Grazie ragazzi..
Nel frattempo tra un esame e l'altro ho iniziato la vera parte bella della moto.. le "springer" completamente autocostruite..
Sono partito dalla fase progettuale utilizzando un cartoncino per prendere le misure principali, poi riportando su doppio foglio di plasticard da 1mm ho ritagliato con il cutter e rifinito a mano con lime e carta abrasiva (come da foto)
Poi sono passato agli steli su cui verranno applicate le molle, ho semplicemente tagliato due tondini di ottone alla giusta lunghezza e, un estremo di entrambi è stato appiattito con le pinze e forato con punta da 2mm.
Ad unire il tutto due segmenti curvi ricavati sempre da un tondino curvo appiattito, su cui sono stati fatti 3 fori da 2mm, il tutto limato e portato a misura.
Come ultima cosa ho modificato la piastra sterzo inferiore del kit per adattarla alle nuove forcelle.. Ho infatti aggiuto due perni di ottone tra la piastra e le forcelle tramite i quali posso regolare l'assetto dell'anteriore semplicemente piegando più o meno avanti le forcelle stesse.
Prossima volta devo finire la zona delle molle con relativi supporti e adattare la piastra superiore.. ma diciamo che il più è già stato dato che tutto si monta con facilità, precisione e la ruota resta in asse con tutto il resto..