14-07-11, 10:04 AM
|
#76
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,639
|
le pedane sono spettacolari! ma toglimi una curiosità, forse me lo sono perso.. in che scala è?
per il colore, il nero col TS39 è sicuramente il migliore dei 3, però io opterei per farlo leggermente più chiaro.. tipo base argento metallizzato, una mano di nero metallizzato per scurire leggermente, e poi il ts39
|
|
|
14-07-11, 10:46 AM
|
#77
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
proprio un lavoro spettacoloso...anche se nn sono amante delle Harley (sti cancelli :P )
bellissime le manopole/leve...mi sa che proverò a disegnarle anche io e a paciugarle un po con il plasticard!!!
io per la colorazione avrei optato per un nero-arancio-bianco tipo quella in foto...
|
|
|
14-07-11, 02:47 PM
|
#78
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
le pedane sono spettacolari! ma toglimi una curiosità, forse me lo sono perso.. in che scala è?
|
La scala è particolare perchè differente da quasi tutte le altre.. è 1/10.. anche per questo è difficile trovare pezzi after-market da adattare a questo kit..
grazie per le pedane!!
|
|
|
14-07-11, 02:52 PM
|
#79
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da ale
proprio un lavoro spettacoloso...anche se nn sono amante delle Harley (sti cancelli :P )
bellissime le manopole/leve...mi sa che proverò a disegnarle anche io e a paciugarle un po con il plasticard!!!
io per la colorazione avrei optato per un nero-arancio-bianco tipo quella in foto...
|
hai ragione... sono dei cancelli (in gergo motociclistico..) che fanno fatica a piegare ma fanno pur sempre la loro scena davanti al bar o al raduno di zona.. 
se poi sono customizzate attirano ancora più gente e valgono sempre più di una jap qualunque..
sicuramente lo schema colori che mi suggerisci è spettacolare..la mia idea era proprio qualcosa di molto simile, sostituendo però all'arancione il rosso di filmon..
l'altro problema sarebbe lo stacco tra rosso e nero dove compare il bianco.. sicuramente il lavoro di mascheratura non sarà per niente facile ma a colpo d'occhio è davvero bello..
|
|
|
14-07-11, 05:02 PM
|
#80
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,546
|
|
|
|
06-08-11, 12:14 AM
|
#81
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Rieccomi dopo parecchio tempo con qualche aggiornamento.
Innanzitutto ho montato i supporti per le borse laterali modificando la staffa posteriore a contatto con il parafango e li ho verniciati con il cromo di alclad.
Poi rimanendo in tema, ho modificato pesantemente le borse laterali, riducendo di quasi 3 millimetri la lunghezza dei coperchi dato che sbordavano ampiamente d'avanti e dietro.
così ho anche eliminato la nervatura originale e l'ho sostituita con un paio di stricioline di plasticard da 0.5mm riducendo al minimo gli spessori inutili e surreali.
poi sono passato agli scarichi che ho dovuto in parte modificare nelle geometrie e nelle curve (soprattutto quello di sinistra), permettendo al tutto di chiudersi con il minimo di sforzo e con il minimo apporto di collante.
Su entrambi i collettori, infine, ho riprodotto le saldature con un filo di rame sottilissimo attorcigliato su una punta da 0.4mm e schiacciato con una pinzetta.
Come ultimo poi ho primerizzato il tutto in modo da uniformare i vari materiali impiegati, poi ho passato il nero lucido ed infine l'alclad cromo a terminare.
per il resto ho montato alcune minuterie come gli spinotti copri-candele e due copri-centraline cromati sempre con alclad.
ora mancano le sovrastrutture e la sella..
a tal proposito: come posso riprodurre al meglio la pelle sulla sella evitando di comprare ulteriori set o cianfrusaglie varie??
un saluto!
Buon modellismo
Ale
Ultima modifica di disca92; 06-08-11 a 01:00 AM
|
|
|
06-08-11, 02:56 AM
|
#82
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,531
|
Bellissimo lavoro, e bellissime foto 
Quando hai tempo, ci fai una foto del tuo set fotografico? Tanto per capire come posizioni luci, modello ecc...
|
|
|
06-08-11, 01:55 PM
|
#83
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Se può esserti d'aiuto, per riprodurre i pannelli nelle 1:35 militari in similpelle, utilizzo il normale nastro da carrozziere, ed esalto le pieghe che offre il nastro facendo un dry-brush. Prova e vedi se ti convince............
Prosegui molto bene, per fare la stessa harley che ho della polizia americana, prenderò moooooolti spunti da questo bellissimo wip   Complimenti
|
|
|
06-08-11, 03:09 PM
|
#84
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
per la pelle della sella, vista la scala, cosa c'è di meglio della pelle vera??
Se hai un vecchio portafoglio, usalo...Assottiglia il più possibile lo spessore ed il gioco è fatto..Guarda però che non abbia striature tipo coccodrillo o simili...Spesso anche le copertine delle agende il similpelle offrono parecchio perchè hanno la "grana" nolto fine..
|
|
|
06-08-11, 04:22 PM
|
#85
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
per la pelle della sella, vista la scala, cosa c'è di meglio della pelle vera??
Se hai un vecchio portafoglio, usalo...Assottiglia il più possibile lo spessore ed il gioco è fatto..Guarda però che non abbia striature tipo coccodrillo o simili...Spesso anche le copertine delle agende il similpelle offrono parecchio perchè hanno la "grana" nolto fine..
|
la pelle in realtà l'ho già recuperata da un portamonete, ed ho anche provveduto ad assottigliarla eliminando lo strato interno di tessuto-colla usando una spugnetta abrasiva, ma il vero problema è assottigliarla a tal punto da renderla facilmente modellabile e fargli così assumere la forma adeguata.
Devo provare a fare come il tizio del link che ne ha ridotto lo spessore "sfogliandola" con una lama nuova 
e dopo l'ha stesa applicando la colla su ogni centimetro quadrato e tirandola per bene in modo da farle prendere le forme volute
|
|
|
06-08-11, 11:51 PM
|
#86
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Bellissimo lavoro, e bellissime foto 
Quando hai tempo, ci fai una foto del tuo set fotografico? Tanto per capire come posizioni luci, modello ecc...
|
Grazie mille Rick.. per le foto, mi sono attrezzato con un paio di fogli bianchi A3 uniti con nastro adesivo, una luce orientabile ed un cavalletto per la macchina fotografica.
il set è diciamo il 30% del lavoro, il resto lo fanno le impostazioni della macchina.
Io uso quasi esclusivamente le impostazioni manuali con un'apertura f14-16 ed un tempo che varia da 0.3 a 1.5 sec.
altra cosa importante è il bilanciamento del bianco che faccio sempre al momento evitando errori di colore.
grazie ancora! un saluto!
Ultima modifica di disca92; 07-08-11 a 12:03 AM
|
|
|
06-08-11, 11:58 PM
|
#87
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
oggi invece ho passato il pomeriggio a rivestire la sella con la simil-pelle sintetica recuperata da un vecchio porta-monete con trama liscia.
per cominciare ho assottigliato per bene la pelle per tutta la sua area usando un bisturi con lama nuova e carta abrasiva di grana grossa..molto grossa..(100)
poi ho dato una pulita alla sella ed ho iniziato ad incollare il tessuto cercando di evitare pieghe e cercando di fare il tutto nel minore tempo possibile dato che l'attack non ti da il tempo di riparare eventuali errori
poi ho aggiunto la striciolina di pelle che simula la maniglia per il passeggero.
infine ho passato una mano veloce di ts-13 a mò di protezione ed una mano di trasparente opaco vallejo che ha reso il tutto molto più verosimile ricreando quei giochi di luce caratteristici della pelle.
per oggi è tutto..
ciao ciao e buon modellismo!
Alessandro
|
|
|
07-08-11, 04:26 PM
|
#88
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
...ciao non sono assolutamente un estimatore di questo tipo di moto, ma non posso esimermi dal farti i miei complimenti per il tuo lavoro.
La scala non aiuta al reperimento di parti aftermarket, ma sta venendo fuori qualcosa di geniale e veramente originale... vai così che alla concessionaria farà un figurone...!!!
|
|
|
07-08-11, 07:35 PM
|
#89
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
ottimo lavoro anche con la sella!!
|
|
|
07-08-11, 08:14 PM
|
#90
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
veramente un ottimo lavoro, la sella è stupenda per non parlare di tutti i particolari. Ottimo lavoro, dai che vogliamo vedere la verniciatura
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03 AM.
| |