi che ho risposto a Azzio
Concluso l'assemblaggio del parasartie del trinchetto a babordo.
le lande trasversali che evitano le cannoniere sono più lunghe ed hanno un anello di collegamento. Tutte le lande rimarranno un po' lasche in quanti non ci sono le sartie che le tenderebbero.
Grazie al commento di Walter Furlan ho rivisto le lande. Mi sono accorto che nelle prime due che ho realizzato ho piagato la graffette con il peduncolo all'esterno con conseguente accorciamento del pezzo, mentre nelle due successive ho piegato il peduncolo all'interno allungando il pezzo. Ho subito realizzato una landa senza giunto
visto che è impostato molto bene ho realizzato il parasartie nuovo.
E' tutta un'altra cosa è veramente un altro vedere.
Grazie Walter
Un'altra cosa. Ho provato a realizzare gli stroppi alle bigotte partendo da sotto.
in questo modo non si vedono più gli spezzoni sotto il parasartie, perchè sopra riesco a chiuderli meglio.
Ciao
Mario