Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-04-15, 06:29 PM   #436
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Impostate con gran difficoltà le balaustre aiutandomi con elastici.





La terza terrazza dovrebbe essere formata da colonne.
Debbo inventarmi come piazzare.







Queste balaustre vanno levigate e rivestite con listelli in noce
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-15, 08:29 AM   #437
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Per quanto riguarda la balaustra della terza terrazza i fregi sono piatti e quindi non sono colonne.



sono quelli che sono e non si capisce cosa rappresentino.
Ho visto che in dipinti e in altri modelli la balaustra della terza terrazza è piena.





anche se queste due rappresentano una Soleil Royal non certo come quella proposta da Sergal avendo le terrazze chiuse.



A questo punto non sono in grado di realizzare delle colonne e quindi la balaustra la faccio piena.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-15, 07:32 AM   #438
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Prima prova di rivestimento e di posa corrimano (in ottone)



Adesso provo ad inserire la decorazione alla base della balaustra (brunendo il trafilato similbronzo)
Ecco il risultato





Insomma mi sembra passabile anche il fregio sulla balaustra.
Continuo quindi così!
Ciao Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-15, 08:07 PM   #439
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,054
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Mario,vedo che gli aggiornamenti proseguono a buon ritmo e penso che stai facendo un ottimo lavoro..mi ha lasciato sinceramente un po' perplesso la foto dello specchio di poppa prima che montassi i pezzi 34 e 33 dove mi sembra che lo stesso sia un po' inclinato (verso destra) sara' un'impressione?
Ciao Massimo

Ultima modifica di felipe.max; 24-04-15 a 08:11 PM
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-15, 08:25 PM   #440
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Massimo, a dir il vero dalla foto sembra pure a me, ma a vista non riesco a vederlo.
Intanto ho impostato alcuni addobbi a poppa altrimenti mi incasino.



Per tutti i diavoli dell' inferno! Le due cariatidi a cavallo sono di spessore diverso. Me ne sono accorto adesso. Una a livello della testa del cavallo è 3 mm più sottile dell'altra. Amen

Le cariatidi reggi fanali:





Ho cercato di dare una ombreggiatura alla brunitura, ma non è che si possa fare molto meglio fermando la brunitura con l'acqua, basta un poco di più e la brunitura continua. Comunque mi sembra passabile.
Quando i fregi sono tutti su, darò l'olio per lubrificare le canne dei fucili. Vedremo come verranno.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-15, 12:02 AM   #441
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Complimenti Mario! Lo specchio di poppa della Soleil è immenso, maestoso, stai facendo un lavorone!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-15, 06:19 AM   #442
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie giangiu75, molto gentile!
Buon fine settimana.
A Venezia oggi si festeggia San Marco il Patrono della Serenissima, mentre il Patrono della Città era San Teodoro (San Todaro).
In questa giornata tradizione vuole che si doni un bocciolo di rosa alla propria amata in ricordo del loro amore e di quello che la leggenda tramanda del plebeo crociato innamorato della figlia del Doxe morto in Terra Santa cospargendo le rose col rosso del proprio sangue.
Oggi ricorre pure la Festa della Liberazione che per noi passa quindi in secondo piano pur riconoscendone il significato.
Allestendo la poppa mi accorgo che impostando *le cariatidi come ho predisposto io sono fuori posto in quanto impediscono il passaggio sulla terrazza sottostante.



Infatti ecco come le ha posizionate giustamente Zenit (grazie a lui)



Debbo provvedere a fare la necessaria modifica.
Ecco fatto.





Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 25-04-15 a 09:30 AM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-15, 04:32 AM   #443
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ho quindi impostato i fanali.
Quello centrale ha il residuo della fusione ( non ricordo più come si chiama) abbastanza lungo e quindi lo aggiustato con la fresa



e di conseguenza ho forato il suo parta fanale



mentre per gli altri due fanali laterali ho praticato lo stesso foro eseguito sulle cariatidi saldandovici uno spezzone di filo di rame



Ho impostato il tutto provvisoriamente per vederne l'effetto.
Eccolo



me par ben!
ciao
Mario.A
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 12:30 PM   #444
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Purtroppo, oltre alle mie scarse doti ci si mette pure l'età. Faccio fatica a concentrarmi e perdo un po' l'orientamento. Come vedi andando avanti con le terrazze mi accorgo degli errori fatti solo dalle foto perchè a vista sembra abbastanza regolare.



invece le terrazze pur essendo state applicate correttamente, il posizionamento non corretto dei corrimani le fa sembrare sorte.
Pazienza simulo un cedimento di qualche barbacane dovuto al fatto che quel deficiente di nostromo, disobbedendo ai miei ordini, ha posto nel giardinetto un vaso di limoni troppo pesante contro lo scorbuto. Ho già provveduto a fargli fare 25 giri di chiglia!
Ora sono alle prese con la bottiglia di babordo.
Non è facile adattare le sovrastrutture in metallo perchè troppo spesse e c'è il rischio di romperle se sforzi per curvarle. Inoltre per la complessità dei pezzi, per non incasinarmi realizzo una terrazza alla volta.
Ecco la bottiglia in lavorazione con la cariaride appoggiata.



Insomma comincia a prendere una certa identità
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 06:14 PM   #445
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,054
felipe.max è un newbie...
predefinito

Si è vero,mi piace...:-)
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 08:16 PM   #446
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao felipe.max, grazie. Mi fa piacere che piaccia pure a te.
Ed ecco la seconda terrazza terminata. Come sempre ci sono poi da fare le rifiniture.









Pensavo peggio! Mi reputo abbastanza contento.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 08:38 PM   #447
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,054
felipe.max è un newbie...
predefinito

Sono,almeno per me,quei passaggi del proprio lavoro che cominciano a farti sentire gratificato...:-)
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-15, 08:19 PM   #448
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao felipe.max, hai ragione, ma andando avanti mi accorgo pure dei troppi errori fatti. Un canto sono quelli del progetto che ovviamente ti sviano un po' (vedi Zenit che fece tante cose di testa sua con l'aiuto pure degli amici spagnoli) ma troppi sono proprio miei dovuti alla mancanza di concentrazione e di analisi visiva e causati dalla mia vetustà!
Non mi manca la fantasia e quindi riesco a correggere tanti strafalcioni che se da un lato mi fa sentire valido, dall'altro mi avvilisco un po' rendendomi conto che gli anni stanno purtroppo passando.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-15, 09:23 PM   #449
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioA Visualizza il messaggio
Non mi manca la fantasia e quindi riesco a correggere tanti strafalcioni che se da un lato mi fa sentire valido, dall'altro mi avvilisco un po' rendendomi conto che gli anni stanno purtroppo passando.
Ciao
Mario
Va là va là, MINORENNE!
Mario, intervengo poco e niente ma ti seguo, buon lavoro.
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-15, 09:11 AM   #450
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie monet63. molto gentile!
Continuo sulle terrazze una per volta e per lato per non incasinarmi con i vati pezzi che debbo ritagliare, adattare e poi brunire.





Ora debbo applicare la cornice al termine delle strutture di sostegno e dopo vedere come terminare la spalliera.
Ecco la cornice. Come si vede i corrimani sono in ottone lucido mentre le basi delle cornici sono in bronzo.




Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 30-04-15 a 04:50 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203