31-12-04, 08:13 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ducati 900 Cafè Racer
Riprendo la Ducati le cui foto avevo postato per errore nella sezione "gallery"..
|
|
|
31-12-04, 08:15 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Le foto sono scarse, ma la luce della cantina è quella che è...
Comunque gli scarichi sono gli originali,mentre i tubi sono di filo di ferro rivestito.Il tutto trattato con Alclad cromo.
|
|
|
31-12-04, 08:18 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Per montare le ruote dina Guzzi Centauro Maisto (!!!!!!) ho sudato parecchio..
Tubi in plasticard,stucco e mille prove.....
Il nero è Tamyia e l'alluminio Alclad.
|
|
|
31-12-04, 08:19 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
..dimenticavo: i mozzi e la parte dritta sono quelli del Kit!
|
|
|
31-12-04, 08:24 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Mi è costato parecchio verniciare i carter, perchè non riuscivo a dare una finitura lucida al nero Alclad.Alla fine, una mano spessa ed asciugatura di alcuni giorni hanno dato un risultato soddisfacente...
L'alclad alluminio lucido ha fatto il resto.
A proposito: l'effetto puntinatura è normale o succede solo a me?Lo fa anche con il cromo su superfici molto migliori (vedi scarichi...)
La fascia centrale dei carter in realtà è in argento 56 Humbrol, per simulare la parte non lucidata, ma nella foto non si vede....
|
|
|
31-12-04, 08:28 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Il telaio è stato modificato nella parte anteriore con plasticard.Alla fine mi sono accorto che il carburatore anteriore non ci stava più....Ho dovuto allungare il collettore.Lo so che tecnicamente è una bestemmia....
Come si può vedere le parti verniciate con alclad, non presentano effetti di puntinatura....ma è solo per via della maggior distanza di ripresa.
|
|
|
31-12-04, 08:29 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
...come sopra....
|
|
|
31-12-04, 08:35 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
catena...
|
|
|
08-01-05, 01:23 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
L'idea era buona, ma l'esito non tanto.La pubblico tanto per dare qualche idea...
Adesso le ruote sono in fase di sverniciatura e le lasciero per ultimo, visto che dovrò manipolarle ancora per adattarle meglio alla moto..
|
|
|
08-01-05, 01:44 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Quote:
lobo (08-01-2005 01:23 p.m.):
L'idea era buona, ma l'esito non tanto.La pubblico tanto per dare qualche idea...
Adesso le ruote sono in fase di sverniciatura e le lasciero per ultimo, visto che dovrò manipolarle ancora per adattarle meglio alla moto..
|
Ascolta l'idea e' ottima....ma se facessi al posto del'arancione un bel cromo e al posto del nero arancione.....cosi in modo da riflettersi sul cromo e dare un tocco di fascino in piu
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
08-01-05, 09:52 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
L'arancione in realtà un giallo "carico"....ma il problema no è stato l'effetto cromatico, quanto la mascheratura, che fatta all'interno di una ruota in scala 1/12 è da pazzi..
Come si può notare dalle giunzioni razza/cerchio...
Forse dovevo evitare la verniciatura in nero del rilievo interno del cerchione.
Credo che li farò alluminio naturale con l'alclad..
|
|
|
10-01-05, 09:39 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Altra idea cinese:
Come rifare le retine dei filtri? Ho provato a sagomare una retina fotoincisa ma si rompe...
Alla fine ho usato i classico sitema del pennello a secco...ma al contrario.
In pratica. Le calottine della Tamyia hanno in rilievo ciò che in realtà è il vuoto della rete.Usando il pennello a secco con l'argento il rsultato sarebbe stato "cromatico" ma troppo finto, allora ho dipinto tutto con l'argento 11 Humbrol ed una volta secco ho carteggiato con la carta 1000 i rilievi, scoprendo il nero della plastica.
Credo che l'effetto sia migliore, anche se una rete vera.....
Il cilindro è ricoperto con stagnola da forno usata con la parte opaca all'esterno ed incollato con il Clear..
|
|
|
24-04-05, 09:31 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
,,ruote rifatte ....
|
|
|
24-04-05, 09:32 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Mi piaceva l'idea delle valvoline...Ci ho provato...
|
|
|
24-04-05, 09:34 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Ducati 900 Cafè Racer
Inizio particolari forcelle...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38 PM.
| |