22-06-25, 08:12 PM
|
#136
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Grazie Mimmo.
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
22-06-25, 11:31 PM
|
#137
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Questa sera mi sono dedicato ai dettagli. Dato che la zona posteriore in queste f1 era molto visibile, ho cercato di dettagliare il più possibile la batteria. Ho aggiunto alcuni pirulini e delle bandelle sulla parte superiore che correvano lungo tutto il pezzo, non presenti originariamente. Queste bandelle sono in plasticard. Poi ho autocostruito interamente il telaietto sempre con del plasticard da 0,3 che ho però uleriormente assottigliato a montaggio completato. Al telaietto aggiungerò ancora qualche dettaglio poi dovrò vedere come fissarlo al meglio sulla scatola del cambio.  
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
23-06-25, 07:02 AM
|
#138
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Ah però! Quando si tratta di dettagliare te la cavi alla grande…davvero ben fatta sta batteria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-06-25, 09:43 AM
|
#139
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Grazie Alfred
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
24-06-25, 03:22 PM
|
#140
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,998
|
Si, splendida, come il resto d'altronde...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
24-06-25, 09:41 PM
|
#141
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Ti ringrazio Matte
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
26-06-25, 12:23 AM
|
#142
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Il tappo della benzina presente nel kit, tanto per cambiare, aveva una forma non corretta. L'ho quindi rifatto con dei tubicini di plastica. Ho utilizzato questo materiale per riuscire a creare più facilmente i 4 forellini nella parte centrale del serbatoio. Ho utilizzato una punta da 0,4. In questa foto si vedono anche le alette dietro alle prese d'aria, che ho creato con del plasticard e poi rivettato con rivetti da 0,35. 
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
Ultima modifica di Lomax87; 26-06-25 a 10:45 PM
|
|
|
26-06-25, 12:49 PM
|
#143
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Stai curando con estrema precisione ogni dettaglio, ne verrà fuori un vero capolavoro! Complimentoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-06-25, 10:24 PM
|
#144
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,998
|
Caro Lomax, anche te si stai abituando fin troppo bene...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
26-06-25, 10:44 PM
|
#145
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Vi ringrazio ragazzi, mi piacerebbe anche poter avere un ritmo un po' più rapido, ma il tempo a disposizione purtroppo è poco..
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
16-07-25, 07:12 AM
|
#146
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Sto lentamente procedendo a rifare tutta la zona anteriore, modificandola e aggiungendo dettagli, come i tubi del telaio visibili in alcune zone. Inoltre verrà tutta rivettata con rivetti in resina da 0,35.
Per info: analizzando le foto dell'auto vera ho notato come alcuni errori di questo kit (B2 1971) siano da ricondurre al fatto che alcune parti fossero presenti solo sulla B2 del 1972. Penso che Hiro abbia dapprima progettato la B2 del 1972 e successivamente ha rilasciato il kit per la versione 1971, non adeguando però a dovere tutte le parti che erano diverse in questa versione.. 
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
16-07-25, 05:11 PM
|
#147
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
|
Per info: analizzando le foto dell'auto vera ho notato come alcuni errori di questo kit (B2 1971) siano da ricondurre al fatto che alcune parti fossero presenti solo sulla B2 del 1972. Penso che Hiro abbia dapprima progettato la B2 del 1972 e successivamente ha rilasciato il kit per la versione 1971, non adeguando però a dovere tutte le parti che erano diverse in questa versione.
Possibilissimo
Ha fatto la stessa cosa con la 312 T2 1/12..prima è uscito il kit '77...poi la '76...con molti pezzi del kit precedente (sbagliati)....
|
|
|
16-07-25, 08:06 PM
|
#148
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2022
Messaggi: 14
|
Concordo, io stò facendo la 312PB del'72 e la zona posteriore motore sospensioni è un mix con la versione '73.
|
|
|
19-07-25, 10:13 PM
|
#149
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 458
|
Mentre stavo analizzando le diverse foto dell'auto vera ne è emersa una che mostrava questo misterioso cilindro presente sui portamozzi della B2 nel 1971. Dato che, come molti altri pezzi, nel kit non era presente, me lo sono autocostruito con del plasticard.
I portamozzi sono una di quelle parti che ho dovuto completamente modificare, in quanto errati (Hiro li ha fatti come nella versione di presentazione, ma dopo la Spagna erano stati modificati). Ci ritornerò più avanti con maggiori dettagli.  
Sent from my SM-G990B2 using Forum mobile app
|
|
|
25-07-25, 01:59 PM
|
#150
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Che lavoro pazzesco che stai facendo super fedele all’originale. Enorme pazienza e ottimi risultati. Complimenti, io farò penso a breve la Ferrari 312 B in scala 1:12 sempre MFH che spero sia riprodotta in maniera più fedele senza le tante castronerie come nel modello 1:20.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27 PM.
| |