29-07-25, 08:53 AM
|
#151
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,058
|
Sembrano i connettori veri...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
07-08-25, 05:06 PM
|
#152
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
Grazie Matte, mi piacerebbe tanto fosse così
In questi giorni sono andato un pochino avanti con la culla, ultimando la zona serbatoio, ristampando il tappo perchè quello vecchio non accentuava abbastanza le forme, aggiungendo l'asta del cambio e modificando il telaietto frontale poichè con le modifiche alla dash board i connettori posteriori toccavano sull'anello di fissaggio (ormai inutile) per il pannello frontale del rollbar.
L'ho quindi rimosso e ne ho approfittato per rismontare tutto il telaio, riverniciarlo e aggiungere un pò di tamiya putty sui punti di contatto dei tubi per replicare vagamente le saldature.
Ho infine riassemblato il tutto e fatto un falso montaggio sulla vecchia culla ormai inutilizzata mentre su quella definitiva ho completato il montaggio delle cinture, della zona serbatoio e del poggia piede che ha subito una modifica ossia i fori superiori e inferiori come nella reale e l'aggiunta del battitacco in legno, come la controparte in 1:1.
A seguire parte della pedaliera poichè sto avendo problemi a caricare le foto
|
|
|
07-08-25, 05:28 PM
|
#153
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
In questa fase (circa fasciolo n.35 30/35) siamo al montaggio della pedaliera, scarna e brutta.
Necessità di alcune migliorie sia a livello di dettaglio che a livello di colore poichè non tutti vengono rispettati.
Ho cominciato per ora a lavorare sul pedale del freno, forando il pedale come da controparte reale e aggiungendo il meccanismo vero e proprio che permetteva la frenata (che non era di sicuro una molla poggiata tra il pedale e la culla)
Il meccanismo l'ho costruito utilizzando dei pezzi vari tra dettagli di treni/ferrovie/barche acquistati tempo fa su Knupfer, per 5-6 euro ti mandano un miscuglio di pezzi di scarto/avanzo dove puoi scegliere anche la dimensione degli stessi, tra piccolo/medio/grande, (tra l'altro ho scoperto quel sito grazie a voi  )
Detto questo,
il sostegno del meccanismo lìho ricavato tagliando un pezzo di un dissipatore di un vecchio disco solido di un computer lavorandolo in modo che potesse ospitare il meccanismo: un incavo sul dorso fatto con seghetto e poi rifinito a lima
Il meccanismo sono due filetti con una parte piatta contrapposti, invece le sedi dei pistoni sono due palline a cui ho limato le estremità per dare loro la forma di un connettore banjo, il tutto è tenuto fermo da due dadi da 1mm. I tubi che poi andranno al frontale verranno montati successivamente perchè dovranno essere direzionati esattamente al meccanismo presente sul telaio, esternamente
Per ora è tutto, vi auguro una buona serata
Allego foto riferimento
|
|
|
07-08-25, 05:36 PM
|
#154
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,058
|
Complimenti per l'inventiva e per come l'hai messa in pratica...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
07-08-25, 06:03 PM
|
#155
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
Grazie Matte (in realtà mi sono reso conto che la tua firma riporta Paolo, però continuerò ad utilizzare il nickname come riferimento  )
In realtà non è definitivo al 100%, tutto attorno ai connettori banjo, rispetto alla reale, mi sembra troppo massiccio, vorrei ridurre le sezioni dei due dadi e dei vari anellini/cilindretti, solo che non riesco a trovare pezzi alternativi
|
|
|
08-08-25, 04:25 PM
|
#156
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
Buongiorno, alla fine dato che ho rovinato il pedale dell'acceleratore e che per sistemarlo avrei dovuto togliere la pedaliera ho deciso di rifare tutte e tre le pedaliere in alluminio dallo spessore di 1.5 mm
E' stato abbastanza semplice in realtà, il più rognoso chiaramente è stato quello del freno poichè avendo i fori e due curve ha richiesto maggiore attenzione rispetto gli altri due.
Verranno avvitati ai loro supporti originali (ci ho provato a rifare anche quelli, ma vanno oltre le mie capacità) tramite due microscopiche viti philips da 0.8
La zigrinatura del freno e della frizione è ricavata da un foglio adesivo con quella trama della HiroBoy
Ho inoltre modificato il meccanismo della pompa del freno, snellendolo dagli anelli montati precedentemente, alla fine i connettori banjo una volta collegati ai tubi del liquido freni resteranno da soli in posizione, non è necessario spessorarli ai lati, e inoltre è decisamente più simile alla controparte reale.
Per ora e tutto, prossimo passaggio è la verniciatura del tutto e l'assemblaggio sulla culla, poi si passerà a lavorare sul sottoculla e sul telaietto della pompa freno
Buona serata
|
|
|
08-08-25, 05:10 PM
|
#157
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,058
|
Piccolo ot, Matte va benissimo ovviamente, altri non è che il soprannome che mi porto dietro dal liceo, contrazione del cognome  . E bravo per gli ulteriori progressi, bel lavoro.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
13-09-25, 05:52 PM
|
#158
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
Buongiorno ragazzi,
premettendo che me la sto prendendo con molta calma, sono andato un pochettino avanti.
Nello specifico ho sverniciato il sottoculla abitacolo, e al posto che riverniciarlo con il solito polished alluminium ho deciso di lasciarla a metallo vivo, un po' perchè secondo me il risultato non è male e un po' perchè ovviamente con il montaggio la vernice in alcuni punti si sarebbe rovinata, vanificando gli sforzi. Quando proverò l'accoppiamento con la culla deciderò definitivamente se lasciarla a metallo vivo o verniciarla come la culla e infine ho ricreato in alluminio la pistra delle vaschette, mancano da inserire ancora i rivetti.
Dopodichè ho fatto una piccola modifica alle vaschette : il mio intento è quello di, una volta finito il modello, creare un piccolo diorama dove la vettura è nella fase di montaggio e preparazione per la pista. Questa spiegazione perchè la modifica ai serbatoi comprende semplicemente due piccoli pezzetti di stoffa riposti sopra i tappi dei serbatoi, inoltre ho cercato (secondo me vanamente ) di ricreare il liquido all'interno degli stessi, non credo che li terrò così come son venuti, quello azzuro mi fa un po schifo.
Infine ho rimontato i tre pedali e ho ricostruito dei componenti che andranno sul motore, nello specifico la valvola apertura sistema antincendio e il tubo con sistema antincendio
Per ora è tutto, buona serata
|
|
|
Ieri, 06:38 PM
|
#159
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 115
|
Buonasera ragazzi,
piccolo aggiornamento : alla fine ho deciso di ricreare la piastra di supporto delle vaschette in alluminio e di eliminare i supporti orrendi delle vaschette per ricreare anche quelli.
Ricreare la piastra non è stato facile e in allegato metterò anche i "morti", mi ci sono volute circa 6 ore solo per quella piastra, ognuna aveva dei piccoli difetti che non mi convincevano, quella definitiva ha ancora bisogno dei fori per i rivetti e per i supporti vaschette.
Successivamente procederò a ricerare il supporto dell'alettone anteriore, chiaramente tutta la parte anteriore-superiore del sottoculla è stato limato e lucidato per eliminare i vecchi finti rivetti e il supporto dell'ala.
Per ora è tutto, buona serata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 AM.
| |