17-04-20, 09:51 PM
|
#91
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Ma i flaps, gli slats e gli spoilers li hai lasciati retratti?
|
si, mi piace la linea filante e pulita dell'aereo, l'esaltazione dell'aerodinamica.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
17-04-20, 09:54 PM
|
#92
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
|
Che prime hai usato?
Inviato con il mio POCOPHONE F1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-04-20, 09:57 PM
|
#93
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da Aereo84
|
Gunze Mr Surfacer 1500 grigio
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
17-04-20, 09:59 PM
|
#94
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
questo per intenderci
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 10:14 AM
|
#95
|
Utente
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
questo per intenderci
|
Ciao Zap!
Bello il tuo IDS, lo stai portando a casa bene!!!
Posso chiederti un paio di cosette tecniche sul primer?
Che duse e pressione usi per stenderlo e con che diluizione?
Infine come lo pulisci un aerografo senza guarnizioni in teflon dal primer ?
Grazie e scusa l’OT!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 10:32 AM
|
#96
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
questo per intenderci
|
È a base acrilica e si deve diluire?
Inviato con il mio POCOPHONE F1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 11:03 AM
|
#97
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da Signotnt
Ciao Zap!
Bello il tuo IDS, lo stai portando a casa bene!!!
Posso chiederti un paio di cosette tecniche sul primer?
Che duse e pressione usi per stenderlo e con che diluizione?
Infine come lo pulisci un aerografo senza guarnizioni in teflon dal primer ?
Grazie e scusa l’OT! 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao Signo
Solitamente stendo il primer con la duse da 0.3, 15/18 psi, 60% di Gunze MrHobby Leveling Thinner e 40% primer; questo per pezzi "normali".
Se devo stenderlo su tutto l'aereo montato, come in questo caso, duse da 0.5, 15 psi, 60% di Gunze MrHobby Leveling Thinner e 40% primer.
Una premessa sulla mia pulizia: l'aerografo senza guarnizione al teflon, il classico clone cinese/Iwata, lo uso solo per fare il pre shading, quando devo avvicinare l'ago al modello senza protezione, perchè un ago Iwata/Harder&Steenbeck costa quanto un intero aerografo Fengda su Amazon. Quindi, generalmente, non uso aerografi senza guarnizioni in teflon. Detto questo, io il diluente nitro io non lo verso mai nella coppetta per la pulizia, nemmeno con gli aerografi Iwata e H&S. Lo uso, prima di tutto, per pulire perfettamente la coppetta, poi smonto l'ago, uso un cotton fioc imbevuto nella nitro per pulire il nozzle cap ed il fondo della coppetta dove scorre l'ago. Quindi, prendo l'ago in acciaio (quelli per la pulizia che vendono insieme agli scovolini a spazzola) lo bagno nella nitro e lo passo più volte nella sede dell'ago. Fatto questo pulisco l'ago con la nitro lo infilo e lo tolgo finchè l'ago non macchia più lo scottex.
A questo punto rimonto tutto, se ho utilizzato lacche/smalti/primer faccio un lavaggio con petrolio bianco, IPA 99% e se ho finito il liquido Iwata cleaner che è anche lubrificante. Se ho utilizzato acrilici prima spruzzo qualche goccia di ChanteClair e poi lavaggio di IPA 99% e Iwata cleaner se ho finito di lavorare.
E' una rottura infinita ma i miei aerografi hanno quasi 3 anni e sembrano usciti dalla scatola.
Ah dimenticavo, solitamente a fine modello, faccio a tutti gli aerografi un trattamento con il fornetto ad ultrasuoni.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 11:10 AM
|
#98
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da Aereo84
|
Aereo84 è laquer base, e si deve diluire con un thinner, io uso il Mr.Levelling Thinner, che tra l'altro uso anche per diluire gli acrilici Gunze e Tamiya
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 11:38 AM
|
#99
|
Utente
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
|
[AEREO] Tornado IDS - AMI 36° Stormo - Revell 1/48
Chiaro tutto grazie Zap molto esauriente!
Ho solo un piccolo dubbio.
Quando verso la fine parli di lavaggio con IPA99% intendi un po’ nella coppetta e spruzzare finché ce n’è e non un’immersione di tutto l’aerografo giusto? 
Magari è una domanda del kaiser, ma se nn chiedo non imparo.
Grazie
Ah dimenticavo mi hanno regalato un H&S Evolution Silverline con doppia duse.
Non l’ho mai usato e volevo sapere cosa ne pensavi.
Grazie mille ancora!!!
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ultima modifica di Signotnt; 18-04-20 a 11:43 AM
|
|
|
18-04-20, 12:25 PM
|
#100
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da Signotnt
Chiaro tutto grazie Zap molto esauriente!
Ho solo un piccolo dubbio.
Quando verso la fine parli di lavaggio con IPA99% intendi un po’ nella coppetta e spruzzare finché ce n’è e non un’immersione di tutto l’aerografo giusto? 
Magari è una domanda del kaiser, ma se nn chiedo non imparo.
Grazie
Ah dimenticavo mi hanno regalato un H&S Evolution Silverline con doppia duse.
Non l’ho mai usato e volevo sapere cosa ne pensavi.
Grazie mille ancora!!!
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
si, l'IPA intendo versato nella coppetta
di quell'aerografo ne penso solo bene, io ho un H&S Infinity CR Plus doppia duse ed è una goduria per quanto è morbido quando lo usi. Hai fatto un bell'acquisto. L'unica cosa che manca agli H&S è una duse da 0.3, quella che poi uso nell'80% dei casi.
Cosa aspetti a provarlo!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 02:17 PM
|
#101
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Ugelli di scarico, non è il pezzo migliore del kit, qui ci sarebbe voluto un bel set Eduard o Aires.
Ho cercato di "cuocere" metallicamente i piccoli petali, purtroppo il finale è un pezzo unico ed è complicato lavorarci
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 05:30 PM
|
#102
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Aereo84 è laquer base, e si deve diluire con un thinner, io uso il Mr.Levelling Thinner, che tra l'altro uso anche per diluire gli acrilici Gunze e Tamiya
|
Quindi io che ho un prime acrilico valleo lo devo diluire con anche lacquer thinner tamiya
Inviato con il mio POCOPHONE F1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 06:35 PM
|
#103
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da Aereo84
|
I Vallejo sono acrilici a base vinilica non come i Tamiya e Gunze che sono vinilici a base alcolica
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-04-20, 10:43 PM
|
#104
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
"non farlo!" disse la Ragione, tanto non si vedrà nulla
"fallo" disse il Cuore, nelle foto si intravede che c'è
"non farlo" disse la Fretta, ma davvero vuoi sprecare un'ora per un particolare che noterà solo un pilota con 10mila ore di volo?
"fallo!" disse lo Spirito del forum, perché tanto ci sarà qualcuno che ti spaccherà i rivetti notandone l'assenza
Tutto questo per dire che ho impiegato un'ora per riuscire a fare bene questa mascheratura...
... per ottenere questo particolare
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
18-04-20, 10:47 PM
|
#105
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Mi sembrava pronto per essere messo in forno
Quei particolari normalmente li faccio alla fine, specialmente nella versione che fai tu dove in quella zona ci sono anche le bordature rosse
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09 PM.
| |