Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-08-22, 01:55 PM   #61
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

In attesa che la vernice asciughi ho messo mano alle cinture di sicurezza.
Per quel che ricordo, e sono riuscito a recuperare, l’obbligo di installarle è stato introdotto nel 1969 ma le prime cinture erano già comparse proprio nel 1967. Queste, a quattro punti, prevedevano che le due cinture toraciche terminassero in basso con un “cappio” entro il quale si infilavano le due addominali, le uniche con il blocco di chiusura.
Nessun contrassegno pubblicitario era applicato perché il regolamento ammetteva solo quelli per i fornitori di gomme, benzina, impianto elettrico e di iniezione.


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w46.jpg


Per ora è tutto ....
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-22, 02:03 PM   #62
Utente
 
L'avatar di Threepwood
 
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 872
Threepwood è un newbie...
predefinito

È molto interessante! La carrozzeria secondo me ti è venuta particolarmente bene! Riguardo l'asciugatura degli ZP...secondo me si asciugano molto velocemente!

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Threepwood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-22, 06:56 PM   #63
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Ho avuto precedenti esperienze negative con la formazione di crepe nella vernice.


Ho preferito operare in questo modo e non ho riscontrato alcun problema
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 11:52 AM   #64
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Dopo una lunga pausa ho ripreso in mano, lentamente, la P4.
Ho applicato le decals: per fortuna sono poche e non impegnative se non per il fatto che devono essere tagliate perché giacciono su elementi separati (pannelli sottoporta e lunotto posteriore)
Ho deciso di stenderle direttamente, senza stendere prima del lucido, abbondando con il Micro Sol: spero non sia stato un errore ma ho voluto semplificarmi la vita.
Vedremo se il risultato finale mi punirà.
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w44.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w44a.jpg
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w44b.jpg
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 11:54 AM   #65
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Dopo due giorni di riposo ho steso il trasparente.
Ho utilizzato Mr Color GX UV Cut: 95% Gloss e 5% Flat per cercare di ottenere un lucido un po’ smorzato e non caramelloso.
Credo però che molto dipenda anche da quanto si agisce con l’abrasiva e con i compounds.
Ho steso tre mani leggere e asciutte (60% lucido, 40% Mr Color Leveling Thinner) nel timore di bruciare le decals: forse ho esagerato con “l’asciutto” perché mi sono trovato con dei piccoli “pelucchi” bianchi di vernice non sciolta. Per fortuna le mani successiva hanno provveduto a scioglierli.
Ho poi steso tre mani bagnate passando ad un rapporto di diluizione inverso: 40% di lucido e 60% di diluente.
Infine ho lasciato riposare per una settimana prima di passare alla lucidatura.
Poiché non volevo ottenere una vernice troppo lucida e caramellosa ho levigato con i soli abrasivi da 3000 a 12000 senza utilizzare i compounds.
Il risultato mi soddisfa e mi pare credibile per vetture degli anni ‘60.


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w47.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w48.jpg

palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 12:43 PM   #66
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Sono passato al cruscotto-consolle degli strumenti: come detto in precedenza ho utilizzato il transkit di Renaissance che risulta formalmente corretto rispetto a quello errato del kit Fujimi.
Sulla vettura originale la superficie è piuttosto “rugosa” pertanto ho deciso di verniciarla utilizzando ZP Textured Black: il risultato mi pare buono


Icone allegate
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w45.jpg  
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 12:50 PM   #67
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

C’era da metter mano alla strumentazione: Renaissance non ha previsto decals apposite e quelle del kit ovviamente sono utilizzabili solo in parte.
Per il blocco centrale “trilobato” ho utilizzato delle decals di recupero mentre le altre due sono del kit originale. La griglia del bocchettone di aerazione e la chiave di accensione, posta all’estremità destra, entrambe in PE, sono di Renaissance, le levette sono di Top Studio e il bottone bianco in basso di Decalcas.
Ho poi aggiunto la fila di rivetti decals della Archer, ripassandoli in Silver con uno stuzzicadenti, e le 4 spie centrali che ho realizzate con rivetti fotoincisi colorati con Clear Red e Orange.
Grazie alle indicazioni di alexcaso, cui sono riconoscente, ho aggiunto le decals per la denominazione dei comandi: si tratta di quelle utilizzate per il cockpit degli aerei della II War.


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w45b.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w45c.jpg

Ultima modifica di palopalo; 09-11-24 a 11:33 AM
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 12:51 PM   #68
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Successivamente sono riuscito a sostituire almeno la decal dello strumento centrale della consolle, veramente troppo “giapponese”, con una di recupero decisamente più fine e meno pacchiana.
Le ho poi coperto col Clear ed infine ho aggiunto il volante


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w45e.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w45f.jpg
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-22, 06:16 PM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,435
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Bentornato Maurizio seguo con piacere i tuoi lavori

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-22, 11:44 PM   #70
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Riprendo dopo un’altra lunga pausa sperando di riuscire a portare a temine il modello.
Ho avuto la fortuna di approfittare di Mimmo (mral57) che sta portando avanti un bellissimo lavoro su analoga vettura nella versione ben più prestigiosa di MFH in scala 1:12, al cui cospetto il la mia in 1:24 fa ben misera figura.
Grazie alla documentazione da lui fornitami e al proficuo scambio di idee ho ottenuto preziose informazioni: gli sono grato.
Ho completato la paratia tagliafuoco verniciandola con ZP Semigloss Black; ho dovuto modificare il vetro del lunotto togliendo la parte inferiore perché interferiva con l’alternatore e il serbatoio dell’olio.
Ho poi tolto anche le due appendici inferiori con i perni di sostegno del coperchio motore: non lo monterò perché con tutta la fatica spesa e che spenderò per dettagliare motore e retrotreno non avrebbe poi senso nasconderli.
Sull’alternatore ho aggiunto la piastrina dei contatti, il condotto di raffreddamento e il cinghiolo di collegamento con la puleggia che si trova all’estremità anteriore dell’albero a cammes lato scarico della bancata sinistra: nel transkit non erano previsti. Sul serbatoio dell’olio ho predisposto gli attacchi per i tubi del circuito esterno.
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w49.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w50.jpg

Ultima modifica di palopalo; 11-01-25 a 09:15 PM
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-22, 11:47 PM   #71
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Ho trovato in rete il filmato sulla 24 Ore di Le Mans del 1967 mandato in onda da RAI Sport: si vede chiaramente che le P4 erano dotate di sole cinture di sicurezza addominali, come si può anche notare in questa foto: ho quindi eliminato i fori di attacco per gli spallacci sul lato verso l’abitacolo
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-51.jpg

palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-22, 11:50 PM   #72
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

E’ giunto il momento del cablaggio motore; per praticità di manovra ho preferito farlo prima di installarlo sul telaio. Ho dovuto pertanto inserire anticipatamente la traversa del cambio perché poi, per la presenza degli spinterogeni, non sarebbe più stato possibile.
Trattandosi di un 12 cilindri ad iniezione con doppia accensione con 2 spinterogeni e 4 bobine si tratta di inserire almeno……...40 cavi (e 80 fori !) in un motore in scala 1:24 (cm 2,5 x2 trasmissione-cambio escluso)!!
Nel transkit di HRM, come pure nella versione in analoga scala di MFH, si sono presi la “licenza” di spostare la pompa di iniezione all’interno delle bancate anziché posizionarla all’estremità posteriore dell’albero a cammes lato aspirazione della bancata di destra: effettivamente sarebbe stato impossibile inserirla correttamente data la mancanza di spazio per la presenza a lato dello spinterogeno, per di più inclinato.
Per i cavi ho fatto ricorso a quelli da 0,28 mm di MFH per le candele, cui ho tolto l’anima metallica per renderli più “docili”, mentre per quelli dell’iniezione ho utilizzato una lenza trasparente di analogo diametro. Poiché ai tempi si usava benzina “rossa” questi ultimi sono stati colorati con Clear Orange.
Non vi dico quante ore ho impiegato per domare tutti quei fili: è stato veramente stressante. Quelli delle candele ho dovuto raggrupparli 4 a 4 e fissarli al centro delle bancate per riuscire ad ottenere una forma decente. Quelli in nylon sono stati una vera tortura: su percorsi così brevi risultavano di una rigidezza inimmaginabile.
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w52a.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w52b.jpg
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w52c.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w52d.jpg
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-22, 11:52 PM   #73
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Prima di dimenticarmi ho provveduto ad inserire, prelevandolo dalla scatola degli avanzi, un motorino di avviamento, mancante nel transkit, col suo cavo di alimentazione elettrica proveniente dal blocchetto di avviamento e ho inserito i tubi di circolazione dell’olio tra scatola del cambio e gruppo cambio- frizione.
[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w53a.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w53b.jpg
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-22, 11:54 PM   #74
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Per riprendermi dallo stress dei cavi devo fare una pausa.
Poiché è possibile togliere il cofano motore posteriore e la portiera lato guida, ho pensato che potrei a volte esporre la vettura (se riuscirò a terminarla) “aperta”, nell’ipotetica situazione di una revisione generale post gara, quindi montata su un carrello.
Ho quindi assemblato quello proposto da D.A.B. Models che ho verniciato color Steel e opportunamente sporcato; poiché non ho mai amato sporcare i modelli e le mie abilità artistiche sono meno che zero spero di non aver fatto una schifezza.


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w54a.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w54c.jpg
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-22, 12:02 AM   #75
Utente
 
L'avatar di palopalo
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
palopalo è un newbie...
predefinito

Ho ripreso con i cavi !
Ho aggiunto il tubo di sfiato del serbatoio dell’acqua, quelli di andata e ritorno della benzina tra serbatoio posteriore e pompa di iniezione e quelli della circolazione dell’olio


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w55a.jpg [AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w55b.jpg


[AUTO] Fujimi Ferrari 330 P4+Tk HRM+Tk Renaissance-w55c.jpg


Mancano ancora i tubi che dalle pompe poste sul lato destro del vano motore inviano la benzina proveniente dai serbatoi anteriori a quello principale posto alla sinistra del vano motore: li posizionerò una volta installato il motore nel telaio (se ci riuscirò?)


E qualcosa dell’impianto elettrico? ci penserò dopo un po’ di riposo
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Ferrari 500 TRC 1/24 Renaissance gcking Statico Recensioni Kit 3 01-03-12 04:44 PM
[AUTO] Ferrari 275 GTB/4 Spyder NART 1/24 Renaissance gcking Statico Recensioni Kit 5 01-03-12 04:17 PM
[AUTO] Ferrari 250 Testa Rossa '57 1/24 Renaissance gcking Statico Recensioni Kit 3 01-03-12 01:28 PM
[AUTO] Ferrari 250 GT SWB Spyder California Renaissance gcking Statico Recensioni Kit 5 01-03-12 12:58 PM
[auto] Ferrari 599 GTS Fujimi ilferrarista Statico Work in Progress 20 31-03-11 10:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203