Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-11-08, 09:54 AM   #61
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,493
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Potrebbero essere i raccordi orientabili ad occhio
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-raccordo.jpg  
Immagini allegate
 
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:06 AM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,073
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

giusto...ora che hai detto dove vanno i raccordi,è tutto chiaro..Sono quelli che ha mostrato Model.
Allora direi che sono ok.......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:14 AM   #63
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
giusto...ora che hai detto dove vanno i raccordi,è tutto chiaro..Sono quelli che ha mostrato Model.
Allora direi che sono ok.......
Esattamente!!!!!!!!
Sono proprio quelli indicati da Model...

Grazie a tutti e due per il supporto.

Cmq le "faccette" continuo a non vederle, uffa!!!
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:38 AM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,545
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
Cmq le "faccette" continuo a non vederle, uffa!!!
Per le emoticon ti posso aiutare io...
Emoticons...

In particolare, leggi il post n. 5...

Bye bye

Ultima modifica di filmon; 12-11-08 a 10:40 AM
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:47 AM   #65
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Per le emoticon ti posso aiutare io...
Emoticons...

In particolare, leggi il post n. 5...

Bye bye


FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!

Grazie Filmon
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:55 AM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Per le emoticon ti posso aiutare io...
Emoticons...

In particolare, leggi il post n. 5...

Bye bye
anche io non le vedevo e le inserivo manualmente, ma ora ho seguito le indicazioni del post e mi voglio sfogare

Gran lavoro Mauro anche nella didattica
Ciaoooooo
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 12:40 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,545
filmon è un newbie...
predefinito

Evvai, non ero il solo a non trovare gli smail.
Mi sento meno impedito
Scusa, non inquino più
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 09:02 PM   #68
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

HELP ME!!!

Ecco puntuale il primo imprevisto.
Giusto oggi parlavo nel w.i.p. di Anton se, dando il traparente bicomponente su un TS tamiya, ci fosse il problema di eventuali reazioni anomale tra i due colori...

Ho provato a dare il trasparente sulle paratie posteriori che avevo preparato in precedenza. Prima ho dato tre mani leggerissime, quasi a velo, e non ho riscontrato alcun problema. Quando ho dato una prima mano più pesante, per creare l'effetto wet, si sono creati dei crateri. Inoltre il colore non asciuga, perchè a distanza di qualche ora risulta ancora "appiccicoso" direi quasi bagnato.

Non mi so spiegare il perchè. Ho usato le solite dosi: 1 parte di colore, 50% di catalizzatore...

Ora, per sverniciare il tutto e ricomiciare dall'inizio, posso usare l'olio da freni anche se ho dato il trasparente bicomponente?
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-131.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-128.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-129.jpg  

[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-130.jpg  
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 09:46 PM   #69
Utente
 
L'avatar di peterpan
 
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
peterpan inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
HELP ME!!!
Ora, per sverniciare il tutto e ricomiciare dall'inizio, posso usare l'olio da freni anche se ho dato il trasparente bicomponente?
a me l'olio dei freni ha funzionato a meraviglia anche su pezzi dove avevo dato il trasparente, è bastata una giornata e non ho trovato più niente tranne qualche traccia di primer tamiya.
L'unico inconveniente è dove smaltirlo
Ciao
Francesco
peterpan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:13 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,073
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Mauro,vedendo i "craterini" mi viene in mente la carrozzeria della mia 5maxi...successe la stessa cosa..io però non avevo dato così tanto trasparente.Una cosa che sconsiglio,sempre...
Comunque tali "buchi" rimangono un mistero..
Che sia una "caratteristica" del 2K?

Chiedi a Ricky78......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-08, 10:31 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,528
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
HELP ME!!!

Ecco puntuale il primo imprevisto.
Giusto oggi parlavo nel w.i.p. di Anton se, dando il traparente bicomponente su un TS tamiya, ci fosse il problema di eventuali reazioni anomale tra i due colori...

Ho provato a dare il trasparente sulle paratie posteriori che avevo preparato in precedenza. Prima ho dato tre mani leggerissime, quasi a velo, e non ho riscontrato alcun problema. Quando ho dato una prima mano più pesante, per creare l'effetto wet, si sono creati dei crateri. Inoltre il colore non asciuga, perchè a distanza di qualche ora risulta ancora "appiccicoso" direi quasi bagnato.

Non mi so spiegare il perchè. Ho usato le solite dosi: 1 parte di colore, 50% di catalizzatore...

Ora, per sverniciare il tutto e ricomiciare dall'inizio, posso usare l'olio da freni anche se ho dato il trasparente bicomponente?
Ciao Mauro, in molti sul Forum abbiamo avuto i tuoi problemi col bicomponente....non è una vernice "facile".
Il fatto che non asciughi puo dipendere dall'umidità ambientale che ritarda l'asciugatura, oppure dal fatto che hai messo meno cat del necessario.
Io usando il Lechler ho tempi di asciugatura che vanno dalle 8 alle 12 ore.

I crateri sono dovuti alla presenza di silicone o unto nel pezzo che hai verniciato oppure nella vernice che hai usato.
Basta anche solo averlo toccato con le mani per averlo "unto".

La bicomponente è molto sensibile al silicone, per questo è necessario utilizzare dei contenitori di metallo o vetro quando la prepari, mai usare contenitori di plastica.

Il pezzo invece lo puoi lavare con l'antisiliconico oppure piu alla buona con acqua e aceto in percentuale del 50:50.
Risciacqua tutto con acqua corrente e lascia asciugare i pezzi all'aria.

Ciao

Riccardo
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-08, 12:46 PM   #72
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peterpan Visualizza il messaggio
a me l'olio dei freni ha funzionato a meraviglia anche su pezzi dove avevo dato il trasparente, è bastata una giornata e non ho trovato più niente tranne qualche traccia di primer tamiya.
L'unico inconveniente è dove smaltirlo
Ciao
Francesco

Ok, per smaltirlo troverò un sistema...

Ma poi come faccio a pulire i pezzi dall'olio???
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-08, 12:53 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
HELP ME!!!

Ecco puntuale il primo imprevisto.
Giusto oggi parlavo nel w.i.p. di Anton se, dando il traparente bicomponente su un TS tamiya, ci fosse il problema di eventuali reazioni anomale tra i due colori...

Ho provato a dare il trasparente sulle paratie posteriori che avevo preparato in precedenza. Prima ho dato tre mani leggerissime, quasi a velo, e non ho riscontrato alcun problema. Quando ho dato una prima mano più pesante, per creare l'effetto wet, si sono creati dei crateri. Inoltre il colore non asciuga, perchè a distanza di qualche ora risulta ancora "appiccicoso" direi quasi bagnato.

Non mi so spiegare il perchè. Ho usato le solite dosi: 1 parte di colore, 50% di catalizzatore...

Ora, per sverniciare il tutto e ricomiciare dall'inizio, posso usare l'olio da freni anche se ho dato il trasparente bicomponente?
acc. che guaio , meno male che lo hai dato su pezzi recuperabili. Quello che vedo dalle foto non mi sembra dipenda da incompatibilità tra diverse vernici. Forse è un problema di pulizia o di evaporazione del diluente. L'umidità di questo periodo (penso che dalle tue parti ci sia parecchia umidità come in tuttao il nord Italia) non favorisce l'essicazione delle parti verniciate: forse era un po' troppo wet la passata più pesante e gli strati leggeri precedenti non hanno fatto sufficiente barriera.
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-08, 02:24 PM   #74
Utente
 
L'avatar di fiorinidi
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
fiorinidi è un newbie...
predefinito

Beh, per smalitire ecologicamente l'olio sai a chi chiedere... non c'è il McDonalds in corso Milano?!? Scherzi a parte sa hai bisogno chiedi.. Vai Mauro che stai facendo un Lavorone!
fiorinidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-08, 07:41 PM   #75
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Ok, tutto sotto controllo!
Vi ringrazio per il sostegno che mi date e soprattutto i consigli, sempre ben accetti...
Di certo non mi perdo d'animo e, cocciuto come sono, ho voluto andare in fondo al problema. Ho fatto analizzare i pezzi al mio amico carrozziere che, appena li ha visti ha esclamato:"silicone!!!".
Praticamente mi ha spiegato che non c'è stata alcuna reazione tra i due tipi di colore diversi, bensì la presenza in qualche modo di tracce di silicone sui pezzi prima della verniciatura del trasparente. Sembra impossibile, mi ha detto, ma anche il fatto di spruzzare del deodorante in altri locali della casa, le particelle che si trovano in aria possono andare a depositarsi sui pezzi, causando questi spiacevoli inconvenienti. Il colore bicomponente è particolarmente sensibile a tutto ciò.
E poi mi ha consigliato di "pulire" ciasun pezzo con dell'antisilicone (che mi ha fornito) ogni volta prima di iniziare a colorare col bicomponente...

Quindi, a questo punto, non mi resta che tirarmi su le maniche, sverniciare il pezzi con l'olio da freni e ricomiciare tutto dall'inizio...
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO]Ferrari 312 T3 1/20 capirex Statico Work in Progress 72 31-10-10 12:10 PM
[AUTO] '05 Ferrari 575 GTO gionc Statico Work in Progress 83 06-04-09 08:38 PM
[AUTO] BBR FERRARI 550 GTS 1/43 stefanofavi Statico Work in Progress 170 17-12-07 03:41 PM
[AUTO] Ferrari 250 GTO '64 - 1/24 - MFH gcking Statico Work in Progress 74 28-08-07 02:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203