Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-04-15, 05:37 PM   #406
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Finito il rivestimento con chiodatura a babordo.







Finiture da effettuare quando lo scafo è totalmente finito e prima di collocare portelli, cannoni sul ponte di tolda e le mezze canne.
Ora passo a tribordo.
Essendo le fiancate abbastanza deboli non è salutare impiantare i chiodi con il martello, pur avendo preventivamente forato la fiancata con un ago messo sul trapanino Proxxon, ma inserendoli a mano avendo utilizzato un ago leggermente più grosso dei chiodi e quindi incollando la testa con una puntina di cianoacrilica.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-15, 07:12 PM   #407
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

che bella!!
mi piace assai!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-15, 08:34 PM   #408
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie giangiu75, molto gentile!
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-15, 09:06 PM   #409
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Che mega lavoro! Bravo Mario! Io non avrei tutta questa pazienza!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-15, 08:38 AM   #410
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Giacco79, ma vedi la pazienza è la virtù dei forti! Sapessi le incazzate che ho preso, tra i chiodini che si storcono, quelli che perdo per terra e quelli con i quali mi pungo le dita, e quindi, non essendo forte, è venuto giù mezzo Paradiso!
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-15, 09:32 AM   #411
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Concluso il rivestimento e l'inchiodatura anche a tribordo. I chiodi cono in ottone. So che dovrebbero essere in ferro e quindi bruniti ma ho scopiazzato dai modellisti francesi (seguaci di Lemineur) che prediligono quelli in ottone, specie su ebano, perchè si vedono, con gran scandalo di Federico Ostan. comunque "de gustibus no bia disputar, s chi ghe piaxe el mastego e a chi el cagar" recita Nalin in una poesia ottocentesca in vernacolo.





Ora bisogna realizzare le bottiglie partendo da zero perchè quelle indicate nei piani non vanno bene!
Ecco impostata la seconda terrazza con relative mensole di sostegno, rivestita sotto.





Il tutto è stato trattato sempre con il turapori ala gomma lacca per ammorbidire il legname
Il piano della terrazza è quello in dotazione, tranne che gli incastri non servono più.
Tutte le rifiniture vengono rimandate, come sempre, a scafo ultimato. Molte parti poi vengono ricoperte ed è inutile quindi rifinirle se poi vengono ricoperte.
Adesso passerò a realizzarvi il tavolato di calpestio.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 14-04-15 a 04:00 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-15, 05:04 PM   #412
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Realizzato sia il calpestio che le mensole di sostegno a poppa e impostato al grezzo la seconda terrazza





L'orlo non l'ho rifinito in quanto verrà coperto dalla sponda.
A lavoro finito vedrò i ritocchi da fare.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 01:15 PM   #413
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Non voglio fare il guastafeste, ma io credo la chiodatura fatta in questo modo sia troppo fuori scala.

Se proprio invece dei chiodini amati avresti dovuto usare del filo di rame sottilissimo. O in questa scala avrei addirittura evitato di farla.

La chiodatura stessa dello scafo nella realta' doveva essere appena visibile (posso capirla sulle cinte), ma questa mi da un effetto eccessivo.

Guarda la chiodatura che ha fatto Lucas sulla sua sovrana U(foto allegata). e' appena percettibile.

ALex
Icone allegate
Le Soleil Royal diario di costruzione di Mario-chiodatura.jpg  

Ultima modifica di Tuvok; 16-04-15 a 01:19 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 02:32 PM   #414
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Tuvok sono perfettamente d'accordo con te, tanto che avevo iniziato con chiodini finissimi senza capocchia. Per essere sincero non mi piaceva.
Sul I° volume di Federico Ostan a pag. 154 c'è questo disegno dove i chiodi si vedono e sono piuttosto grossi.



Si vede poco e spero tu abbia quel libro e quindi tu possa rendertene conto.
Inoltre a pag. 155 ci sono queste due foto del modello a grande scala di un vascello fiammingo conservato nel Bijlokemuesuom di Gent in Belgio, non certo da buttare.





Quindi mi son rifatto a questi esempi.
Grazie per il tuo intervento.
Ora sono alle prese con le bottiglie
Zenit ha imbonito la struttura con balsa.



Ma non lavoro bene con questo tipo di legno ed ho imbonito con listelli opportunamente sagomati.



Non mi par male e quindi continuo.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 16-04-15 a 02:34 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 02:54 PM   #415
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Si si conosco il volume che hai citato.

Alla fine poi scurirai i chiodini ?

Ciao ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 04:04 PM   #416
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Alex, mah! Sono incerto. Brunire i chiodi diventa un problema perchè bisogna sgrassare la loro superficie in quanto il brunitore non attaccherebbe. Bisognerebbe trattare i chiodi con un o sgrassante (acetone) e poi dare il brunitore a pennello. Ho provato un pezzettino a poppa adiacente al timone non verrebbe male, ma si perde l'insieme della visione della chiodatura. Con grande scandalo di Federico Ostan i modellisti francesi, seguaci di Lemineur, impostano la chiodatura in ottone proprio sul ebano appunto per farla risaltare. Io farei lo stesso anche se sono sul noce. Mi piace di più anche se condivido che non è una cosa filologica.
Ho incominciato a rivestire la bottiglia tenendo a riferimento il fregio che la sormonta.



Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 04:09 PM   #417
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Mario ti auguro un grande in bocca al lupo se devo brunirli tutti! Forse era meglio farlo prima! Io la lascerei così!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 04:22 PM   #418
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Giacco, ma chiodini bruniti ci sono già in commercio!
Comunque penso proprio di lasciare tutto così!
Ciao e grazie per l'intervento
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 06:55 PM   #419
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Si Mario ci sono ma hanno una bella testa! E se la devi ritagliare vedi comunque il colore argentato del metallo! Inutile a dirla tutta!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-15, 08:16 PM   #420
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Verissimo. L'ho sperimentato sulla parete di prua.



Appunto tagliando le teste (erano troppo grosse) si evidenzia il luccichio del metallo acciaioso.
Grazie per l'intervento
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203