Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-10-08, 06:01 PM   #31
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Vi ringrazio tutti per i complimenti e per gli interventi, ma serei grato se poteste limitarvi a commentare l'argomento in questione senza divulgarvi in chiacchere da bar...

Grazie. :-)
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-08, 06:02 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

... chiedo perdono
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-08, 06:04 PM   #33
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio tutti per i complimenti e per gli interventi, ma serei grato se poteste limitarvi a commentare l'argomento in questione senza divulgarvi in chiacchere da bar...

Grazie. :-)
ok scusa.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-08, 06:48 PM   #34
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Ho colorato le testate con le scritte in rilievo "Ferrari", dando una prima mano solo nell'area interessata dalla scritta con il TS30 dato ad aerografo. Poi dopo aver atteso qualche minuto che si asciugasse, ho colorato tutta la testata con una miscela composta da 3 parti di X18 e una parte di XF56.
Dopo aver atteso mezz'oretta, ho tolto il colore in superficie sulle scritte della testata, in modo tale che apparisse il TS30 dato in precedenza, con il risultato allegato in foto.
Io non conosco un'altra tecnica, ma mi sembra che il risultato non sia male...
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-39.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-40.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-41.jpg  

[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-42.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-43.jpg  
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-08, 06:50 PM   #35
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

E poi ho preparato tutti i braccetti delle sospensioni, anche quelli anteriori che nelle instruzioni appaiono quasi alla fine.
Preferisco colorarli tutti insieme, anche se il colore non è una miscela, ma del semplice X18 prelevato dal barattolino e diluito leggermente con dell'acqua, perchè assumano comunque la stessa tonalità.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-44.jpg  
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-08, 09:16 PM   #36
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Scusa mauro,con cosa hai tolto il colore dala scritta Ferrari?Cotton fioc bagnato con diluente?
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-08, 08:17 AM   #37
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sughero Visualizza il messaggio
Scusa mauro,con cosa hai tolto il colore dala scritta Ferrari?Cotton fioc bagnato con diluente?
No, no!!!!!!!!!
Niente diluente, altrimenti togli tutta la vernice compreso il silver che c'è sotto e magari rischi anche di "fondere" le scritte sulle testate.
Basta semplicemente (si fa per dire) passare sopra le scritte con un cutter con la lama nuova. Il colore acrilico, essendo più leggero del TS viene via facilmente.
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-08, 09:03 AM   #38
Utente
 
L'avatar di Sughero
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
Sughero è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Sughero
predefinito

Grazie
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!
Sughero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-08, 08:56 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Di solito uso un pennello molto molto fine.
Lo bagno nel colore, poi lo passo su uno straccio per togliere il colore in eccesso, mi armo di santa pazienza e cerco di azzeccare i rilievi...
Ho provato anche con i pennarelli Tamiya. Ho capito che forse dovrei cambiare hobby, oppure contare fino a 100 prima di fare certe xxxxate.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-08, 05:54 PM   #40
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Piccola analisi.

Il link che mi è stato gentilmente offerto da maurillo67 e toki71, che ringrazio in ritardo, mostra delle belle immagini del modello costruito da un certo Bill Attridge, che nemmeno conoscevo. Di fronte a tale modello non posso far altro che fermarmi ad ammirarlo per la ricchezza di particolari che contiene. Però è anche vero che, come dice glr190959, presenta delle imperfezioni che a questo punto appaiono banali, vista la qualità della manifattura del modello in questione. A parte quelle già indicate nel post da parte di glr190959, ho notato che il modello non presenta le scritte "Ferrari" in argento sulle testate del motore. Infatti sulle istruzioni Tamiya le scritte non vengono segnalate, ma su una foto scaricata da internet del motore in questione, le scritte sono colorate.
(ALLEGO UNA FOTO).

Ok, io dovrei solo star zitto perchè la realizzazione del mio modello per tanto impegno che possa metterci, sarà ben lontana dalla sua. Però, a mio avviso sono dei dettagli banali che poteva curare...

Poi una piccola nota personale. Il modello di Bill è stato "carbonizzato" con le decals in molti particolari, tra cui i supporti dei radiatori. Ecco, una soluzione molto bella dal punto di vista estetico, ma la grana del carbonio secondo me è sbagliata in pieno. E' stata adoperata una grana trasversale che secondo me negli anni '90 doveva ancora essere inventata. Per quanto ne so io, le monoposto di F1 degli anni '90 avevano sì del carbonio, ma non era poi così curato e presentava una grana molto fine. Soltanto in questi ultimi anni, sì è curato maggiormente l'aspetto estetico.

Così come la decalizzazione dell'airscope con delle decal ad effetto kevlar. La grana è piuttosto grossolana. Io ho comperato quelle della Scale Motorsport in scala 1/24, che per i modelli in scala 1/12 sono molto più realistiche.

Spero di non essere stato troppo critico, ma mi piacerebbe confrontarmi anche con voi...
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-f036.jpg  
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-08, 08:27 PM   #41
Utente
 
L'avatar di metalgriso
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
metalgriso è un newbie...
predefinito

Mauro,
prova a guardare i gioielli di Andy Mathews per un altro po' di ispirazione

Formula One Model Art

Qui il livello è da dio del modellismo, irraggiungibile e inimmaginabile!

Guarda la leva del cambio sulla 312 T4! Assurdo...
__________________
PS
ho guardato sulle foto del perfect manual e le scritte Ferrari sul motore mi sembrano nere, lo si vede bene dalla foto 89 ad esempio. E sono foto prese ai box all'epoca quindi assolutamente fedeli.

Ultima modifica di metalgriso; 22-10-08 a 08:43 PM
metalgriso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-08, 09:56 AM   #42
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da metalgriso Visualizza il messaggio
Mauro,
prova a guardare i gioielli di Andy Mathews per un altro po' di ispirazione

Formula One Model Art

Qui il livello è da dio del modellismo, irraggiungibile e inimmaginabile!

Guarda la leva del cambio sulla 312 T4! Assurdo...
__________________
PS
ho guardato sulle foto del perfect manual e le scritte Ferrari sul motore mi sembrano nere, lo si vede bene dalla foto 89 ad esempio. E sono foto prese ai box all'epoca quindi assolutamente fedeli.

SCONCERTANTE!!!
Ho dato un'occhiata ai modelli sul sito, e mi sono cascate le braccia. (per non dire qualcos'altro...)

Fenomenale...!
Per quanto riguarda le scritte sulle testate, ho pensato che ormai le tengo così.
Anche perchè sono riuscite abbastanza bene, e poi alla fine non mi sembra un difetto particolarmente rilevante perchè forse durante la stagione qualche versione del motore può aver subito delle modifiche...
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-08, 05:29 PM   #43
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Sono andato nei miei archivi fotografici e ho trovato una foto che ho scattato personalmente nel 2004 alla Galleria Ferrari di Maranello, con soggetto proprio il motore 036 che veniva montato nella stagione 1990 sulle monoposto Ferrari di F1.
Anche in questo caso le scritte sono colorate in argento.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-motore6.jpg  
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-08, 10:54 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Mauro27,
è con grande piacere che seguo il tuo WIP, molto ordinato e pulito.
In effetti però, le scritte sulle testate, come potrai notare nelle foto che ti ho postato, non hanno le scritte Ferrari in argento. Una foto si riferisce al GP del Messico, e l'altra al GP di Monza.
Noterai anche, che l'airscope, è di due differenti modelli.
Non considerate mai, se possibile, i motori da "esposizione", perchè sono quasi sempre diversi da quelli realmente utilizzati, e vengono chiamati "mascheroni" o "manichini". Utilizzati a volte per prove al banco e basta.
Gran bel lavoro, continua così!
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-641-2-bis.jpg   [AUTO] Ferrari 641/2 (F190) 1/12-641-2.jpg  
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-08, 12:06 PM   #45
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Ok. Mi ero illuso...
Farò il possibile per ovviare al problema senza fare danni.
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO]Ferrari 312 T3 1/20 capirex Statico Work in Progress 72 31-10-10 11:10 AM
[AUTO] '05 Ferrari 575 GTO gionc Statico Work in Progress 83 06-04-09 07:38 PM
[AUTO] BBR FERRARI 550 GTS 1/43 stefanofavi Statico Work in Progress 170 17-12-07 02:41 PM
[AUTO] Ferrari 250 GTO '64 - 1/24 - MFH gcking Statico Work in Progress 74 28-08-07 01:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203