Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-07-15, 07:05 AM   #556
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Fiancata di babordo terminata









ora passo a tribordo.
Rifilati i sabordi con il calibro passa o non passa.



Terminato a tribordo rimarranno da eseguire tutti i ritocchi e alcune finiture e poi dovrebbe essere finita.

Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-15, 08:08 AM   #557
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Non era mia intenzione realizzare le barcacce, ma mi sono annoiato a fare le cannoniere ed allora ho pensato che per distrarmi poteva realizzare almeno la grande.
Le istruzioni sono indefinibili. Dicono di eseguire il doppio fasciame seguendo le stesse norme valide per il modello. Poi in figura disegnano listelli 0,5x3 mm giustamente perchè di altre dimensioni sarebbe veramente arduo realizzare il fasciame.



allora ho preso la chiglia e le ordinate e ho cablato il tutto. Poi ho impostato, lo scheletro su un supporto



fermando il tutto con degli spilli e ho impostato il primo listello.Mi sono accorto troppo tardi che bisogna raccordare molto i listelli a prua assottigliandoli. Impossibile farlo con questa struttura.
Con fatica ed attenzione ho smontato il tutto, ma essendo incollati i particolari alcuni si sono rotti.
Quando succedono queste cose per me le cose sono due: o butto tutto nella pattumiera oppure m'incazzo e faccio di testa mia. Infatti ho bittato tutto in pattumiera, poi appunto incazzandomi ho raccolto i mozziconi e rifatto l'intelaiatura alla meno peggio realizzando l'imbonitura a prua



con due blocchetti d compensato



che ho poi raccordato. Ora va già meglio
Dato che ci sono la faccio a clinker



mi trovo meglio e viene più compatta.
Come inizio non mi sembra male.

Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 20-07-15 a 09:17 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-15, 07:10 AM   #558
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Il lavoro sulla barcaccia procede con l'aiuto di qualche molletta.





Il clinker sembra decente.
Qualche elastico per garantire la presa della colla



la toldina di prua l'ho realizzata con un fondo di lamierino da sbalzo per darle una base sulla quale allestire le doghe


Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 07:33 AM   #559
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

La barcaccia è abbastanza improntata tanto che ho dato una mano di turapori alla gommalacca in quanto il legno è tanto secco.











Ora devo pensare agli scalmi dei remi.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 08:01 AM   #560
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

non capisco perché non vedo le tue foto.... gli altri post sono ok ma sul tu niente.... un amministratore può darmi qualche dritta?
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 10:07 AM   #561
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Mi spiace, non so cosa dire! Forse perchè uso Image Shack?
Io gli scalmi ho fatti così





perchè farli sulla falca non mi pare cosa sensata in quanto è stretta



li ho fatti appoggiati sul fianco della falca come in questo disegno. La cosa mi sembra più sensata.
Ora la barcaccia è quasi finita. Ho fatto i mancoli (bitte) a prua per l'ormeggio, la piastra imbullonata a prua per l'alaggio e il timone.



Realizzato l'ancorotto



Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 23-07-15 a 08:36 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 04:51 PM   #562
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Quando vedo il tuo modello resto sempre più convinto che prima o poi lo metterò in cantiere anche io....
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 05:38 PM   #563
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Nap 1 dai poi alla fine non è tanto difficile. Io sono molto scarso come modellista ma mi accontento.
Ora bisogna rifinire gli scalmi dove venivano annodati i remi, sistema ancor in uso a tutt'oggi come in questa foto.



poi c'è da realizzare l'invaso. Secondo me la barcaccia solo legata non potrebbe andar bene



quindi dovrebbe essere assicurata con un tenditore a paranchetto (sempre secondo me) in quanto con il mare grosso non so come si potrebbe comportare.



ecco il tutto al suo posto (provvisorio)



provvisorio per vedere l'effetto, in quanto bisogna fare i remi, e gli agganci a poppa per l'alaggio, e vari accessori (se ne avrò voglia)
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 07:58 PM   #564
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

molto carina la barcaccia!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-15, 09:05 AM   #565
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Giangiu 75 molto gentile.
Intanto in base di un disegno fornito a suo tempo da Jack Aubrey



ho realizzato gli otto remi





eccoli impostati sulla barcaccia dove ho applicato due occhi di gubbia





Per il resto si vedrà!
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 23-07-15 a 09:30 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-15, 06:22 AM   #566
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Le istruzioni di Sergal indicano dei canestrelli inseriti in dei golfari senza specificare cosa servono.



Secondo me e la logica dovrebbero servire per ancorare l'invaso alla tolda altrimenti col moto ondoso andrebbe a "spasso"
Zenit non li ha considerati



Io allora ho provveduto a fissarlo alla tolda con delle catene sganciabili alla bisoagna, inoltre ho migliorato l'aspetto della barcaccia disponendo i remi un altro modo.







Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 06:42 AM   #567
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Io non butto mai via niente ma metto via tutto quello che colpisce la mia mente e che un domani può servire. In questo caso ho utilizzato una graffetta di rame con la quale era stato confezionato un cartone che racchiudeva del materiale speditomi, un filo si ottone e delle perline.



ed ecco la barcaccia finita al suo posto.



ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 08:00 AM   #568
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Bravo Mario! Attento però' quelle graffette dei cartoni sono in lega, non sono di rame
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 08:04 AM   #569
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Aizzo1973 grazie. Non me ne intendo di metalli, mi sembrava rame! L'ho saldato e ha preso normalmente. Poi ho dipinto il tutto in nero.
Per realizzare le cannoniere prendo la dima che mi è servita per regolarle



realizzo con un pezzo di lamierino da sbalzo un rettangolo che giunga a lambire il fermo interno



taglio un pezzetto di dima e la incollo sul fondo con la cianoacrilica



poi adatto il sabordo in modo da accogliere la cannoniera che infilo. La cospargo in periferia di colla vinilica e cianoacrilica



la spingo dentro a filo, pulisco con le dita e con una spugnetta gli sbaffi di colla e la adatto con il piatto di un cacciavite



Ovviamente sarà poi da dipingerla in nero, realizzare la battura e incollarvi le canne trinche.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 25-07-15 a 09:13 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-15, 08:07 AM   #570
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Finito di inserire le cannoniere a tribordo.



Aspetto che la colla rapprenda e poi le dipingo in nero
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203