Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-09-10, 01:02 AM   #1
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito [auto] Ferrari 599 GTS Fujimi

Ciao a tutti,
ritorno con un lavoretto che da molto tempo avevo in mente, realizzare una spider su base 599GTB.
Ora mi sono deciso, come detto base di partenza è il kit Fujimi, set di fotoincisioni e sedili in resina stile Daytona Ka-Models e di Scale Production, finalmente, i tanto sospirati cerchi BBS Challenge in resina.....
L'intenzione è di creare uno spider puro e semplice, in stile 365 Daytona, niente roll-bar e amenacoli vari tanto in voga oggi.
Purtroppo il kit è molto semplificato, niente parte meccanica, fortunatamente almeno l'abitacolo è ben dettagliato.

Si inizia ripassando tutte le pannellature, riparando gli sfregi con Attack.
Nel paraurti posteriore ho creato gli alloggiamenti per ospitare i sensori di parcheggio, presenti nel set di fotoincisioni.
In seguito dopo aver dato una prima carteggiatura sotto acqua corrente ho tagliato il tetto. Ora la scocca si è indebolita, maneggiare con cura!!
Il cofano posteriore è stato modificato incollando un pezzo di plasticard da 1mm rinforzato nella parte interna con dei listelli. Nel pezzo aggiunto ho praticato un incisione per delimitare il volume del cofano verso l'abitacolo, unendo le incisioni già presenti nel kit. Ho carteggiato la giunzione per cercare di ottenre un pezzo unico e uniforme, ma un leggero dislivello persiste
Ecco un pre montaggio per controllare l'assetto, direi niente male.





Successivamente sulla scocca ho dato una mano leggera di primer grigio per controllare la finitura della plastica.
Prendendo spunto dai lavori visti su altri Forum mi sono avventurato in modifiche mai tentate prima.
Ho separato il tunnel centrale dal pianale, che verrà riposizionato dopo aver rivestito il pavimento con simil moquette. Forato i 4 interrutori riportati vicino alla leva freno a mano, userò dei rivetti per riprodurli.





Anche per i pannelli porta ho fatto parecchio lavoro, riprodotta a dovere la tasca porta oggetti che nel kit è completamente chiusa, nel braciolo ho fatto la sede per la levetta di apertura porte e sedi alzacristalli (non ancora presenti nelle foto).



Ora iniziamo con le rogne: la giunzione sul cofano posteriore.
Dopo la mano di primer ho visto che è rimasto ancora un leggerissimo dislivello tra la plastica del kit e il plasticard. Purtroppo si vede e a verniciatura ultimata e lucidata si vedrà ancor di più.
Ho carteggiato ancora per cercare di uniformare, il pezzo di plasticard resta sempre leggermente sollevato, ma ora gli spessori di entrambi i materiali si sono assotigliati molto, sono al limite dell'irreparabile.
Ho pensato anche di incollare sopra tutto il cofano un altro pezzo di plasticard a misura del sottostante in modo da nascondere la giunzione.
Poi nella confusione totale ho dato uno strato di putty bianco Tamiya diluito con Laquer Thinner su tutto il cofano.





Nella zona di giunzione si è già formato un avvallamento vedremo domani.
Accetto consigli dai maghi delle stuccature!!

Per oggi è tutto.

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-10, 01:27 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Prendi un pezzo di sprue e limalo.
Sull'avvallamento ci incolli la 'polvere' che ottieni dalla limata come riempimento.
Nel caso incolla del plasticard ,ma sotto al baule per sicurezza.

Io l'ho sparata...
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-10, 09:51 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Foto?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-10, 03:35 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Ottima idea e fin ora hai lavorato molto bene...
dalle foto che hai messo non si vede molto l'avvallamento, ma se ho ben compreso la natura del problema credo che lo si possa risolvere dando un pò di stucco proprio nella zona in cui si è formato l'avvallamento...poi aspetta qualche giorno (abbonda più che puoi con i tempi) perchè lo stucco tende a ritirarsi, infine carteggia per bene e vedrai che la superficie ti tornerà bella "piatta".
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-10, 10:31 PM   #5
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie dei consigli

Ho provato col procedimento di Nipponts, si sono riempiti alcuni microscopici buchini.
Dopo carteggiatura bagnata ho riprovato col primer grigio liquido Tamy, date alcune passate a distanza di 30 minuti. Ricarteggiatura e alcune spruzzate di primer grigio per verifica. Il cofano per ora sembra livellato, anche se si distingue lo stucco sottostante. Domani altre carteggiate.........
Ritengo che il disastro sia stato provocato dalle carteggiature a secco, che makako!

Non si vede granchè, ecco alcuni scatti




Nei ritagli di tempo salvati dal problema sopra descritto ho lavorato sui sedili in resina KaModels.
Ripassate le imbottiture con incisore e spillo, questa resina è una m****ccia dura in superficie poi si sbriciola. Fatti tutti i fori sugli inserti verticali, 30 x 4 elementi..... e preparate le dime con nastro adesivo per rivestire con decal carbonio gli schienali.
Infine con un filino di sprue ho iniziato a riprodurre il cadenino.



Mi sono anche divertito a "scannare" il cruscotto, aperti i fori delle ventoline di aerazione, eliminate le manopole del clima che rifarò con rod di plastica e fatto il foro per ospitare lo speaker fotoinciso

Sinceramente speravo di ottenere un lavoro più pulito.

Approfitto di questa discussione per alcune domande:
-Vorrei verniciare il modello usando il TS-8 con sopra il trasparente perlato TS-65.
Qualcuno ha già usato questo clear? Mi chiedo se da le stesse rogne del clear TS-13

-In un negozio ho visto il primer bianco in bonza da 400ml della Vallejo. Il negoziante mi ha assicurato che equivale al Tamiya e che ci si può verniciare sopra con i laquer TS. Confermate?

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-10, 11:51 PM   #6
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 676
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Ciao,il Clear da' dei buoni risultati,se dai molte mani leggere prima della wet coat.L'accopiata TS8 + Clear perlato puo' essere una buona idea,pero' sempre meglio testare su pezzi di recupero.
Complimenti per il lavoro che stai facendo
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 02:13 PM   #7
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie TONIPESETA

Mattinata tribolata, completati gli schienali con il cadenino

Ennesima ristuccatura di tutto il cofano......questa volta col putty grigio


Devo ancora imparare a carteggiare senza togliere tutto lo stucco

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 03:32 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

bello bello.. bravo!! .. per stuccare efficacemente piccole fessure e microfori puoi sempre usare l' attack gel.. lasci asciugare e dopo è come plastica: la lavori come vuoi ed è meno friabile dello stucco..

unico appunto: le linee di giunzione tra gli sportelli e la scocca mi sembrano un po' tanto esagerate.. così come quelle del baule posteriore.. considerando che sono circa 1mm nella realtà equivarrebbero a circa 2.4 cm.. un po' enormi no?

prova a riempire metà delle fessure con piccoli listellini di plasticard, un po' di stucco, un po' di carta abrasiva e sicuramente sarà molto più attraente e meno "giocattolosa"..

un saluto!
buon modellismo!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 06:00 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,546
filmon è un newbie...
predefinito

Ehm... non vorrei fare il rompiscatole della situazione ma...

TI HA FREGATO L'IDEA ANCHE LA FERRARI!!!

La Ferrari più esclusiva di sempre
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 07:07 PM   #10
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie collega

Bellissima, nè??

Già almeno 2 anni fa prima di procedere avevo intenzione di mantenere i montanti posteriori originali, elemento che caratterizza la 599, mettere 2 archetti roll-bar dietro i sedili cercando di ottenere una struttura unica e integrata......
Mannaggia, mi hanno letto nel pensiero vedendo le foto oggi mi sono cadute le p***e

Max
Icone allegate
[auto] Ferrari 599 GTS Fujimi-m1ayrxabqreu_800.jpg   [auto] Ferrari 599 GTS Fujimi-m1fyo08bp7ew_800.jpg   [auto] Ferrari 599 GTS Fujimi-m1fyo08br6ev_800.jpg  

ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 07:23 PM   #11
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Ieri sera ho messo un messaggio poi sparito.....

Finalmente mi è arrivato il polyester putty Tamiya.
Sono ormai 4 giorni di incazzamenti, litigi e bestemmie con sto maledetto e puzzolente stucco.
Lo stendo con la spatola acciaio, ma già dopo 2-3 minuti dall'impasto anche con meno kat del normale inizia ad indurire, impossibile riuscire a stenderlo senza che si riappicichi all' attrezzo.
Alle successive carteggiature, rimangono una valanga di crateri irregolari, non buchini. Ho usato l'Attack per chiudere quelli più piccoli, sembra che corroda lo stucco!!
Altra sorpresa, l'estrema friabilità nella carteggiatura anche con #2000 bagnata, viene via tutto molto facilmente.

Credo di aver già fatto quasi 15 stuccate, ogni volta è un disastro. Per ora solo il nolder è venuto bene.

Non sò più da che parte girarmi.

Max
Icone allegate
[auto] Ferrari 599 GTS Fujimi-dsc_9519.jpg  
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 07:52 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Ehm... non vorrei fare il rompiscatole della situazione ma...

TI HA FREGATO L'IDEA ANCHE LA FERRARI!!!

La Ferrari più esclusiva di sempre
E se per caso fosse lui lo stilista e ideatore di questa meraviglia?????
I miei complimenti....seguo in silenzio ma ammiro....per imparare....
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 08:37 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,099
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il Polyester è un ostucco "ruvido",è normale che rimanga grossolano,che ci siano buchetti ecc..Puoi sempre ristuccarci sopra dopo avere pareggiato.

E' strano che si indurisca così in fretta anche se non hai messo la quantità di catalizzatore necessario..
Anche perchè dovrebbe essere sul verdino chiaro..non giallo.....

O hanno cambiato il colore del catalizzatore(verde scuro..)?

Per non fare attaccare troppo lo stucco,puoi bagnare la spatola con acqua..Però è normale che si attacchi dove lo si appoggia..E' la sua funzione principale.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 09:09 PM   #14
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie Sandro!

Il colore che si ottiene è proprio quello, giallino come il tappo del tubetto da 40 gr.

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-10, 12:54 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,099
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

io ho ancora quello col tappo del catalizzatore,verde,.Come il contenuto.

Ma il colore conta poco....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Fujimi Ferrari 248 F1 1/20 ring Statico Recensioni Kit 28 02-01-10 12:55 AM
[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi ilferrarista Statico Work in Progress 26 22-05-09 03:11 PM
[Auto]Ferrari 512 tr fujimi 1:24 robiturbo Statico Work in Progress 34 24-04-09 05:15 PM
[AUTO] Ferrari 250 GTO Fujimi 1/24 luca68 Statico Recensioni Kit 9 12-09-08 10:47 AM
[AUTO] Ferrari 126ck Fujimi 1/20 luca68 Statico Recensioni Kit 17 08-09-08 11:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203