Ecco fatto..
I terminati sono stati lucidati e le fasce sono state verniciate.. Ho provato con tè e caffè ma il risultato non mi ha entusiasmato..
Così ho deciso di verniciare.. ma con che vernice??
Mi serviva una vernice non troppo coprente ma robusta, metallizzata e che potesse essere facilmente spruzzata..
Così ho preso lo stesso smalto color "oro antico" con cui avevo fatto una prova a pennello e l'ho diluito con il petrolio bianco (la benzina dello zippo); l'ho filtrato e spruzzato con l'aerografo..
Tutto sembra molto strano ma funziona come l'alclad: le particelle metalliche rimangono in sospensione ma nonostante ciò il composto è facilmente mescolabile e soprattutto una volta steso è resistente tanto quanto uno smalto vero e proprio..
Questo tipo di vernice è decisamente più facile da gestire rispetto ad un acrilico o smalto qualunque, data l'estrema facilità di utilizzo e soprattutto il particolare effetto coprente in trasparenza.. quasi come un colore trasparente..
Insomma.. alla fine dei conti non so se ho scoperto l'acqua calda ma l'effetto è proprio quello che volevo..

La luce artificiale ammazza un po' i riflessi, ma con la giusta luce l'effetto dorato è ben visibile..