Ciao a tutti,
ritorno con un lavoretto che da molto tempo avevo in mente, realizzare una spider su base 599GTB.
Ora mi sono deciso, come detto base di partenza è il kit Fujimi, set di fotoincisioni e sedili in resina stile Daytona Ka-Models e di Scale Production, finalmente, i tanto sospirati cerchi BBS Challenge in resina.....

L'intenzione è di creare uno spider puro e semplice, in stile 365 Daytona, niente roll-bar e amenacoli vari tanto in voga oggi.
Purtroppo il kit è molto semplificato, niente parte meccanica, fortunatamente almeno l'abitacolo è ben dettagliato.
Si inizia ripassando tutte le pannellature, riparando gli sfregi con Attack.
Nel paraurti posteriore ho creato gli alloggiamenti per ospitare i sensori di parcheggio, presenti nel set di fotoincisioni.
In seguito dopo aver dato una prima carteggiatura sotto acqua corrente ho tagliato il tetto. Ora la scocca si è indebolita, maneggiare con cura!!

Il cofano posteriore è stato modificato incollando un pezzo di plasticard da 1mm rinforzato nella parte interna con dei listelli. Nel pezzo aggiunto ho praticato un incisione per delimitare il volume del cofano verso l'abitacolo, unendo le incisioni già presenti nel kit. Ho carteggiato la giunzione per cercare di ottenre un pezzo unico e uniforme, ma un leggero dislivello persiste

Ecco un pre montaggio per controllare l'assetto, direi niente male.
Successivamente sulla scocca ho dato una mano leggera di primer grigio per controllare la finitura della plastica.
Prendendo spunto dai lavori visti su altri Forum mi sono avventurato in modifiche mai tentate prima.
Ho separato il tunnel centrale dal pianale, che verrà riposizionato dopo aver rivestito il pavimento con simil moquette. Forato i 4 interrutori riportati vicino alla leva freno a mano, userò dei rivetti per riprodurli.
Anche per i pannelli porta ho fatto parecchio lavoro, riprodotta a dovere la tasca porta oggetti che nel kit è completamente chiusa, nel braciolo ho fatto la sede per la levetta di apertura porte e sedi alzacristalli (non ancora presenti nelle foto).
Ora iniziamo con le rogne: la giunzione sul cofano posteriore.
Dopo la mano di primer ho visto che è rimasto ancora un leggerissimo dislivello tra la plastica del kit e il plasticard. Purtroppo si vede e a verniciatura ultimata e lucidata si vedrà ancor di più.
Ho carteggiato ancora per cercare di uniformare, il pezzo di plasticard resta sempre leggermente sollevato, ma ora gli spessori di entrambi i materiali si sono assotigliati molto, sono al limite dell'irreparabile.
Ho pensato anche di incollare sopra tutto il cofano un altro pezzo di plasticard a misura del sottostante in modo da nascondere la giunzione.
Poi nella confusione totale ho dato uno strato di putty bianco Tamiya diluito con Laquer Thinner su tutto il cofano.
Nella zona di giunzione si è già formato un avvallamento

vedremo domani.
Accetto consigli dai maghi delle stuccature!!
Per oggi è tutto.
Max