Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-05-09, 10:57 PM   #1
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi

Ciao a tutti,è da un po che non mi faccio sentire,posto il mio primo WIP su questo Forum.
Il kit è completato con le fotoincisioni Fujimi,precise e molto ben fatte,valvole aria Sakatsu,estintore Detail-Master,tessuto cinture ST27,stemmini 3D MFH,decals carbonio MFH,ST27 e SMS,decal stripes di Dexter Model (molto belle)
Il kit è discreto,un passo avanti rispetto allo standard Fujimi della serie economica.Qui troviamo il motore con coperchi punterie,gruppo aspirazione,pinze e dischi freno in pezzi separati.Cmq alcune trovate sono degne del peggior Revell.
Trovo la plastica del kit di scarsa qualità,sopratutto la scocca e il fondino sono troppo sottili.Si possono torcere come uno straccio..
Ho ripassato tutte le pannellature per dare un po di profondità,poi verniciatura tutta a bomboletta.Primer ancorante e fondo bianco opaco alchidico Talken,2 mani di TS-8 e 2 di trasparente alchidico.
Lucidatura con Micro-Mesh e compounds Tamiya.
Ho realizzato la versione piu sportiva di questa bestiolina,quindi ho eliminato la radio dal cruscotto,messo le cinture a 4 punti,lasciato lo chassis a vista nell' abitacolo.Per questo ho usato il colore "grey met" della Spraycar.Per i cerchi ho usato il "grigio quarzo" Spraycar,forse troppo scuro.
Tutte le parti in carbonio della macchina vera qui sono state rivestite con decal,un bel lavoretto.Quelle di SMS sono quasi impossibili da applicare,mi hanno fatto impazzire.
Vano motore,aspirazione,vaschetta espansione,griglia posteriore,specchietti retrovisori,inserti cruscotto,pannelli porte,tunnel centrale,schienale sedili.Come optional ho fatto in carbonio l'estrattore,maniglie porte,coperchio tappo serbatoio.
Il lunotto motore è stato carteggiato per eliminare i filamenti del defroster,non presente sulla Scuderia.....
Per riprodurre l'alcantata che riveste l'abitacolo ho usato il "nero-grigio" Gunze+borotalco.
A voi il giudizio.

Max
Icone allegate
[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_5722m.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-cerchio-completo.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-aspirazione.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_5736motore.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6574.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_5734m.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6600.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6596.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6611.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6628.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6635.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6636.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-pannello-porta-dx.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-scud6.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-scud4.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6866.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6789.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6845.jpg  

[auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6790.jpg   [auto]Ferrari 430 Scuderia Fujimi-dsc_6786.jpg  
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-09, 11:07 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

mi pare un lavoro egregio.Complimenti!
E di sicuro il wip più breve della storia....

Il trasp. alchidico lo usi regolarmente?Molti ne parlano male..per effetti negativi dopo molto tempo(crepe)..
A me piace molto come finitura...Solo che sono titubante...
Lavoro pulitissimo,bravo...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-09, 11:22 PM   #3
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie Sandro.
Il WIP piu breve della storia??Non direi proprio,ho iniziato questo kit lo scorso Settembre......appena avute le fotoincisioni.Verniciato appena in tempo prima delle piogge di Novembre,riposo invernale e terminato oggi.

Riguardo al trasparente alchidico posso dirti di non aver mai avuto problemi.Lo uso ormai dal 2001,ho fatto una decina di kits e sono ancora tutti integri.
Però la bonza usata in questo kit mi ha dato un sacco di rogne,ancora oggi maneggiando la scocca restano ditate assassine...
Non posso dire se bonza difettosa o mio errore durante la verniciatura,ricordo di aver dato le 2 mani di trasparente nella stessa giornata a distanza di circa 2 ore.In tutti gli altri kit ho sempre aspettato anche una settimana prima della 2a mano.
A volte forzando i tempi si rischiano disastri.
Se prima spruzzi il primer ancorante per plastica (Talken,Duplicolor,Macota) non avrai problemi usando il trasparente alchidico.

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 12:51 AM   #4
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

gran bel modello, complimenti
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 08:41 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,528
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilferrarista Visualizza il messaggio
Però la bonza usata in questo kit mi ha dato un sacco di rogne,ancora oggi maneggiando la scocca restano ditate assassine...
Max
Ciao Max, innanzitutto complimenti per il lavoro, davvero notevole in generale, spettacolare poi la verniciatura!

Per quanto riguarda le ditate credo dipenda dalla plastica merdosa che usa Fujimi con la quale hanno avuto problemi anche Prini e RobiJ (loro usano un ancorante particolare sotto il primer di cui non ricordo il nome).
In pratica è una plastica che "si muove" anche dopo molto tempo facendo riemergere stuccature, cartature, e segni vari.
Secondo me il trasparente sarà perfettamente asciutto e ben ancorato solo dopo un paio di mesi.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 08:51 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

a riguardo alchidico,io ho avuto il problema di sciugatura lenta,lentissima solo con le vernici a bomboletta.
Il trasparente,passati i soliti 2/3 giorni,erano ok.
Mah...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 09:04 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bravo Max, ribenvenuto. Bel lavoretto pulito.

Io con l'Alchidico Talken trasparente ho avuto problemi di fessurazioni e crepe a distanza di alcuni anni: le finiture sembravano buone senza nessuna luciatura, e un giorno, quattro o cinque anni dopo, ho notato le prime fessurazioni, che si sono ingrandite e riprodotte velocemente, partendo dalle curvature complesse tipo i passaruota. Probabilmente ero pirla io, magari ne davo troppo, ma ho visto bene di lasciar perdere, e di investire qualcosa cercando di imparare a stendere il 2k, che ti riserva sorpresucce nuove ogni volta, ma è una garanzia.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 09:07 AM   #8
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Anche su alcuni modelio di Prini, gia' consegnati ai clienti, dopo tempo si sono verificate crepe sul trasparente.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 03:04 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Bellissima. Unico appunto che ti posso fare sono le portiere ed il cofano un po' troppo "segnati" con quel colore così scuro. Io avrei fatto in una tonalità partendo dal rosso e lo avrei scurito, ma non così tanto. Sembra nero, così ad occhio.
Te lo dice uno che quando vernicia ottieme risultati nemmeno lontanamente paragonabili ai tuoi ...
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 04:24 PM   #10
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti.
Concordo pienamente che questa plastica Fujimi sia merdosa,però con la 599GTB fatta nel 2007 non ho avuto tutti questi problemi.
La Scuderia è il 2o kit Fujimi che faccio e ne ho ancora parecchi in attesa (Daytona,Dino,430 Challenge,575M,599 fuoriserie).
Che faccio,li butto via tutti?Sono tentato!

Ho ricontrollato i kit fverniciati con questo trasparente,la 360 Spider fatta nel 2001 è ancora perfetta.Cmq mi tocco....
Ad ogni modo sono deciso ad abbandonare il Talken.

Max
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 04:39 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

che la plastica sia "merdosa" non lo discuto,ma che si "muova" col tempo ne dubito..
Forse Riccardo non ha spiegato bene il problema..(o forse non è chiaro per nessuno il motivo di tali problemi così tanto tempo dopo...)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 05:08 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
che la plastica sia "merdosa" non lo discuto,ma che si "muova" col tempo ne dubito..
Forse Riccardo non ha spiegato bene il problema..(o forse non è chiaro per nessuno il motivo di tali problemi così tanto tempo dopo...)
Pensandoci bene ho avuto un problema simile con la mia Scaglietti China: ne ero ben felice, la chiusura della carrozzeria con la scocca all'orizzonyte, dopo un anno e mezzo sotto il TS13 si è formata una specie di ragnatela, finissima, visibile solo controluce (mentre le crepe del talken sono ben visibili), sotto c'era un Lechler da carrozzeria, acrilico, fortissimo. Io ho il dubbio che Ricky non stia dicendo proprio una minchiata: magari nella plastica dimmmierddddd economica e cinese c'è del solvente, forse troppo, che rilascia con il tempo.
Credo un buon fondo 2K possa aiutare... ma meglio ancora se tutti gli strati non sono troppo rigidi e assecondano la plastica..
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 05:48 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,053
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Che Riccardo abbia detto una "minchiata" nessuno l'ha scritto.....

Ho solo detto che ha lasciato il discorso senza far capire bene dove sta il problema...Appunto perchè di preciso nessuno lo sa.......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 05:50 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Che Riccardo abbia detto una "minchiata" nessuno l'ha scritto.....
bè ma non sarebbe così inaudito
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-09, 06:19 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Riuscitissimo esemplare.

Concordo sulla plastica malleabile della carrozzeria,forse se avesse avuto le gonnelle integrate
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO]Ferrari 126C2 '82 Long Beach Grand Prix Fujimi Sughero Statico Work in Progress 42 25-06-09 08:47 PM
[Auto]Ferrari 512 tr fujimi 1:24 robiturbo Statico Work in Progress 34 24-04-09 04:15 PM
[AUTO] R5 Maxi gr.B Scuderia Italia 1/24 sandro67 Statico Work in Progress 542 13-03-09 08:18 PM
[AUTO] Ferrari 250 GTO Fujimi 1/24 luca68 Statico Recensioni Kit 9 12-09-08 09:47 AM
[AUTO] Ferrari 126ck Fujimi 1/20 luca68 Statico Recensioni Kit 17 08-09-08 10:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203