27-12-22, 04:18 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,484
|
[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295
Se fai un foro adeguato, tenendo conto dello spessore della vernice, puoi metterli anche dopo.
Se li incolli prima rischi che si crei un antiestetico accumulo di vernice nel punto di contatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
27-12-22, 06:03 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini
Se fai un foro adeguato, tenendo conto dello spessore della vernice, puoi metterli anche dopo.
Se li incolli prima rischi che si crei un antiestetico accumulo di vernice nel punto di contatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Ho anche io questo presentimento, anche se non ci ho dato molto peso in quanto lavorando solitamente a pressioni molto basse ritengo di avere abbastanza il controllo per evitare l'effetto di accumulo che dici.
Rimane comunque un ulteriore conferma che la strada del montaggio finale rimane comunque quella giusta tutto sommato.
Grazie!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-12-22, 01:24 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Qualche dettaglio dei convogliatori laterali.
L'idea di partenza era quella di saldare il convogliatore in metallo bianco, con i supporti in fotoincisione.
È uscita una mezza cavolata e ho rischiato di sciogliere completamente tutto un pezzo. In realtà lo ho sciolto per 1/3 (è stata una frazione di secondo), ma sono riuscito a recuperare.
Dopo la presa di coscienza del danno che stavo per fare ho ripiegato sulla cara e vecchia ciano, questa volta però data l'infamità delle componenti e la loro posizione, mi sono aiutato con l'attivatore per ciano.
Dentro una badilata di ciano, attivatore e via così per due o tre volte, in modo tale da avere una presa ben solida, domani passerò con varie carte e spugne per lisciare a dovere tutto.
Oggi ne la sono cavata per un soffio.
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20221228_182033.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/414041d1672269555t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20221228_182033.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20221228_182053.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/414042d1672269576t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20221228_182053.jpg) ![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari F2001 - 1/43 - TMK 295-img_20221228_182101.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/414043d1672269584t-auto-tameo-kits-ferrari-f2001-1-43-tmk-295-img_20221228_182101.jpg)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-12-22, 01:59 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 279
|
Quanta pazienza ci vuole nel maneggiare gli 1/43...
una curiosità: riesci comunque a verniciare la scocca coperta dal deviatore? E l’interno del deviatore stesso come lo vernici?
Grazie buona giornata e,ovviamente,buon lavoro!
|
|
|
29-12-22, 05:37 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Quote:
Originariamente inviata da nicomodel
Quanta pazienza ci vuole nel maneggiare gli 1/43...
una curiosità: riesci comunque a verniciare la scocca coperta dal deviatore? E l’interno del deviatore stesso come lo vernici?
Grazie buona giornata e,ovviamente,buon lavoro!
|
Ciao!
Ovviamente è solo posato a secco. I due deviatori sono composti da tre pezzi ciascuno: la base in fotoincisione, il deviatore in metallo bianco e un supportino posteriore in fotoincisione.
Io ho unito assieme quei tre elementi per poi montare a secco il tutto sulla monoscocca per essere sicuro che tutto filasse e fosse dritto.
Montare tutto in modo fisso come giustamente dici tu, renderebbe un casino, se non impossibile, la verniciatura!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-12-22, 07:54 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 279
|
Ok! Dalle foto sembravano già fissati...sto proprio invecchiando...😂
|
|
|
12-02-23, 06:48 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Ciao a tutti,
recentemente ho avuto un lutto importante in famiglia e di conseguenza i lavori si sono fermati. È uno di quei momenti in cui la voglia di rimettersi a "smanettare" è tanta, ma manca il là per rimettere in moto tutta la macchina. Nei prossimi giorni mi riavvicinerò a qualche lima e farò il punto della situazione per ripartire con i lavori...i kit sono troppi e non si faranno certo da soli!
A breve spero di portarvi qualche aggiornamento!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-02-23, 07:44 PM
|
#23
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
|
Bentornato Threep, ti sono vicino in questo momento. Se ti aiuta, apri la scatola, altrimenti prenditi tutto il tempo che ti serve.
Un abbraccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
12-02-23, 08:09 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,465
|
Ciao Theep,
sebbene non ci si conosca di persona, esprimo il mio dispiacere per l’esperienza che stai vivendo.
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
12-02-23, 09:28 PM
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,084
|
Posso capirti e fatti forza.
Per esperienza personale mettere di nuovo mano su un kit aiuta a distrarsi, poi essendo un hobby, prenditi il tuo tempo senza forzare la ripartenza.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
13-02-23, 01:05 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Questo è un grande sprone per ricominciare presto! La voglia non manca, solo molte cose da sbrigare/chiudere, ma direi che ora ci siamo. Ci sentiamo presto, grazie di cuore a tutti!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-02-23, 01:15 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
Ecco il montaggio delle ali che in questo modello non sono particolarmente elaborate, nel senso che hanno poche parti da assemblare.
Tanto meglio perchè dopo un mese di fermo è stato un trauma ricominciare, e le ali sono una di quelle parti frizzantine che ovviamente devono essere in squadra.
Aggiungo anche qualche prova a secco del montaggio di tutti gli elementi aerodinamici principali, giusto per sbirciare la forma che avrà!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-02-23, 01:17 AM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 780
|
|
|
|
17-02-23, 01:29 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,385
|
Ben tornato caro ti faccio le mie condoglianze ho letto ora
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-02-23, 08:10 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,290
|
Non c'è hobby migliore per scaricare e distrarsi. Ben tornato...
Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 PM.
| |