30-03-11, 11:23 AM
|
#106
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
|
Direi un lavoro discreto!!!
Attendo curioso la fine
|
|
|
30-03-11, 12:02 PM
|
#107
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
belle, forse nel blocco il radiatore sembra un po troppo pulito, comunque bel risultato.
|
...è solo perchè sono un maniaco della pulizia... 
Scherzo naturalmente, vedrò di fare diversamente nel prossimo modello e grazie del consiglio.
|
|
|
31-03-11, 07:48 PM
|
#108
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
|
|
|
31-03-11, 10:13 PM
|
#109
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
...ecco le foto promesse del telaio avvitato al motore...
|
|
|
31-03-11, 10:26 PM
|
#110
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Ciao,
non mi piacciono molto le "finte" fascette sui tubi del radiatore, io avrei mascherato per far venire i bordi delle stesse molto più dritti e lineari. Così "a mano libera" non sono granchè.
E' vero che poi verrà tutto coperto dalle carene, ma se mi proponi queste foto non si possono non notare....
|
|
|
31-03-11, 10:55 PM
|
#111
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da Anderr
Ciao,
non mi piacciono molto le "finte" fascette sui tubi del radiatore, io avrei mascherato per far venire i bordi delle stesse molto più dritti e lineari. Così "a mano libera" non sono granchè.
E' vero che poi verrà tutto coperto dalle carene, ma se mi proponi queste foto non si possono non notare.... 
|
 Hai ragione ma se guardi tra il post 102 e 103 vedrai che il tubo del radiatore l'ho incollato tutto nero e solo successivamente ho fatto le fascette.
 Non sai quante imprecazioni ho tirato quando mi sono accorto di essermi dimenticato ma non volevo scollare il tutto perchè avrei rischiato di rompere altri pezzi.
 Anche a me non piacciono ma ho pensato fosse l'unica soluzione o almeno quella "meno peggio".
 Sono stato un p...a.
|
|
|
01-04-11, 12:39 AM
|
#112
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 134
|
Ho notato che quasi tutti colorano il telaio e il forcellone cosi' come l'hai colorato tu..eppure le nsr 500 (ma anche l'rgv 500) avevano telaio e forcellone lucidi e non opachi e porosi..a mio avviso è piu' simile alla moto reale la colorazione del telaio che il kit fornisce già. Certo se si riempie il forcellone di milliput e si stuccano le parti bisogna riverniciare il tutto e ottenere un alluminio lucidato non è facile..
Ecco due link con qualche foto della moto reale, magari possono esserti d'aiuto nei dettagli!
http://www.qcql.com/english/temp/NSR500_en.htm
http://www.dreamgate.ne.jp/NSR/pics/rossi500.html
Qui il cupolino e le prese d'aria son diverse ma penso che la meccanica sia all'incirca la stessa
Ultima modifica di SilverDiego; 01-04-11 a 12:45 AM
|
|
|
01-04-11, 12:26 PM
|
#113
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
che colore hai usato per telaio e forcellone? ad aerografo?
|
|
|
01-04-11, 03:53 PM
|
#114
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
che colore hai usato per telaio e forcellone? ad aerografo?
|
Come scritto nel post 104 ho usato x-11 tamiya (nonostante sia sconsigliato da più persone) perchè dovrò metterle (sto facendo anche la versione hawaii) in una vetrinetta insieme a tutte le altre Honda NSR che ho fatto (poi non ne farò più) e non volevo che i telai e i forcelloni venissero di 2 colori diversi.
Per le prossime moto non usero più x-11 ma altre marche.
Cmq l'ho sempre dato ad aerografo.
|
|
|
02-04-11, 01:11 AM
|
#115
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
se hai usato l'x11 con l'aerografo ti è venuto anche troppo bene, quello è un colore terribile.
Mi permetto di darti un paio di consigli: per il fissaggio delle ruote al posto delle anti estetiche viti con testa a croce, userei un tubetto di misura del foro. Se guardi alcuni wip di altri motociclari del forum, vedrai che usano questo sistema che a mio avviso è molto meglio delle viti. Per le fascette stringi tubo potresti o usare della carta di alluminio adesivo o del domopak alluminio da incollare con del biadesivo; entrambi una volta tagliati a striscie sottili potrai incollarle attorno ai tubi del circuito di raffreddamento ottenendo un effetto più realistico.
Ciaoooo
|
|
|
11-04-11, 07:01 PM
|
#116
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da anton61
se hai usato l'x11 con l'aerografo ti è venuto anche troppo bene, quello è un colore terribile.
Mi permetto di darti un paio di consigli: per il fissaggio delle ruote al posto delle anti estetiche viti con testa a croce, userei un tubetto di misura del foro. Se guardi alcuni wip di altri motociclari del forum, vedrai che usano questo sistema che a mio avviso è molto meglio delle viti. Per le fascette stringi tubo potresti o usare della carta di alluminio adesivo o del domopak alluminio da incollare con del biadesivo; entrambi una volta tagliati a striscie sottili potrai incollarle attorno ai tubi del circuito di raffreddamento ottenendo un effetto più realistico.
Ciaoooo
|
Grazie per i consigli. Proverò a guardare nel forum per sostituire le viti delle ruote con tubetti a misura di foro. Proverò anche ad usare la carta di alluminio per le fascette.
|
|
|
12-04-11, 11:28 AM
|
#118
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
|
Bel lavoro...per essere il primo esperimento sono venute decisamente bene
|
|
|
12-04-11, 11:54 AM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
nn male...pero io consiglio i metalizer della model-master che una volta asciutti e passato con un panno hanno un effetto più metallico...peccato che hai coperto troppo il blu vicino ai collettori...
cmq ma piasano come primo esperimento
|
|
|
12-04-11, 08:53 PM
|
#120
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cornegliano Laudense (LO)
Messaggi: 241
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM.
| |