17-02-23, 07:33 AM
|
#31
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,297
|
ti aiuti con qualcosa per mettere in squadra le ali o vai "ad occhio"?
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-02-23, 12:23 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
ti aiuti con qualcosa per mettere in squadra le ali o vai "ad occhio"?
|
Assolutamente non faccio nulla ad occhio (anche se a volte si è costretti e se le cose sono fatte bene i risultati si vedono comunque). Di solito per le ali utilizzo un calibro: monto i due elementi laterali uno attaccato all'altro e li chiudo nel becco bene allineati l'uno all'altro. Successivamente con della colla a caldo vado a fissare le parti laterali a ciascuna parte del becco del calibro, sia da una parte che dall'altra.
Una volta fredda la colla a caldo basta aprire il becco del calibro e i laterali si allargheranno in modo ortogonale l'uno all'altro: qui avviene la magia, si possono fissare gli elementi centrali dell'ala, generalmente prima le parti principali, incollandole tutte da un lato e successivamente dall'altro. Le parti in fotoincisione generalmente si possono infilare anche dopo con tutti gli elementi principali fissati.
In genere la prassi che seguo è questa!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Threepwood; 28-02-23 a 07:51 AM
|
|
|
28-02-23, 07:50 AM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Non vedo l'ora di dare il primer a tutto, prima però sono necessari i posizionamenti delle sospensioni.
Nel dettaglio, la parte inferiore dei push-rod anteriori: ho reputato necessario eseguire una piccola saldatura data la delicatezza del punto.
La saldatura è stata fatta al di sotto delle sospensioni e "alla cieca" per evitare di far scivolare stagno fuso nella parte visibile.
Dopo la saldatura è stata data una levigata con disco in silicone per arrivare a livello.
Il kit prevede un set di decals carbonio per le sospensioni che verranno applicate successivamente in qualche maniera.
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230227_230206.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417439d1677566529t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230227_230206.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230227_230215.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417440d1677566536t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230227_230215.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230227_230637.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417441d1677566555t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230227_230637.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230227_230656.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417442d1677566601t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230227_230656.jpg)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Threepwood; 28-02-23 a 07:52 AM
|
|
|
28-02-23, 11:35 AM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2023
residenza: Verona
Messaggi: 83
|
Ti faccio i miei complimenti, i modelli in metallo mi affascinano tanto, vorrei arrivare anche io a "sporcarmi le mani" con uno di questi.
|
|
|
28-02-23, 02:19 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Quote:
Originariamente inviata da AlanGrant
Ti faccio i miei complimenti, i modelli in metallo mi affascinano tanto, vorrei arrivare anche io a "sporcarmi le mani" con uno di questi. 
|
Grazie!
Su Ebay o in qualche shop si riescono a trovare dei buoni modelli ad una trentina di euro, quindi sono abbastanza accessibili.
|
|
|
28-02-23, 11:56 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Stesso procedimento di saldatura, ma per i push-rod posteriori.
Di seguito alcune prove a secco di simmetria assetto e corretta piegatura delle fotoincisioni.
Rispetto ad altri modelli, qui le sospensioni devono essere per forza montate a pezzi sul telaio, ma dopo aver verniciato tutto, quindi per ora va bene così.
Prossimo passo sarà affrontare i gruppi dei freni, dopodichè inizierò a dare del colore.
Alla prossima!
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230228_215002.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417542d1677624726t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230228_215002.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230228_215027.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417543d1677624732t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230228_215027.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230228_220005.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417544d1677624737t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230228_220005.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230228_235059.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417545d1677624741t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230228_235059.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230228_235111.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417546d1677624745t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230228_235111.jpg)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Threepwood; 09-03-23 a 10:16 PM
|
|
|
07-03-23, 10:03 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Piccolo aggiornamento, ho completato il sedile.
Base primer nero, nero opaco e cinture con primer bianco + rosso e dettagli dati a pennello.
Solo durante la posa delle decals mi sono accorto di aver fatto troppo corti gli elementi che avvolgono le spalle. Una piccola cavolata, peccato...diciamo che quella volta erano cadute un pochino dietro al sedile ed erano solo da tirare un po và XD.
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230307_215725.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417877d1678222768t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230307_215725.jpg)
Ultima modifica di Threepwood; 09-03-23 a 10:16 PM
|
|
|
08-03-23, 11:04 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Pinze e dischi dei freni pronti!
Prossimo passo sospensioni e relative decals!
Per quanto riguarda le carenature e le ali, sto iniziando a pensare a quale primer usare: qualcosa di estremamente perverso mi sta portando a pensare che per questa macchina la scelta giusta sia il primer nero, proprio per simulare il carbonio sottostante la vernice rossa.
Dando il rosso ad aerografo non temo che il rosso non copra come si deve e sto pensando di dare diverse mani, senza perdere di dettaglio.
Cosa ne pensate? È una scelta troppo azzardata o condivisibile?
Il risultato finale è comunque quello di avere un rosso comunque brillante e non spento.
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20230308_230235.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/417913d1678312998t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20230308_230235.jpg)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Threepwood; 08-03-23 a 11:08 PM
|
|
|
09-03-23, 10:58 AM
|
#39
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,297
|
per me, primer rosa tutta la vita. il rosso Ferrari dei primi anni 2000 era un rosso "Marlborizzato", quasi "aranciato", con un fondo nero sarà difficile ottenere il colore corretto.
Ovviamente sono pronto a ricredermi, ma io per sicurezza andrei di primer rosa.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
09-03-23, 12:29 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
per me, primer rosa tutta la vita. il rosso Ferrari dei primi anni 2000 era un rosso "Marlborizzato", quasi "aranciato", con un fondo nero sarà difficile ottenere il colore corretto.
Ovviamente sono pronto a ricredermi, ma io per sicurezza andrei di primer rosa.
|
Dici che me lo devo fare quindi eh! Non lo avevo mai preso in considerazione...
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-03-23, 12:43 PM
|
#41
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,297
|
Quote:
Originariamente inviata da Threepwood
Dici che me lo devo fare quindi eh! Non lo avevo mai preso in considerazione...
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Lo trovi in spray di Tamiya, e di Gunze per aerografo
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
09-03-23, 02:03 PM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 727
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Lo trovi in spray di Tamiya, e di Gunze per aerografo
|
Tamiya lo sapevo, ora mi guardo il Gunze, già che ci sono facciamo sto battesimo del fuoco!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-03-23, 02:57 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,370
|
Lavori spettacolare come sempre...ma primer rosa intendete questo?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-03-23, 04:56 PM
|
#44
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,297
|
Quote:
Originariamente inviata da Matteo87#
|
non saprei, mi sembra più un primer per gli incarnati.
Io ho usato questi
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
09-03-23, 09:55 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,216
|
Mla il primer rosa si usa solo sotto i rossi? Nel senso avrebbe senso usarlo per altri colori?
Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32 PM.
| |