Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-06-17, 04:29 PM   #3526
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andream12 Visualizza il messaggio
Ma vi sembra normale che un drone pagato 255 euro dopo 5 voli impazzisce e solo per fortuna non fa danni ma si rompe ed io devo fare modifiche al software perché la versione più aggiornata crea questo problema.
Io ho molta paura a far volare di nuovo il drone e sto pensando di vendere tutto.

... non pensare che gli altri droni siano immuni da difetti. Se ti leggi i thread dei vari DJI o altri marchi blasonati ... c'è da rabbrividire ... e li non sono 255 euro che ti "volano" ... ma molto dippiù.

Ultima modifica di lukappaseidue; 01-06-17 a 04:52 PM
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 05:04 PM   #3527
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
Alby, condivido, ma in parte il tuo post.
Ho evidenziato il problema al supporto, di questi problemi di schizzo, alla luce degli ultimi aggiornamenti firmware: loro sostengono che è tutto ok, ma sappiamo che non è così:
avevo fatto tempo fa una richiesta che in pochi, però, hanno riscontrato.
fate questa prova con la seguente configurazione firmware
Per chi ha H501S (con una sola ESSE)
TX 4.2.9 se con radiocomando STANDARD
TX 1.1.6 se con radiocomando PRO Advanced
RX 1.2.12
FC 1.1.36

Per chi ha la H501SS (con due ESSE)
mettere la RX 2.1.16

Io al momento ho rimesso la configurazione relativa all'H501S e devo essere sincero, tutto è molto stabile ed ho mantenuto il RTH con rotazione.

fate questo test e rispondete.


vedi sopra
....sarà fatto....ogni tua intuizione è un ordine!
vi farò sapere.
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 06:17 PM   #3528
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
Andream12 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Permettimi di fare il "bastian contrario" giusto per questo post.
Partiamo dal presupposto basilare che stiamo parlando di:
Un giocattolo.
Che paghiamo 250€.
Che lo compriamo dai Cinesi per pagarlo meno e che della garanzia ce ne frega sino a quando capiamo che non è cosa furba.
Che è un oggetto che si libra in aria.
Che presumibilmente è il secondo drone che abbiamo dopo aver distrutto lo spazzolato.
Che in questo campo è tutto ancora a divenire.
Che anche le case più blasonate hanno avuto e continuano ad avere seri problemi.
Che la Hubsan è composta da ragazzini pieni d'entusiasmo ma che non hanno nessuna voglia di stare appresso a dei lagnoni.
Che pretendiamo da un giocattolo le prestazioni di un drone militare.
Che non ci informiamo prima di acquistare, se ci fossimo soffermati a leggere almeno qualche pagina e non ci fossimo basati solo sulle recensioni di convenienza, avremmo probabilmente comunque comprato questo drone perché con quei soldi vola, ci si diverte e si capisce cosa vorremmo per il futuro giocattolo.
Ti prego di non fraintendere, non è una critica a te, ma solo un mettere nero su bianco quello che presumo sia un comportamento generale.
Sono 10 anni che gioco con elicotteri radiocomandati fino al blade 450, non mi era mai capitato di sentirmi impotente e non avere più il controllo, di solito le rotture le provocavo io.
Ma se il drone fosse andato in faccia a qualcuno, in 20 minuti, durata della batteria carica, poteva arrivare a km di distanza, devo andare nel deserto per provare a volare, questo nel manuale non c'era scritto.
Andream12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 07:51 PM   #3529
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andream12 Visualizza il messaggio
Sono 10 anni che gioco con elicotteri radiocomandati fino al blade 450, non mi era mai capitato di sentirmi impotente e non avere più il controllo, di solito le rotture le provocavo io.
Ma se il drone fosse andato in faccia a qualcuno, in 20 minuti, durata della batteria carica, poteva arrivare a km di distanza, devo andare nel deserto per provare a volare, questo nel manuale non c'era scritto.
Posso capirti, infatti non era una critica a te.
Paradossalmente, per mia e di altri esperienza, la procedura più sicura con questo drone, nel momento in cui impazzisce, è spegnere il radiocomando.
In altri post ho ipotizzato che il problema possa riscontrarsi fondamentalmente in tre fattori; programmazione, modulo ricevitore e interferenza radio.
In pratica è uno solo, la ricevente va in palla e invia al fc comandi contrastanti. Quindi spegnere il radiocomando significa far subentrare una subroutine che pilota il drone in un rth d'emergenza, poco importa come, lui tenta di tornare e se non vi riesce atterra come può (anche ruvido ma mai a sasso). Sono stato tra i primi a ipotizzare la connessione tra interferenze e comportamenti strani da un certo momento, e credo di non essere mai stato tenero verso la Hubsan tanto da essere stato criticato.
Credo di conoscere il 501 piuttosto bene avendone personalmente due ed altri tre di amici continuamente in officina, ne conosco pregi e difetti da quando usava software ed hardware di derivazione del 502 (tra l'altro uno dei migliori droni che abbia avuto).
Gli aggiornamenti sw, il più delle volte, mettono una pezza da una parte ed aprono una voragine da qualche altra parte.

Non credo che alla Hubsan giovi far finta che non esista un problema, grandi nomi hanno perso mercato per questo.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 08:30 PM   #3530
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
Andream12 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Posso capirti, infatti non era una critica a te.
Paradossalmente, per mia e di altri esperienza, la procedura più sicura con questo drone, nel momento in cui impazzisce, è spegnere il radiocomando.
In altri post ho ipotizzato che il problema possa riscontrarsi fondamentalmente in tre fattori; programmazione, modulo ricevitore e interferenza radio.
In pratica è uno solo, la ricevente va in palla e invia al fc comandi contrastanti. Quindi spegnere il radiocomando significa far subentrare una subroutine che pilota il drone in un rth d'emergenza, poco importa come, lui tenta di tornare e se non vi riesce atterra come può (anche ruvido ma mai a sasso). Sono stato tra i primi a ipotizzare la connessione tra interferenze e comportamenti strani da un certo momento, e credo di non essere mai stato tenero verso la Hubsan tanto da essere stato criticato.
Credo di conoscere il 501 piuttosto bene avendone personalmente due ed altri tre di amici continuamente in officina, ne conosco pregi e difetti da quando usava software ed hardware di derivazione del 502 (tra l'altro uno dei migliori droni che abbia avuto).
Gli aggiornamenti sw, il più delle volte, mettono una pezza da una parte ed aprono una voragine da qualche altra parte.

Non credo che alla Hubsan giovi far finta che non esista un problema, grandi nomi hanno perso mercato per questo.
Sinceramente l'ultima cosa che avrei fatto è spegnere il radiocomando, se avrò il coraggio di riprovare in caso mi dovesse succedere di nuovo spenderò il radiocomando, anche perché per il resto ho provato di tutto in quei 7 minuti.
Andream12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 10:10 PM   #3531
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
babballotti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sbamba Visualizza il messaggio
Prova a sentire Antonio il tecnico di B2B DRONE sono sicuro che ti darà la soluzione al tuo problema.
Digli che il numero te l'ho dato io
Francesco Sbamba (quello pazzo del Race130)
Grazie Francesco, proverò a sentire questo tecnico, spero non mi mandi a quel paese non avendo acquistato nel suo negozio.
babballotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 10:27 PM   #3532
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
babballotti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
Alby, condivido, ma in parte il tuo post.
Ho evidenziato il problema al supporto, di questi problemi di schizzo, alla luce degli ultimi aggiornamenti firmware: loro sostengono che è tutto ok, ma sappiamo che non è così:
avevo fatto tempo fa una richiesta che in pochi, però, hanno riscontrato.
fate questa prova con la seguente configurazione firmware
Per chi ha H501S (con una sola ESSE)
TX 4.2.9 se con radiocomando STANDARD
TX 1.1.6 se con radiocomando PRO Advanced
RX 1.2.12
FC 1.1.36

Per chi ha la H501SS (con due ESSE)
mettere la RX 2.1.16

Io al momento ho rimesso la configurazione relativa all'H501S e devo essere sincero, tutto è molto stabile ed ho mantenuto il RTH con rotazione.

fate questo test e rispondete.


vedi sopra
Confermo che anche io, sebbene abbia avuto e abbia tuttora problemi legati al video, utilizzo la configurazione FW da te suggerita perchè le altre configurazioni effettivamente non mi sembravano stabili e per un motivo o per l'altro non mi convincevano. Con la TX 1.1.9 ho dovuto persino effettuare uno spegnimento d'emergenza in volo perchè il drone era fuori controllo e volava in obliquo verso il basso, fortunatamente l'impatto non è stato rovinoso, dei cespugli hanno ammorbidito l'atterraggio. Non ho mai avuto comunque problemi di "schizzo verso l'alto". Il mio modello è un H501S con una "S" sola, radiocomando advanced.
babballotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 10:39 PM   #3533
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da babballotti Visualizza il messaggio
Confermo che anche io, sebbene abbia avuto e abbia tuttora problemi legati al video, utilizzo la configurazione FW da te suggerita perchè le altre configurazioni effettivamente non mi sembravano stabili e per un motivo o per l'altro non mi convincevano. Con la TX 1.1.9 ho dovuto persino effettuare uno spegnimento d'emergenza in volo perchè il drone era fuori controllo e volava in obliquo verso il basso, fortunatamente l'impatto non è stato rovinoso, dei cespugli hanno ammorbidito l'atterraggio. Non ho mai avuto comunque problemi di "schizzo verso l'alto". Il mio modello è un H501S con una "S" sola, radiocomando advanced.
Io volo con SS nudo con 1.1.6 / 2.1.16 / 1.1.36 già da quando scrissi il post della prova. Con il S stesso sw ma rx 4.2.19
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-17, 11:26 PM   #3534
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Io volo con SS nudo con 1.1.6 / 2.1.16 / 1.1.36 già da quando scrissi il post della prova. Con il S stesso sw ma rx 4.2.19
Scusate mi sconfusionai con tutti sti numeti
S con 1.1.6 / 1.2.20 / 1.1.36
SS con 1.1.6 / 2.1.16 / 1.1.36
Il 4.2.19 quando uso il rc base.
Miiih me li gioco all'otto volante

Ultima modifica di Redcbcup; 01-06-17 a 11:29 PM
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 01:46 AM   #3535
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
... Quindi spegnere il radiocomando significa far subentrare una subroutine che pilota il drone in un rth d'emergenza, poco importa come, lui tenta di tornare e se non vi riesce atterra come può (anche ruvido ma mai a sasso). .....
Si però questo sistema è da applicare come extrema ratio, perchè il rovescio pesante dell'operazione è la perdita della telemetria con conseguente impossibilità a ritrovare il drone qualora dovesse atterrare lontano dal pilota ... però confermo che è una soluzione

Quote:
Originariamente inviata da babballotti Visualizza il messaggio
Confermo che anche io, sebbene abbia avuto e abbia tuttora problemi legati al video, utilizzo la configurazione FW da te suggerita perchè le altre configurazioni effettivamente non mi sembravano stabili e per un motivo o per l'altro non mi convincevano. Con la TX 1.1.9 ho dovuto persino effettuare uno spegnimento d'emergenza in volo perchè il drone era fuori controllo e volava in obliquo verso il basso, fortunatamente l'impatto non è stato rovinoso, dei cespugli hanno ammorbidito l'atterraggio. Non ho mai avuto comunque problemi di "schizzo verso l'alto". Il mio modello è un H501S con una "S" sola, radiocomando advanced.
e con questa configurazione come ti trovi?

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Scusate mi sconfusionai con tutti sti numeti
S con 1.1.6 / 1.2.20 / 1.1.36
SS con 1.1.6 / 2.1.16 / 1.1.36
Il 4.2.19 quando uso il rc base.
Miiih me li gioco all'otto volante
Perchè la 4.2.19? metti la 4.2.9 che è quella che, oltre a essere stabilissima, garantisce la maggiore potenza e quindi miglior controllo e FPV

Leggo, però che hai lasciato la ricevente dell'H501S con l'ultimo firmware (1.2.20) ... hai provato la 1.2.12?

Ultima modifica di lukappaseidue; 02-06-17 a 02:05 AM
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 08:47 AM   #3536
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
babballotti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
Si però questo sistema è da applicare come extrema ratio ...

...
e con questa configurazione come ti trovi?
...
Mi trovo bene. La ritengo stabile.
Se solo riuscissi a far funzionare nuovamente il video ne sarei più soddisfatto.
Per quanto riguarda il circle-fly personalmente posso farne benissimo a meno.

Inviato con il mio GT-I9070 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
babballotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 10:52 AM   #3537
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
fate questa prova con la seguente configurazione firmware
Per chi ha H501S (con una sola ESSE)
TX 4.2.9 se con radiocomando STANDARD
TX 1.1.6 se con radiocomando PRO Advanced
RX 1.2.12
FC 1.1.36
Luka quale delle tante versioni FC 1.1.36 consigli?
Al momento ho su la 1.1.36 RHE MAX Power senza obbligo di Compass iniziale. lascio quella o cambio??
Grazie
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 02:13 PM   #3538
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 26
Andream12 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pirikitto Visualizza il messaggio
Grazie la procedura ha funionato ora ho il video di 6 minuti

Inviato con il mio LG-D802 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Andream12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 05:17 PM   #3539
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albynet Visualizza il messaggio
Luka quale delle tante versioni FC 1.1.36 consigli?
Al momento ho su la 1.1.36 RHE MAX Power senza obbligo di Compass iniziale. lascio quella o cambio??
Grazie
la versione 1.1.36 no mag cal è la stessa della originale, solo che gli è stata tolta la calibrazione della bussola ad ogni accensione: per certi versi è comoda, per altri, la calibrazione andrebbe fatta.
Puoi lasciarla tranquillamente, magari di tanto in tanto fai la calibrazione manuale (vedi il mio video, sul mio canale)
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-17, 05:55 PM   #3540
Utente Junior
 
L'avatar di Astroquad
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 94
Astroquad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andream12 Visualizza il messaggio
Grazie la procedura ha funionato ora ho il video di 6 minuti

Inviato con il mio LG-D802 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ho anch io 2 video in mp4 che non si aprono, speriamo di riuscire con questa procedura.

Inviato con il mio 5010D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Astroquad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 12:09 PM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 07:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 10:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 18-11-17 12:10 AM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 10:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203