Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress > Custom Cafè
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-02-12, 08:05 PM   #61
Utente
 
L'avatar di nida06
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Rho (MI)
Messaggi: 219
nida06 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
..la moto da cui hai preso spunto per lo scarico fa paura...
Sei produttivo come un coniglio! Tu induci in tentazione..
...adesso mi è venuta la tentazione di smembrare la mia giallona Harley e dimenticarmi della Cadillac...Non devo..Non devo...Non devo....
E colpa sua se mi ritrovo nel contest cafè racer
__________________
Nicholas
nida06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-12, 10:49 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nickthunder Visualizza il messaggio
ultimamente guardo "costruttori di motociclette" su Dmax e questa mi sembra la versione in scala, complimenti
mi hai tolto le parole di bocca!
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-12, 11:09 PM   #63
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Grazie ragazzi..

Nel frattempo tra un esame e l'altro ho iniziato la vera parte bella della moto.. le "springer" completamente autocostruite..

Sono partito dalla fase progettuale utilizzando un cartoncino per prendere le misure principali, poi riportando su doppio foglio di plasticard da 1mm ho ritagliato con il cutter e rifinito a mano con lime e carta abrasiva (come da foto)

Poi sono passato agli steli su cui verranno applicate le molle, ho semplicemente tagliato due tondini di ottone alla giusta lunghezza e, un estremo di entrambi è stato appiattito con le pinze e forato con punta da 2mm.

Ad unire il tutto due segmenti curvi ricavati sempre da un tondino curvo appiattito, su cui sono stati fatti 3 fori da 2mm, il tutto limato e portato a misura.

Come ultima cosa ho modificato la piastra sterzo inferiore del kit per adattarla alle nuove forcelle.. Ho infatti aggiuto due perni di ottone tra la piastra e le forcelle tramite i quali posso regolare l'assetto dell'anteriore semplicemente piegando più o meno avanti le forcelle stesse.

Prossima volta devo finire la zona delle molle con relativi supporti e adattare la piastra superiore.. ma diciamo che il più è già stato dato che tutto si monta con facilità, precisione e la ruota resta in asse con tutto il resto..











Icone allegate
[MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9445.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9446.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9447.jpg  

[MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9449.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9451.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9453.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 07-02-12 a 11:11 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-12, 11:36 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Direi il solito straordinario lavoro cui ci hai ormai abituati

La cosa che mi ha sempre stupito del tuo modo di lavorare è il come riesci a cavare un ottimo risultato da due pezzi di plastica e due tondini, o in genere dai materiali che ti ritrovi quotidianamente davanti. E' una cosa che ti invidio moltissimo (in senso positivo, ovviamente). Io non ne sono minimamente capace

GRANDE!!
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 09:13 AM   #65
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Per adesso stò zitto..
Non sta bene alla mia età esprimere i propri sentimenti con esclamazioni crudo-anatomiche....
Comunque appena posso fotografo e poi riduco ai minimi termini la giallona...
e la Springer blu......
e la Electra arancione..

Ultima modifica di bruno; 08-02-12 a 09:16 AM
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 11:02 AM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Direi il solito straordinario lavoro cui ci hai ormai abituati

La cosa che mi ha sempre stupito del tuo modo di lavorare è il come riesci a cavare un ottimo risultato da due pezzi di plastica e due tondini, o in genere dai materiali che ti ritrovi quotidianamente davanti. E' una cosa che ti invidio moltissimo (in senso positivo, ovviamente). Io non ne sono minimamente capace

GRANDE!!

Grazie Filippo...
Quello che dici (per me ovviamente) è la vera essenza del modellismo...
Per me è una soddisfazione doppia autocostruire qualcosa dal niente e ripensare a quello da cui sono partito nella costruzione.. non so se mi spiego..

Poi è ovvio che qualche particolare non riesci a ricostruirlo e devi comprarlo after-market o abbozzarlo soltanto.. ma per il resto il plasticard, l'ottone la colla, le lime e la carta abrasiva fanno il resto..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 11:06 AM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Per adesso stò zitto..
Non sta bene alla mia età esprimere i propri sentimenti con esclamazioni crudo-anatomiche....
Comunque appena posso fotografo e poi riduco ai minimi termini la giallona...
e la Springer blu......
e la Electra arancione..
Allora ti ho indotto in tentazione veramente!!

Dai dai che voglio vederti all'opera con i materiali più disparati e gli attrezzi del mestiere..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 11:31 AM   #68
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

..ridurre ai minimi termini significa smontare e mettere in scatola.
Cercherò di dormire con le mani fuori dalle coperte per evitare le tentazioni.....
Ho una responsabilità nei confronti dei forumisti e della Cadillac....
...certo che un'occhiatina al telaio però potrei darla.......
Ma 'sti giapponesi non potevano continuare a fare solo moto da sparo?!?!?
..ci si mettono anche loro...
Disca, per caso, sei giapponese?
Icone allegate
[MOTO] Harley Samurai Chopper-chicara_art_01_00.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-chicara_art_01_02.jpg  
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 11:44 AM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
..ridurre ai minimi termini significa smontare e mettere in scatola.
Cercherò di dormire con le mani fuori dalle coperte per evitare le tentazioni.....
Ho una responsabilità nei confronti dei forumisti e della Cadillac....
...certo che un'occhiatina al telaio però potrei darla.......
Ma 'sti giapponesi non potevano continuare a fare solo moto da sparo?!?!?
..ci si mettono anche loro...
Disca, per caso, sei giapponese?

E se.. giapponese..

Però ho trovato un po' di MATERIALE che potrebbe interessarti ..
http://www.flickr.com/search/?q=chicara%20nagata

E io che pensavo ti mettessi subito all'opera..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 14-02-12 a 12:08 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-12, 01:05 PM   #70
Utente
 
L'avatar di Mitzkal
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
Mitzkal inizia ad ingranare.
predefinito

Chica è un altro che la sa' davvero lunga
__________________
CERCO TURBO!!!
Mitzkal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-12, 05:15 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Ecco fatto.. le springer ora sono a buon punto.. manca giusto qualche perno da montare sopra le molle e qualche aggiustatina ma in generale il grosso è fatto..

Ho piegato a caldo i montanti in plasticard e sono stati incollati alla piastra superiore adeguatamente modificata.
Il telaietto che sorregge le molle invece è stato quello che più mi ha dato da fare perchè tiene in linea tutta la sospensione con tutto il resto..
E' stato fatto con i soliti tondini di ottone saldati ad un tondino pieno d'acciaio opportunamente piegato..
Infine sono stati aggiunti i supporti delle molle e le molle stesse (che devono ancora essere sistemate a dovere).

Come ultima cosa ho preso un tondino d'acciaio da 2mm ed ho abbozzato più o meno come vorrei il manubrio.. Le manopole sono quelle del kit ma dovranno essere modificate..





Icone allegate
[MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9460.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9457.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9461.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 09-02-12 a 05:18 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-12, 09:44 AM   #72
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Ho paura che le molle in rame siano un pochino compresse... Non sono meglio a spire più ampie? Se no la compressione c'è già a moto ferma..
Ci sono mollettine nelle biro low costo niente male...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-12, 12:03 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Ho paura che le molle in rame siano un pochino compresse... Non sono meglio a spire più ampie? Se no la compressione c'è già a moto ferma..
Ci sono mollettine nelle biro low costo niente male...
Hai ragione.. quelle in rame sono un pelo troppo lunghe e troppo compresse, ma anche quelle in acciaio sono da sistemare..
Già ieri pomeriggio l'avevo notato e stamattina le ho modificate..
Ora sono decisamente più realistiche..

Inoltre ho finito la piastra in plasticard che le tiene in posizione e mantiene il tutto alla giusta altezza da terra..





Icone allegate
[MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9465.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9467.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_9468.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 11-02-12 a 06:07 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-12, 01:42 PM   #74
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Le molle sopra lavorano in trazione, per cui magari puoi evitare il lavoro di modifica...
Per la springer hai fatto un gran lavoro,,ma come hai piegato il plasticard simmetricamente??
Vedo colori diversi..metallo, bianco..Ottone..E' un mix raccordato con stucco (il bianco) o cosa?...
Intanto ho smontato la mia gialla...Solo per curiosità e monito per i verniciatori frettolosi, quarda cosa è successo dopo anni di verniciatura...Eppure la vernice è ancorata alla plastica e non viene via....Ricordo che ci sono strati di colore di natura varia..La base sembra verde ma no ricordo che cosa era...il giallo è un talken nitro ed il trasparente, che credo abbia scatenato la reazione, un alchidico talken..
Icone allegate
[MOTO] Harley Samurai Chopper-img_3849.jpg   [MOTO] Harley Samurai Chopper-img_3850.jpg  
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-12, 02:43 PM   #75
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

ma porc.. non puoi capire quanto t'invidio.. io sono giorni e giorni che sto pensando a come poter modificare un attacco di una sospensione di un kit tamiya, tu bello e placido ti costruisci mezzo kit da solo..
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Harley fat boys 1/4 LEASYS Statico Work in Progress 25 24-07-18 09:32 AM
[Moto] Harley-Davidson FLSTF Fat Boy - Imai 1/12 lorenzo75 Statico Work in Progress 35 14-06-12 10:18 PM
[moto] revell custom chopper aces wild 1:12 maddevil Statico Work in Progress 7 21-06-09 02:42 PM
[MOTO] Harley Davidson FXSTS Testors mellos Statico Work in Progress 49 13-11-07 06:48 PM
moto custom chopper...dove? paolino82 Statico - Kits, Info e Varie 4 19-11-06 11:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203