Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-01-15, 06:14 PM   #271
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ecco il secondo ponte di batteria completato nel rivestimento con portelli che rimarranno chiusi.



Ho cercato di far incontrare le tavole come meglio potevo



a prua non ho completato il rivestimento perchè aspetto di sistemare il ponte di polena.
Ecco il resto







E' tutto al grezzo! Aspetto di terminare lo scafo per fare gli opportuni ritocchi e levigarlo.
Insomma penso che possa andare!
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 10:55 AM   #272
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Impostate le cannoniere aperte.



Il secondo rivestimento verrà a filo, dopodiché saranno da levigare e da passare i sabordi con mordente di noce.



Queste sono quelle che non intercettano le cinte.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 11:41 AM   #273
Utente
 
L'avatar di Royal Charles
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
Royal Charles è un newbie...
predefinito

Ciao Mario e sempre complimenti...
Volevo chiederti la misura dei chiodini che hai utilizzato (sia la lunghezza che lo spessore)
Grazie e buon proseguimento


Giovanni


Quote:
Originariamente inviata da marioA Visualizza il messaggio
Impostate le cannoniere aperte.



Il secondo rivestimento verrà a filo, dopodiché saranno da levigare e da passare i sabordi con mordente di noce.



Queste sono quelle che non intercettano le cinte.
Ciao
Mario
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
Royal Charles non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 02:57 PM   #274
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Royal Charles grazie per il complimento. I chiodi sono Amati n° 4134/07 sono lunghi 7 mm e grossi 0,6 mm circa. Hanno le capocchie diverse che vanno da zero (O,6 mm) a 0,8 mm. Per me va bene in quanto un tempo venivano fatti uno alla volta a mano e quindi potevano risultare diversi. Avevo pure pensato di tranciare le capocchie ma si vedono e non si vedono e a me non piaceva.
Continuo con le cannoniere
Ecco una che intercetta la cinta



e relativo portello lato esterno



lato interno



la simulazione della chiodatura non mi piace. Vedrò sulle prossime come fare.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 12:44 PM   #275
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Come già segnalato a suo tempo c'è una finestrella a poppa sotto il parasartie:



qui è stata eseguita conformemente:



ed anche qui



qui invece è all'esterno del parasartie verso poppa:



mentre Zenit non l'ha fatta:



Comunque sul disegno c'è, ma non trovo riscontro nei pezzi da montare né tanto meno sulle istruzioni.
Io la faccio lo stesso che ne dire?
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 22-01-15 a 03:15 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 02:12 PM   #276
Utente
 
L'avatar di lucafly-discus
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: bassano del grappa
Messaggi: 192
lucafly-discus è un newbie...
predefinito

direi proprio di si....se e' segnata vuol dire che c'era....
lucafly-discus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 02:27 PM   #277
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao lucafly-discus che ci fosse nessun dubbio, tranne che Zenit non l'ha fatta e non trovo indicazioni di come farla nelle istruzioni. Misteri delle scatole di montaggio!
Anche qui c'è ed è al suo posto tranne (me ne sono reso conto dopo aver esaminato attentamente la foto) è il parasartie posizionato più verso prua e sulla cinta più sotto.



Grazie per il consiglio
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 02:49 PM   #278
Utente
 
L'avatar di lucafly-discus
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: bassano del grappa
Messaggi: 192
lucafly-discus è un newbie...
predefinito

la foto qui ultima e' sbagliata.ti allego un'altra foto. http://www.modelships.de/Soleil_Royal_II/gIMG3436.jpg e' come nella foto del tuo progetto se non sbaglio.quindi io andrei avanti cosi
lucafly-discus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 04:58 PM   #279
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Giusto la foto mostra la finestra dove dovrebbe andare.
Ecco fatto:



e con le cinte alte.



Insomma! Quando sarà tutto rivestito vedremo come verrà!
Per la levigatura avevo già, mi pare se non ricordo male, fatto un esempio addietro dove levigando con la levigatrice non solo levigo il legno ma pure le teste dei chiodi che limandosi, si rimpiccioliscono, arrivando ad una dimensione più accettabile. Qualcuno potrebbe obiettare perchè inchiodo subito. Purtroppo la barca non ha i quinti ma solo delle sparute ordinate e quindi debbo simulare almeno altri quinti Succede che i 2/3 dei chiodi non mordono che il listello sottostante. Devo forare con la punta da trapano il secondo rivestimento per infilarvi il chiodo in quanto inchiodandolo direttamente il listello si crepa. Ne consegue che i chiodi rimangono solo infilati e muovendo al barca per lavorarvici si sfilano. Inchiodando subito, la colla, oltre che far presa fra i due listelli, prende anche il chiodo e lo fissa in qualche modo, infatti non si sfilano più.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 22-01-15 a 03:06 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-15, 11:30 AM   #280
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Rivestito il primo ponte tra le cinte a prua *al grezzo. Ho cercato di far incontrare le tavole senza angoli acuti.









è chiaramente tutto al grezzo come appena posato. La levigatura, il ritocco dei sabordi, e il riempimento di qualche fessura verrà eseguita a scafo completato.
Comunque nel complesso non c'è male.




Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-15, 05:17 PM   #281
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
zenit inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Mario, come vedi ogni tanto mi presento.. volevo dirti, sempre tenendo presente l'errore dell'altezza dei ponti nel kit mantua, che montare la finestra nella posizione descritta non avrebbe avuto senso.. poco sotto il livello del parasartie c'è il ponte.. avrei dovuto sacrificare il sabordo superiore (come si vede nel modello sopra).. tu però puoi metterla tra un ponte e l'altro se ne hai modificato la posizione ed in linea con la finestra superiore della bottiglia..
Ti auguro ancora un ottimo lavoro

PS dimenticavo.. in qualche discussione, sempre che sia tu, hai parlato di un nastro per belle arti che hai usato per rivestire non ricordo quale nave.. gentilmente volevo informazioni del come e dove.. grazie in anticipo..

Ultima modifica di zenit; 24-01-15 a 05:27 PM
zenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-15, 05:29 PM   #282
Utente
 
L'avatar di lucafly-discus
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: bassano del grappa
Messaggi: 192
lucafly-discus è un newbie...
predefinito

ciao mario!!io al tuo posto avrei fatto cosi se proprio volevi mettere gli incitoni man mano che posavi il fasciame:1-incitone,2-posa del fasciame,3-prima di mettere l'altro incitone avrei levigato quella parte.(tra un incitone e l'altro.)perche' vedo che poi ce n'e' da levigare li,e credo che con lo spessore dei listelli piu' grossi vai male e levigare perfettamente il tutto.
lucafly-discus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-15, 06:14 PM   #283
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Zenit, la finestrella è sopra il ponte di coperta e lo illumina.
Per il rame si tratta di rotoli di copper foll 3/16" x 36YDS a,8 mm della Artemarcia e lo trovi sui internet. Con questo ho rivestito i 12 Apostoli.
Par lucafly-discus hai perfettamente ragione giustissima osservazione della quale non ho tenuto conto e solo adesso me ne accorgo, non solo per la posa delle tavole, ma pure per la levigatura che è molto ostica adesso. Speriamo che i posteri ne traggano vantaggio.
Intanto ho rivestito la fiancata di tribordo tra le cinte principali.



Prima di continuare a rivestire tra le altre cinte più alte, faccio la stessa cosa a babordo.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 24-01-15 a 06:41 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 11:14 AM   #284
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Scusami lucafly-discus, ho riflettuto molto sul problema delle tavole tra le cinte. Se da un lato hai perfettamente ragione per la realizzazione del modello, nella realtà le cinte non potevano essere montate in funzione della larghezza delle tavole perchè quest'ultime venivano montate adattandone l'altezza in funzione della geometria che chiamava la fiancata. Questo lo si evince dalle monografie. Normalmente cinte e dormienti seguono l'andamento dei vari ponti (a parte il periodo a cavallo del 700 dove le cinte venivano interrotte) e quindi è impossibile che fossero posate in funzione della larghezza delle tavole che venivano posate in seguito.
Quindi la soluzione da me adottata rispecchierebbe più la realtà (almeno così mi pare) anche se alla fine il modello da scatola di montaggio prevede tavole di eguale altezza.
Mario
Ciao
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-15, 04:19 PM   #285
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,857
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao Mario,
Scusami, direi che tra le cinte puoi levigare autocostruendoti una sorta di piccolo tampone dalle dimensioni adeguate (ma forse non ho capito il problema), una sorta di ferro da stiro.
Sono lavori lunghi però l'impatto visivo di questi modelloni è notevole complimenti.
Ti saluto
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203