26-10-08, 10:22 AM
|
#46
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
piccolo aggiornamento sullo stato avanzamento lavori...
|
|
|
30-10-08, 10:43 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
i lavori procedono un po' a rilento, ma l'importante è che procedono.
Ho iniziato ad aggiungere un po' di cavi.
Il pezzo in questione non è ancora terminato. Stò aspettando che si asciughi bene l'attack per poi "sgrezzarlo" e procedere alla colorazione.
Intanto vi metto un po' di foto con le fasi della lavorazione...
|
|
|
30-10-08, 10:46 PM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Ho finito di preparare anche tutti i braccetti delle sospensioni.
In particolare mi mancavano i due braccetti superiori delle sospensioni posteriori...
|
|
|
30-10-08, 10:47 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
ed infine (per oggi) il "radiatorino" che verrà alloggiato sopra il cambio nella parte posteriore...
|
|
|
31-10-08, 04:27 PM
|
#50
|
Guest
|
bravo Mauro ottima cura nei dettagli, poi un kit tamiya, specie la scala 1/12, da veramente delle grandi soddisfazioni permettendoti di fare grosse modifiche con la consapevolezza che poi il pezzo torna perfettamente, io con la mp4/6 mi sono veramente divertito, il lavoro per quanto uno lo voglia fare complesso scorre che è una meraviglia niente a che vedere con la resina..., peccato che non faccaino vetture di f1 attuali, avrei la casa piena.
ottimo wip
|
|
|
31-10-08, 05:26 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Quote:
Originariamente inviata da maurillo67
bravo Mauro ottima cura nei dettagli, poi un kit tamiya, specie la scala 1/12, da veramente delle grandi soddisfazioni permettendoti di fare grosse modifiche con la consapevolezza che poi il pezzo torna perfettamente, io con la mp4/6 mi sono veramente divertito, il lavoro per quanto uno lo voglia fare complesso scorre che è una meraviglia niente a che vedere con la resina..., peccato che non faccaino vetture di f1 attuali, avrei la casa piena.
ottimo wip 
|
Hai ragione, i pezzi dei kit Tamiya si accostano molto agevolmente e ciò ti permette di poter fare degli "inserimenti" di particolari con apparente semplicità. Poi bisogna sempre fare molta attenzione a non esagerare altrimenti rischi di rovinare il tutto.
Ho avuto anch'io modo di costruire un kit in resina (vedi l'Abarth 1000 di Arena Modelli) e non nascondo le difficoltà nell'accostamento dei pezzi, le modifiche, gli aggiustamenti...
Per questo preferisco di gran lunga i kit in plastica, ma soprattutto Tamiya per la precisione e la cura degli stampi...
|
|
|
02-11-08, 04:02 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
piccolo aggiornamento...
Ultima modifica di mauro27; 06-11-08 a 10:02 PM
|
|
|
06-11-08, 10:09 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Ho preparato i cerchi, in attesa che si asciughi bene il colore e mi venga l'ispirazione per aggiungerci gli pneumatici e tutte le scritte varie...
Allora, prima di tutto mi sono procurato del filo di rame per potermi autocostruire le valvole pneumatici. Ho aggiungo una goccia di colla vinilica, che fa spessore, quel poco che basta in modo tale da creare una pallina sull'estremità del filo. Una volta colorito il tutto, rende abbastanza bene...
Poi ho applicato le scritte adesive della marca dei cerchi, ho atteso che si asciugassero per bene, e nel frattempo ho applicato una piccola base esagonale e le valvoline degli pneumatici.
Alla fine ho dato un paio di mani di trasparente opaco che, dato in quantità abbondante, da l'effetto di un colore semi-opaco che si avvicina molto a quello dei cerchi originali.
Ultima modifica di mauro27; 11-11-08 a 07:46 PM
|
|
|
06-11-08, 10:12 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
e poi ho iniziato a preparare le due paratie che vanno nella parte posteriore della vettura, che se non le "infilo" adesso, una volta completate le sospensioni con tutti i portamozzi e l'impianto frenante, non le metto più...
Ho notato che questi stampi Tamiya sono pieni di piccoli difetti (quei fastidiosissimi pallini rotondi........) che vanno "rimediati" con lo stucco.
Poi ho colorato le paratie dello stesso colore della carrozzeria e ho aggiunto il foglio adesivo in alluminio nella parte interna...
Ultima modifica di mauro27; 11-11-08 a 07:48 PM
|
|
|
11-11-08, 07:51 PM
|
#55
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
ed ora sto preparando gli ammortizzatori...
|
|
|
11-11-08, 08:13 PM
|
#56
|
Guest
|
ottimo, lavoro molto pulito se continui cosi il risultato finale sarà eccellente, poi ripeto con il tamiya si gode!!
|
|
|
11-11-08, 10:46 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Quote:
Originariamente inviata da maurillo67
ottimo, lavoro molto pulito se continui cosi il risultato finale sarà eccellente, poi ripeto con il tamiya si gode!!
|
Grazie per il sostegno morale!
Sto cercando di andare adagio per cercare di fare il lavoro meglio che posso, e sinceramente spero tanto di non deludervi perchè come ben sapete gli imprevisti si verificano spesso e volentieri, purtroppo...
|
|
|
11-11-08, 10:51 PM
|
#58
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
queste le fasi di come faccio per costruirmi in casa un raccordo...
se qualcuno ha qualche metodo più efficace, e caldamente pregato di intervenire...
:-))))
p.s.: a proposito, ma come cavolo fate ad aggiungere gli smiles nei vostri messaggi? Perchè io continuo a "scervellarmi" nel guardare a destra e sinistra, ma non riesco a vedere dove si selezionano..
|
|
|
12-11-08, 08:19 AM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,910
|
Che strani raccordi...Perchè metti un pezzo "piatto" in fondo al cavo?
Di solito sono di tipo areonautico,avvitati.Così sembra più una cosa "a pressione" ..
Forse capirò meglio quando lo avrai posato...
Le "faccine" sono nella finestra a destra quando scrivi i messaggi.Non le vedi?Strano.....
|
|
|
12-11-08, 08:40 AM
|
#60
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Che strani raccordi...Perchè metti un pezzo "piatto" in fondo al cavo?
Di solito sono di tipo areonautico,avvitati.Così sembra più una cosa "a pressione" ..
Forse capirò meglio quando lo avrai posato...
Le "faccine" sono nella finestra a destra quando scrivi i messaggi.Non le vedi?Strano.....
|
In effetti a vederlo in foto è un po' strano, e di certo la macro della fotocamera digitale non aiuta. Questi tubi vanno raccordati alla parte inferiore degli ammortizzatori. In sostanza il raccordo non si avvita, ma è "appoggiato" sull'ammortizzatore... Boh, vedremo quando gli ammortizzatori saranno ultimati.
Davvero, io gli smiles non li vedo nella parte destra della videata. Vedo solo quelli nella parte sottostante, che servono però per rappresentare il messaggio...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23 AM.
| |