Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-09-11, 10:50 AM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Si, il wip su AF c'è già da un po' ma, a numero di visite e di risposte, il nostro forum italiano è decisamente più affidabile..


Grazie a tutti ragazzi.. ogni volta è bellissimo leggere i vostri commenti!!

Lunedì aggiornerò nuovamente con il tetto costruito tegola dopo tegola, la porta completamente in legno e le intelaiature delle finestrelle..

Un saluto e buon modellismo a tutti!!

Ale
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-11, 11:42 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

In questi giorni ho finito il tetto, montato la porta e costruito la struttura delle finestre..

Per il tetto ho preso un cartoncino da 1mm ed ho ritagliato più o meno 320 rettangolini da 2x1cm che poi ho incollato uno alla volta seguendo file verticali e sovrapponendoli per un paio di millimetri ricreando il vero tetto in stile americano fatto con l'ardesia.

Per la colorazione sono partito stendendo uniformemente lo stesso marrone del legno e poi ho giocato con i chiaro-scuri verniciando alcune tavelle più scure, altre più chiare partendo dal marrone base ed aggiungendo bianco o nero direttamente nella coppa dell'aerografo.
Poi ho fatto lo stesso trattamento cambiando però colore e passando ad un grigio scuro con cui ho verniciato alcune tavelle e sfumate le altre fino a farle tendere ad un miscugio di colori variegati, un po' come la pietra vera.

La porta invece è costruita con lo stesso legno già utilizzato in precedenza; è stata tagliata a misura, incisa con un punzone per simulare le tavole di legno, graffiata con la spazzola d'acciaio ed infine rovinata sui lati con qualche taglio di cutter.
Infine ho verniciato il tutto mantenendo però una tonalità leggermente differente rispetto all'altro legno in modo da creare profondità e non risultare piatto (troppo uniforme).

Ho proceduto nello stesso modo per le cornici delle finestre.. ora mancano solo le finestre!

Poi avanzatomi un po' di tempo ho preso un legnetto particolare a cui mancava un nodo e ne ho costruito una bella panchina per far sedere il benzinaio durante le ore di servizio.
Per ora ho fatto solamente la parte superiore sostenuta da alcuni chiodini ed incollata, a presto anche i piedi saranno realizzati.

Un saluto e buon modellismo!
Ale




















Icone allegate
Harley Davidson FLH Classic-img_6428.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6430.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6431.jpg  

Harley Davidson FLH Classic-img_6433.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6435.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6437.jpg  

Harley Davidson FLH Classic-img_6438.jpg  
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-11, 12:05 AM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Le fai anche una maniglia ?

Per i vetri usi un acetato ?
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-11, 12:42 PM   #109
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Dubito che i tetti delle baracche americane nel deserto fossero di ardesia..Rendono comunque benissimo quelle che hai fatto!
La panchetta, non la colori un pochino?Vista cos' mi sembra sospesa nel vuoto..e se il benzinaio fosse il tipico ciccione hamburgher e patatine????
Vista la scala gli fai anche qualche rifiuto sparso?che so, un pacchetto di sigarette...una lattina...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-11, 12:48 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

No no...lì vicino meglio non fumare XD
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-11, 03:38 PM   #111
Utente
 
L'avatar di beppesnow
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
beppesnow è un newbie...
predefinito

non so che dire...
Ti dico solo che ogni giorno spero tu faccia un aggiornamento del wip...
Sei un grande...
Bravo e ancora bravo
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
beppesnow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-11, 04:43 PM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Sicuramente non tutte le baracche hanno il tetto in ardesia.. diciamo che quelle più moderne hanno soluzioni più pratiche ed economiche come il laminato ondulato o la carta catramata.. (nel deserto non c'è certo chi utilizza coppi o tegole!)

Diciamo che per il diorama in generale mi sono ispirato a queste foto di baracche lungo la route 66 (non necessariamente nel deserto)










In realtà alla maniglia non avevo ancora pensato.. Stavo pensando invece alla chiusura con la classica catena e lucchetto (ho già predisposto la porta per i ganci a cui attaccare la catena).

I vetri penso di farli in acetato, montandolo su una struttura in legno a croce in modo da creare 4 piccole finestrelle in ogni finestra.

La panca è ancora in lavorazione, sicuramente un colpo di colore lo riceverà e, gli costruirò anche due gambe adatte..

Per gli accessori devo ancora pensarci ma sicuramente qualche rifiuto, straccio sporco d'olio e il classico secchio d'acqua non posso non metterli!!.. ne andrebbe di realismo.
Icone allegate
Harley Davidson FLH Classic-schermata-4.jpg   Harley Davidson FLH Classic-74772652_87042dda30_o.jpg   Harley Davidson FLH Classic-5949181638_451e20c610_b.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 05-09-11 a 04:45 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-11, 10:53 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Oggi invece ho costruito un accessorio sfizioso, visto per caso tra le foto trovate sulla rete..

L'ipotesi più credibile è quella di un barilotto d'olio con apposito beccuccio..

L'ho riprodotto partendo dal tubetto vuoto dello stucco bicomponente, accorciandolo notevolmente ed incollando il tappo all'estremità superiore.
Ho modificato il tappo stesso affinché assumesse la forma semi-sferica ed in seguito vi ho incollato sopra la parte terminale di un pennarellone indelebile adeguatamente limata e misurata. Poi l'ho forato per poter infilare il tondino di ottone a mò di maniglia.

Come ultima cosa, invece, ho forato diagonalmente il barilotto con una punta da 6 permettendo ad un tondino di ottone di passarci con interferenza; l'ho incollato ed ho ricreato il beccuccio utilizzando altri due tondini di diametro inferiore.

Mancano alcune linee di saldatura che devo aggiungere ed anche un'ulteriore maniglia.

Per il momento ho solamente passato una mano di primer e carteggiato per rimuovere le prime imperfezioni..









Icone allegate
Harley Davidson FLH Classic-img_6444.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6446.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6447.jpg  

Harley Davidson FLH Classic-schermata.jpg   Harley Davidson FLH Classic-1.jpg  
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-11, 11:46 PM   #114
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Via Alessandria Bolzano Italia
Messaggi: 1,193
davidelup è un newbie...
Smile Però!!

Zio bono!!!!!!!!!!
davidelup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-11, 12:43 AM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bellissima l'idea e bellissimo anche il lavoro, complimenti
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-11, 02:09 PM   #116
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Disca92, ti nomino Mia Fonte di Ispirazione.
Spero ti leggano i giuinot che si ostinano a buttare soldi in accessori e materiali nobili quando basterebbe guardare nei cassetti di casa....

Continua a farci luce.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-11, 10:38 PM   #117
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Oggi il turno della basetta.. In pratica ho preso un quadro 40x30 e vi ho costruito l'ambientazione al suo interno.

Sono partito spennellando la faesite con abbondante vinavil per poi spargervi sopra abbondante sabbiolino fine fine (come fosse un flocking)..

In seguito ho amalgamato insieme sabbia (leggermente più grossa della precedente), acqua e colla vinilica fino ad ottenere un composto facilmente "spalmabile".. La consistenza è esattamente quella del cemento fresco..

Poi, una volta asciutto il tutto, ho spennellato nuovamente di colla vinilica ed ho cosparso al di fuori della strada un miscuglio di terra, sassolini, sabbia e qualche setola di un vecchio pennello.

Ho aggiunto degli arbusti riprodotti con le setole di un altro vecchio pennello (più grande) ed ho verniciato il tutto ad aerografo, partendo da due tonalità, una per l'asfalto ed una per la sabbia andando poi a schiarire e scurire di volta in volta fino a sfumare il tutto e ricreare l'ambiente tipico che costeggia la Route66..

Inoltre ho costruito un palo della luce usando un po' di materiale di recupero come un'antenna, il bicchierino di uno sciroppo e l'involucro di un pennarellone.. Ho assemblato ogni parte, stuccato e carteggiato.. manca la vernicatura ed il blocchetto di cemento che lo fisserà al suolo.

Relativamente alla struttura ho verniciato il panchetto, aggiunto qualche straccetto ed ho messo la maniglia alla porta (ma devo ancora verniciarla).




















Icone allegate
Harley Davidson FLH Classic-img_6475.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6481.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6488.jpg  

Harley Davidson FLH Classic-img_6473.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6472.jpg   Harley Davidson FLH Classic-img_6470.jpg  

Harley Davidson FLH Classic-img_6467.jpg  
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 09-09-11 a 10:41 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-11, 10:53 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Disca92, ti nomino Mia Fonte di Ispirazione.
Spero ti leggano i giuinot che si ostinano a buttare soldi in accessori e materiali nobili quando basterebbe guardare nei cassetti di casa....

Continua a farci luce.
Grazie mille Bruno!! Mi fa davvero piacere leggere i tuoi commenti ogni volta!!

E poi per me è un onore essere la tua Fonte di Ispirazione ufficiale!! .. bisogna andarne fieri!

Un saluto e buon modellismo!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-11, 11:34 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Semplicemente imbarazzante ...la prima foto pensavo fosse di 'referenza'
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-11, 02:27 PM   #120
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Peccato solo che il diorama sia piccolo....Mi immagino un plastico di un paio di metri....
Spero che il prossimo sia in 1/24.....
Grazie a te ho un progettino in 1/43..Terminata la cadillac...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Harley Davidson FLH classic 1/10 Academy disca92 Statico Recensioni Kit 1 13-12-10 12:05 PM
[MOTO] Harley Davidson FXSTS Testors mellos Statico Work in Progress 49 13-11-07 07:48 PM
[PROMO] De Agostini presenta l’originale Harley-Davidson Fat Boy FLSTF 1:4 gnanni Statico - Kits, Info e Varie 6 06-09-07 01:06 AM
Harley Davidson WLA militare bruno Statico Recensioni Kit 0 20-06-07 10:46 PM
harley davidson WLA bruno Statico - Kits, Info e Varie 0 17-06-07 10:16 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203