Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-05-22, 01:08 PM   #46
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,474
mral57 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo Visualizza il messaggio
Lo sapevo che mi mettevo in un guaio. Quando intervengono i pezzi grossi del forum sono caxxi amari.
Dunque, caro Mral. Io sinceramente mi sarei anche accontentato del mio sedile, però ammetto che tu hai ragione. Il problema è il tipo di filo.
Per ordine. Il filo bagnato con vinavil non mi fa molta voglia, temo che diventi troppo rigido e difficile da maneggiare. Il filo da pesca mi è stato suggerito da molti, ma per me è un materiale molto elastico, temo che mi "scappi via". Per tenerlo in posizione dovrei incollare ogni spira al telaio man mano che vado avanti.
Adesso faccio una nuova prova con il refe da navimodellismo, che è stato suggerito da molti. Ho comprato un refe da 0.75, mi pare si presenti bene, non ha l'aspetto "peloso" che bisogna evitare, e le spire intrecciate si notano poco, essendo molto sottili. Vediamo come viene.
A seguire.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Sono d’accordo con te sulla bava da pesca che anch’io detesto perché veramente ingestibile ma probabilmente,se si riesce, sarebbe la soluzione migliore. Poi mi permetto di insistere ma il refe,che è stata la prima cosa che ti ho consigliato, deve essere trattato con il Vinavil (diciamo 40 Vinavil e 60 acqua) perché poi una volta che vernici, si vedranno i fili intrecciati lo stesso e i pelucchi ancora più evidenti. Il trattamento è semplicissimo,quantomeno potresti fare una prova con un pezzetto e cioè immergi il refe nel Vinavil per bene, poi lo prendi da un capo con due dita e con le altre due dita scorri lungo il filo sgocciolandolo. Io non credo che diventi troppo rigido magari potresti aumentare ancora la diluizione del Vinavil stesso. In ultimo credo che dovresti comunque mettere il refe,dopo il trattamento, in tensione per raddrizzarlo.
P. S. Che diametro ha il filo che hai utilizzato ora?
Io credo che 0,75 mm sia troppo, proverei con lo 0, 50


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 01:20 PM   #47
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,474
mral57 è un newbie...
predefinito

Oppure,e poi ti prometto che non ti rompo più le scatole,potresti provare con il cavetto elettrico.Esiste anche da 0,4 mm 0,5 e così via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 01:58 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,215
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Si potrebbe provare a realizzare il sedile utilizzando il refe col Vinavil mentre è ancora umido, così da evitare problemi con la rigidità. Asciugando, in teoria tira e si raddrizza da solo, in teoria...
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 02:32 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,490
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Ma perché non usi il filo interdentale...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 02:33 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,490
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Tipo questo...Fiat 500 "Jolly" Ghia 1/12-310px-dental_floss_-whole-.jpg.jpg
Visite: 90
Dimensione:   11.2 KB
ID: 406336

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 04:02 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,043
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirage Visualizza il messaggio
Tipo questo...Allegato 406336

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Mi hai levato il filo di bocca luca è da 0.5 bianco o trasparente e lo usavo spesso nel modellismo navale.
Con questo spessore si potrebbero ben replicare i 14 verticali che sono fatti con un doppio filo parallelo rispetto agli orizzontali monofilo.
Quantomeno sarebbe da provare e non darebbe alcun problema ne di incollaggio ne di pelosità.
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 04:34 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,599
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ripeto: lo sapevo che mi mettevo in un guaio.....

Inviato con il mio Lenovo TB-X306F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 05:01 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,043
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo Visualizza il messaggio
Ripeto: lo sapevo che mi mettevo in un guaio.....

Inviato con il mio Lenovo TB-X306F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Carlo ma quale guaio? qui o si cresce tutti insieme o si muore! tu calcola che io mi sarei già arenato sul telaio quindi questo vimini DEVE DA FARSI!
Mirage ti ha dato un'ottimo consiglio, prova il filo interdentale e munisciti di un ago ricurvo che ti agevoli l'incrocio. Io farei questo: finora ti sei fermato allo schienale ma la seduta andrà realizzata tutta insieme ed in un unico ordito. Per fare questo, aiutati con più tondini di plasticard appena appuntati trasversalmente con la vinilica sul rovescio che ti aiuteranno a posare i verticali (14) ed a ricreare le corrette curvature del sedile.
Induriti i verticali imbastirai tutto l'ordito e rimuovendo le stecche di posa indurirai tutto con uno strato di ciano stesa al rovescio.
SIAMO TUTTI CON TE FRATELLO!!!

Ultima modifica di Alucard; 24-05-22 a 05:05 PM
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 06:23 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,599
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie per l'incoraggiamento!
Ottimi i consigli, ne farò tesoro.
Voglio fare ancora un mezzo schienale di prova con il refe, se non mi piace tenterò - controvoglia - anche il filo interdentale.
Ho provato a bagnare il refe con la vinavil, ma sinceramente non ho visto una grande differenza...
Chi vivrà vedrà.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 08:07 PM   #55
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,802
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ma un bel sedile recaro da corsa moderno, no..... ?
__________________
Ciao
Paolo
il matte ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 08:17 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,599
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Ma un bel sedile recaro da corsa moderno, no..... ?
Barbaro ! Vuoi rovinare la macchina che Aristotele Onassis teneva sul suo yacht ?

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 09:27 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Metti una sedia da baita tirolese

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-22, 09:45 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,043
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Carlo non ti curar di loro ma guarda e passa! Io sono un cultore del Vintage e scommetto che ne uscirai alla stragrande NON MOLLARE!!!!!

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-22, 07:05 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,518
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Le osservazioni che avete fatto sono corrette, però ricordiamoci che è un modello e gioco forza bisogna accettare dei compromessi.
Un filo di vimini è circa 3 mm di diametro, il che vuol dire 0,25 in scala 1/12.
Io credo che un diametro così piccolo non sia fisicamente maneggiabile per un lavoro del genere.
Secondo me non è necessario spingersi a questo livello per ottenere un buon risultato.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-22, 07:10 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,599
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Certo che ho creato un grande scalpore con i miei sedili !

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Bugatti Ghia 57SC 1/43 "Zagato-43" preludevenom Statico Work in Progress 29 29-08-12 08:20 AM
(Auto scala 1/24) Fiat 500 Abarth "VITAMIN" pillos Statico Work in Progress 40 06-03-12 03:06 PM
Fiat 131 Abarth Gr. 4 "Olio Fiat" drizzt Statico Reference 17 30-04-10 01:20 PM
[AUTO]Fiat 131 italeri 1\24 "Olio fiat" capirex Statico Work in Progress 34 10-01-09 09:23 AM
[AUTO]Racing43 - Fiat 131 Abarth "VS Olio Fiat" 1:43 drizzt Statico Work in Progress 20 25-12-08 12:44 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203